RF-4E Phantom II Italeri 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48

Messaggio da Bonovox »

Secondo me stai andando bene. Per i piani di coda spero che tu risolva ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48

Messaggio da ta152h »

Belle le seggiole e il cockpit con le fotoincisione
rende molto.
Complimenti


Ciao Luca
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 883
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48

Messaggio da a.zin »

Ciao a tutti,
ecco i miei piccoli progressi .... prima di tutto grazie ad un amico ho recuperato gli stabilizzatori unslatted:






poi ho rifatto le maniglie del sedile così come consigliato ... devo ancora dipingerle:





infine sono andato avanti e sono pronto per il primer:







visto il colore di base che sarà grigio azzurro ... meglio il primer grigio o nero?

A presto

Alessandro
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
primer nero o grigio??? Ci sono due scuole di pensiero. Io personalmente visto il colore base grigio azzurro userei il nero (blackbasing) come fondo. Darei poi il colore base puro come preshading e velata finale su tutto il modello di colore base (diluitissimo) schiarito
Ma è solo una mia preferenza.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48

Messaggio da ta152h »

Ottimo lavoro sta venendo su mooolto bene.Premetto che non ho mai usato il pre o la velatura nera,ma secondo me col grigio e poi con velature
dei colori leggere e molto diluite verrebbe meglio.
Il nero mi sa e' troppo pesante da coprire,tanto con i lavaggi puoi sporcarlo dopo in caso.

Ciao Luca
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Non hai corso un pò troppo Alessandro?
Occhio, ad esempio, alla fin della deriva... andrebbe stuccata.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Alessandro, bene che sei riuscito a risolvere con i piani di coda :-oook
Ti segnalo che i portelli dei vani carrello posteriori vanno scomposti in 3 parti e sarebbe meglio farlo prima di verniciare a mio avviso.


Screenshot inserito a scopo di discussione - fonte super-hobby.com
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 883
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48

Messaggio da a.zin »

Ciao,
premetto ho abbandonato questo progetto ...in un momento "d'ira" ho fatto fare al kit una brutta fine :-disperat

Pazienza ci riproverò con altro in futuro.

Volevo però chiedere come avreste "risolto" (o provato a risolvere) questa situazione:





Naturalmente la stessa situazione si riscontrava dall'altra parte del parabrezza ... con lo stucco non penso, plasticard?

Grazie anticipate per il riscontro.

A presto

Alessandro
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48

Messaggio da Jacopo »

Eh allora io avrei incollato il parabrezza alla semifusoliera, se era deformato o che avrei cercato di spianarlo ove possibile, se invece creava dei gap allora potevi aiutarti con il plasticard per raccordarlo, sicuramente non è un intervento facile, soprattutto vista la zona! :,-(
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 883
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48

Messaggio da a.zin »

Ciao Jacopo,
la "spianatura" l'ho tentata .... purtroppo senza risultati. Il parabrezza proprio non si raccorda con la fusoliera. E' per questo che chiedevo lumi.

Anche il resto del tettuccio aveva dei gap enormi tra un pezzo e l'altro (infatti avevo pensato di lasciarlo aperto (cosa che non amo mai fare),
ma qui proprio non c'è verso di "mascherare" un pò la situazione ... è troppo in vista.
Rispondi

Torna a “Under Construction”