


ma.. ora ti chiedo una cosa io

Moderatore: Starfighter84
Ciao Mattia, visti i miei tempi biblici, o ti butti o aspetti un annetto che lo finisco... per dicembre dovrei farcela!pankit ha scritto: 7 febbraio 2024, 11:00 Ciao Andrea!!!
Seguo con piacere il tuo wip perché a breve voglio aprire il mio sul forum, grazie per il confronto col Tamiya![]()
Ciao Jacopo, effettivamente la differenza c'è. Credo però che sia tutta nella zona dietro il quadro strumenti, e quindi nella parte visibile le proporzioni siano state rispettate.Jacopo ha scritto: 9 febbraio 2024, 10:41 Molto interessante il confronto con Tamiya![]()
![]()
Grazie davvero!
ma.. ora ti chiedo una cosa iose poi unisci le valve e vediamo la differenza, ho visto certe foto che mi preoccupano un pochino sinceramente e vorrei capire se era la prospettiva oppure c'è davvero una grande differenza tra i due!
Li farò in parallelo, almeno fino al momento della verniciatura. Dopo di ché darò priorità ai due kit Tamiya che ho in costruzione per poter completare il progetto dei Buzzards. Credo infatti che da lì in avanti non abbia più senso paragonare i due kit in quanto il kit è di fatto già "completato" e le differenze successive saranno determinate dal modellista.Madd 22 ha scritto: 4 gennaio 2024, 22:32 Il soggetto è totalmente approvato, per ovvie ragioni. Ma non ho ancora capito se costruirai due P-47 in parallelo oppure prima farai il miniart e poi il Tamiya.
A livello di incastri e pulizia dei pezzi, fino a questo momento il kit non mi ha entusiasmato per nulla. Ho provato ad accoppiare a secco le due semifusoliere e quelle invece sembrano essere precise. Vedremo nel proseguimento dei lavori come va.Madd 22 ha scritto: 4 gennaio 2024, 22:32 Ovviamente adesso parlo di dettagli, vedremo come saranno gli incastri al momento di montarlo.
Dunque: non saprei che versione precisa sia. Adesso ti mostro le foto dei pezzi così puoi giudicare tu stesso e renderci partecipi tutti con il tuo giudizio tecnico sulla qualità, sulla correttezza per questo kit e sulle nozioni tecniche. (Grazie in anticipo!!!Madd 22 ha scritto: 4 gennaio 2024, 22:32 Tornando alla scatola, che versione del R-2800 è offerto da scatola? considerando che si può riprodurre solo D-25?
E pensa che gli ho eliminato le gobbe!!!microciccio ha scritto: 22 febbraio 2024, 23:14 Ciao Andrea,
le cinture prestampate sul sedile Miniart ... non si possono guardare!![]()
microciccio
Ciao Rob, grazie. Per il cockpit ho utilizzato il gunze H302.rob_zone ha scritto: 23 febbraio 2024, 8:27 Ciao Andrea,
ottimo lavoro sui cockpit. Che tinta hai usato per dipingere?;)
Rimango a prendere appunti..
Saluti
Rob
Ciao E grazie mille! ma parlavo delle fusoliere a dirla tutta, se hai tempo ovviamente e grazie!Aquila1411 ha scritto: 22 febbraio 2024, 21:39
Ciao Jacopo, effettivamente la differenza c'è. Credo però che sia tutta nella zona dietro il quadro strumenti, e quindi nella parte visibile le proporzioni siano state rispettate.