Buongiorno a tutti,
oggi voglio dedicare questo intervento all'ultimo upgrade che ho voluto fare al kit prima di andare a chiudere le fusoliere, vi voglio mostrare la situazione nello scarico dell'IPP (Integrated Power Package) ossia del sistema che combina le funzioni tradizionalmente eseguite dal sistema di alimentazione ausiliaria, dal sistema di alimentazione di emergenza e dalla climatizzazione del velivolo.
Potete leggere un interessante articolo a riguardo cliccando qui!
Lo scarico del calore dei tre sistemi è concentrato in un unico punto che si trova sotto la fusoliera sul lato sinistro ed è schermato da una rete metallica per garantire e mantenere al meglio la capacità stealth dell'F-35A/B.
Nel kit questo dettaglio viene fornito in decal così come sul fratellone F-35A e sul fratellino F-35A in 1/72 ma su questo modello ho deciso di rischiare realizzando un dettaglio migliore, la situazione di partenza è la seguente, osservate la posizione dello scarico IPP e della decal:
Come primo step ho realizzato un foro da bordo comodo, arrotondando e non avendo a disposizione un profilato metallico del giusto diametro ho utilizzato un tubicino di plastica preso in prestito da uno dei tanti spruzzatori per pulizie domestiche, quantomeno per dare la parvenza che ci sia qualcosa dietro la rete.
Ho arrotondato di molto il bordo del foro per far abbassare la rete di copertura il più possibile, ho verniciato il tubo in nero e l'ho incollato in posizione:
Per realizzare la trama metallica ho utilizzato una retina molto sottile che si utilizza nella termoidraulica per realizzare piccoli filtri, si può trovare in ottone e in acciaio e con varie trame, la mia è molto piccola, non so dirvi il numero di maglie per centimetro quadrato ma se avete la pazienza di cercare su internet troverete diverse grandezze di queste piccole retine.
Ho ritagliato un piccolo pezzo da applicare nella piastra dello scarico, non mi son preoccupato di riprodurre esattamente il perimetro del pannello perchè la rete deve "fondersi" con la plastica intorno, soltanto la zona centrale della piastra usurata dal calore svelerà all'occhio la sua trama.
E' chiaro che la trama di questa rete non sarà mai del tutto proporzionata in scala rispetto alle dimensioni di quella reale (come potete osservare anche dalla foto condivisa all'inizio di questo intervento) ma questo è lo stratagemma più piccolo al quale ho potuto pensare, ci accontentiamo
Ho incollato la retina con colla cianoacrilica lungo il suo bordo:
Poi con del Mr.Surfacer 1000 puro ho iniziato a stuccare intorno alla rete:
E al momento la situazione è questa, dovrò lavorare ancora di carta abrasiva per far sparire ogni segno:
Spero che questo dettaglio vi piaccia e vi sia di ispirazione
A presto!
Ciao Mattia
Come al solito lavori di altissimo livello. Posso chiederti come mai hai scelto una rete metallica invece di un più domabile pezzetto di tulle o tessuti simili?
Saluti cari
enrico
Enrico59 ha scritto: ↑2 febbraio 2024, 10:53
Ciao Mattia
Come al solito lavori di altissimo livello. Posso chiederti come mai hai scelto una rete metallica invece di un più domabile pezzetto di tulle o tessuti simili?
Saluti cari
enrico
Ciaooo Enrico,
certo che puoi, anzi devi! La prima prova l'ho fatta proprio con una retina di tulle presa in prestito dalle bustine per confetti, il materiale é più morbido e si rischia di strappare via qualcosa e la trama é molto più grande di questa, assurdo ma vero, se riesco ti faccio una foto dei due materiali a confronto
particolare misconosciuto che merita comunque le tue attenzioni.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!