Ti seguo con interesse anche per la taglia 48 che è ancora lontana per me.
Ho da imparare

Buon lavoro
Moderatore: Starfighter84
Noooomicrociccio ha scritto: 9 dicembre 2022, 19:24 Ciao Francesco,
Don Ciccio, manco fossi un modellista alle prime armi. Una minchiatella come questa te la mangi col caffè, tu ...*
...
Aquila1411 ha scritto: 9 dicembre 2022, 19:15 Bello!!!
Lo Huey è bello in qualsiasi veste!!! Peccato solo non ci siano kit decenti.
Sono curioso di vedere come lo tratterai.
VorreiVolare ha scritto: 9 dicembre 2022, 20:37 Sono molto contento di vederti realizzare questo soggetto!
Fly-by-wire ha scritto: 9 dicembre 2022, 22:24 Bel soggetto Francesco! Attendo l'inizio dei lavori e le foto dell'esemplare perchè sono curioso![]()
rob_zone ha scritto: 10 dicembre 2022, 0:23 Cicciuzzo
Non ti ci vedo proprio con questo soggetto, ma sono curiosissimo!!
Bel soggetto comunque, poco visto!
Saluti
RoB da Messina
washaki ha scritto: 10 dicembre 2022, 1:01 Buon lavoro.
Ti seguo con interesse anche per la taglia 48 che è ancora lontana per me.
Ho da imparare
Buon lavoro
siderum_tenus ha scritto: 10 dicembre 2022, 14:31 Ciao Francesco,
L'AB 205 mi è sempre piaciuto per le sue linee semplici, ma eleganti, che anche oggi paiono moderne, per cui non posso non seguirti con interesse.![]()
GRAZIE a tutti amici miei, sono contento che il soggetto vi piaccia; speriamo bene per la riuscita!Jacopo ha scritto: 12 dicembre 2022, 10:07 Ciao Francesco, buon GB! soggetto sicuramente poco visto, quindi molto apprezzabile!
Ho sia il 15 HU che l'X3 Tamiya ma userò quest'ultimo che dovrà essere scurito fino ad arrivare alla giusta tonalità!
..per un amico questo ed altro!Poli 19 ha scritto: 11 dicembre 2022, 21:33 ciao Francesco,
caro collega cosa non si farebbe alle volte per i cugini eh? Bando alle chiacchiere...un gran bel elicottero...seguo con interesse!
Per i problemi...c'è Santo MT che ascolterà le mie preghiere!Starfighter84 ha scritto: 13 dicembre 2022, 19:17 Bel soggetto... la scatola, invece, ha un bel pò di problemi e approssimazioni (ma di alcune già ne sei a conoscenza).
Andrebbero rifatti anche i pattini dato che lo spessore della plastica è del tutto fuori scala...![]()
Infatti, ci toglieremo questo dubbio non appena sarà il momento del montaggio confrontandolo con le immaginipitchup ha scritto: 20 dicembre 2022, 15:28 Ciao
Forse più che lo spessore dei pattini (problema più evidente nel fratellino in 1/72) secondo me si deve porre attenzione al corretto assetto in altezza che l'AB205 (ed il modello) assume a terra. In pratica verificare che il modello (in pratica pattini e traverse) non sembri troppo "spanciato" verso terra.
saluti