GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72
Moderatore: Starfighter84
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 14:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: roberto
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72
Bello, non mi vien altro da dire, secondo me il colore è azzeccato tenendo conto della scala
- Aquila1411
- Highlander User
- Messaggi: 2395
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72
Ciao Max, visto così l'effetto lo trovo gradevole e mi fermerei qua. Poi ovviamente saranno i tuoi occhi a decretare la sentenza finale.
Aspetto ulteriori sviluppi.
Aspetto ulteriori sviluppi.

Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5705
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72
Non so e non posso giudicare ma l'effetto mi piace, il verde pare abbastanza corretto (a occhio, il mio occhio) e il tuo tentativo di simulare un po' di effetto "invecchiamento" sembra molto buono, poi con tutto il resto sarà sicuramente un buon lavoro.
Continuo a seguire con piacere questo tuo lavoro.
Silvio the bear
Continuo a seguire con piacere questo tuo lavoro.
Silvio the bear
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35335
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72
Ciao a tutti
visto che fuori è brutto e sono a casa ho dato un altra bottarella qua e la. Stasera levo via le mascherature...ma già mi aspetto qualche cedimento e una rilavorazione sulle evntuali sbavate.
Mi sono accorto che ho un problema: il timone di direzione. Ovviamente ho lavorato per mascheratura (croce bianca su verde) però ora il verde del timone è ben più saturo di quello del velivolo... accidenti non ci ho pensato!
saluti
visto che fuori è brutto e sono a casa ho dato un altra bottarella qua e la. Stasera levo via le mascherature...ma già mi aspetto qualche cedimento e una rilavorazione sulle evntuali sbavate.
Mi sono accorto che ho un problema: il timone di direzione. Ovviamente ho lavorato per mascheratura (croce bianca su verde) però ora il verde del timone è ben più saturo di quello del velivolo... accidenti non ci ho pensato!
saluti
- gabriele65
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 29 novembre 2011, 14:32
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: gabriele
- Località: Milano
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72
Sulla tonalità del verde non posso esprimermi, perché non conosco il colore, l'effetto invecchiamento invece mi piace molto, rende bene.
Avrei da ridire solo sul versante fotografico: la luce naturale, nuvoloso o no, va benissimo, a patto di utilizzare un apparecchio con controllo
della temperatura colore che può variare molto a seconda del cielo e dell'ora, un altra cosa, dovresti procurarti un foglio colorato
da mettere dietro e creare il classico limbo, in modo da isolare il modello, inoltre dovresti evitare di spostarti per cambiare punto di vista, ma ruotare
il modello, così sarà sempre sotto la stessa luce (nelle 3 foto cambia tonalità a causa di questo spostamento)
I tuoi modelli si meritano foto migliori.
Ciao
Avrei da ridire solo sul versante fotografico: la luce naturale, nuvoloso o no, va benissimo, a patto di utilizzare un apparecchio con controllo
della temperatura colore che può variare molto a seconda del cielo e dell'ora, un altra cosa, dovresti procurarti un foglio colorato
da mettere dietro e creare il classico limbo, in modo da isolare il modello, inoltre dovresti evitare di spostarti per cambiare punto di vista, ma ruotare
il modello, così sarà sempre sotto la stessa luce (nelle 3 foto cambia tonalità a causa di questo spostamento)
I tuoi modelli si meritano foto migliori.
Ciao
- Fly-by-wire
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3132
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72
Ciao Max, la situazione è sicuramente migliorata ed il risultato delle ultime foto sembra convincente come effetti 
Speriamo bene per il timone

Speriamo bene per il timone

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35335
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72
Ciao a tutti e buona domenica
...addirittura ora non dispongo neanche di una vera macchina fotografica dopo che la vecchia Canon ha esalato l'ultimo respiro.
Ora lo step successivo sarà sistemare i guai della mascheratura della fascia bianca, perchè in alcuni punti il nastro non ha tenuto, specie nella zona della gondola.
Poi avrei una domanda:
Dalle foto non riesco a capire che andamento ha la linea di separazione tra i colori verde e grigio dal motore centrale fino al raccordo ala fusoliera?
saluti e grazie
...hai ragione sicuramente... tra i tanti hobby che ho la fotografia non è uno di questigabriele65 ha scritto: ↑25 febbraio 2023, 18:39 dovresti procurarti un foglio colorato
da mettere dietro e creare il classico limbo, in modo da isolare il modello, inoltre dovresti evitare di spostarti per cambiare punto di vista, ma ruotare
il modello, così sarà sempre sotto la stessa luce (nelle 3 foto cambia tonalità a causa di questo spostamento)

Ora lo step successivo sarà sistemare i guai della mascheratura della fascia bianca, perchè in alcuni punti il nastro non ha tenuto, specie nella zona della gondola.
Poi avrei una domanda:
Dalle foto non riesco a capire che andamento ha la linea di separazione tra i colori verde e grigio dal motore centrale fino al raccordo ala fusoliera?
saluti e grazie
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35335
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72
Ciao a tutti
ragazzi mi viene un dubbio atroce.... quando vi parlavo dei problemi della linea di separazione dei colori sul motore centrale...secondo me il muso Italeri è troppo rastremato ed ecco perchè non mi trovo con le foto!!!
saluti
ragazzi mi viene un dubbio atroce.... quando vi parlavo dei problemi della linea di separazione dei colori sul motore centrale...secondo me il muso Italeri è troppo rastremato ed ecco perchè non mi trovo con le foto!!!
saluti
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22625
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72
Metti delle foto Max
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16924
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72
Numero 1 dei commenti ai wip di Max!
Basta radiocronache Max siamo nel mondo digitale





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ