RF-4E Phantom II Italeri 1/48
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22773
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- LocalitĂ : Siracusa
Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48
Secondo me stai andando bene. Per i piani di coda spero che tu risolva 
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- ta152h
- Die Hard User

- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- LocalitĂ : roma
Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48
Belle le seggiole e il cockpit con le fotoincisione
rende molto.
Complimenti
Ciao Luca
rende molto.
Complimenti
Ciao Luca
- a.zin
- Knight User

- Messaggi: 883
- Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
- scratch builder: no
- Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
- Nome: Alessandro
- LocalitĂ : Bollate (MI)
Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48
Ciao a tutti,
ecco i miei piccoli progressi .... prima di tutto grazie ad un amico ho recuperato gli stabilizzatori unslatted:
![]()
poi ho rifatto le maniglie del sedile così come consigliato ... devo ancora dipingerle:
![]()
infine sono andato avanti e sono pronto per il primer:
![]()
![]()
visto il colore di base che sarĂ grigio azzurro ... meglio il primer grigio o nero?
A presto
Alessandro
ecco i miei piccoli progressi .... prima di tutto grazie ad un amico ho recuperato gli stabilizzatori unslatted:
poi ho rifatto le maniglie del sedile così come consigliato ... devo ancora dipingerle:
infine sono andato avanti e sono pronto per il primer:
visto il colore di base che sarĂ grigio azzurro ... meglio il primer grigio o nero?
A presto
Alessandro
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35568
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- LocalitĂ : Livorno
Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48
Ciao
primer nero o grigio??? Ci sono due scuole di pensiero. Io personalmente visto il colore base grigio azzurro userei il nero (blackbasing) come fondo. Darei poi il colore base puro come preshading e velata finale su tutto il modello di colore base (diluitissimo) schiarito
Ma è solo una mia preferenza.
saluti
primer nero o grigio??? Ci sono due scuole di pensiero. Io personalmente visto il colore base grigio azzurro userei il nero (blackbasing) come fondo. Darei poi il colore base puro come preshading e velata finale su tutto il modello di colore base (diluitissimo) schiarito
Ma è solo una mia preferenza.
saluti
- ta152h
- Die Hard User

- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- LocalitĂ : roma
Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48
Ottimo lavoro sta venendo su mooolto bene.Premetto che non ho mai usato il pre o la velatura nera,ma secondo me col grigio e poi con velature
dei colori leggere e molto diluite verrebbe meglio.
Il nero mi sa e' troppo pesante da coprire,tanto con i lavaggi puoi sporcarlo dopo in caso.
Ciao Luca
dei colori leggere e molto diluite verrebbe meglio.
Il nero mi sa e' troppo pesante da coprire,tanto con i lavaggi puoi sporcarlo dopo in caso.
Ciao Luca
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48
Non hai corso un pò troppo Alessandro?
Occhio, ad esempio, alla fin della deriva... andrebbe stuccata.
Occhio, ad esempio, alla fin della deriva... andrebbe stuccata.
- Fly-by-wire
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- LocalitĂ : Brescia
Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48
- a.zin
- Knight User

- Messaggi: 883
- Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
- scratch builder: no
- Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
- Nome: Alessandro
- LocalitĂ : Bollate (MI)
Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48
Ciao,
premetto ho abbandonato questo progetto ...in un momento "d'ira" ho fatto fare al kit una brutta fine
Pazienza ci riproverò con altro in futuro.
Volevo però chiedere come avreste "risolto" (o provato a risolvere) questa situazione:
![]()
Naturalmente la stessa situazione si riscontrava dall'altra parte del parabrezza ... con lo stucco non penso, plasticard?
Grazie anticipate per il riscontro.
A presto
Alessandro
premetto ho abbandonato questo progetto ...in un momento "d'ira" ho fatto fare al kit una brutta fine
Pazienza ci riproverò con altro in futuro.
Volevo però chiedere come avreste "risolto" (o provato a risolvere) questa situazione:
Naturalmente la stessa situazione si riscontrava dall'altra parte del parabrezza ... con lo stucco non penso, plasticard?
Grazie anticipate per il riscontro.
A presto
Alessandro
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17030
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- LocalitĂ : Fidenza
Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48
Eh allora io avrei incollato il parabrezza alla semifusoliera, se era deformato o che avrei cercato di spianarlo ove possibile, se invece creava dei gap allora potevi aiutarti con il plasticard per raccordarlo, sicuramente non è un intervento facile, soprattutto vista la zona! 


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-B-1B-Vampire-FM-2-
- a.zin
- Knight User

- Messaggi: 883
- Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
- scratch builder: no
- Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
- Nome: Alessandro
- LocalitĂ : Bollate (MI)
Re: RF-4E Phantom II Italeri 1/48
Ciao Jacopo,
la "spianatura" l'ho tentata .... purtroppo senza risultati. Il parabrezza proprio non si raccorda con la fusoliera. E' per questo che chiedevo lumi.
Anche il resto del tettuccio aveva dei gap enormi tra un pezzo e l'altro (infatti avevo pensato di lasciarlo aperto (cosa che non amo mai fare),
ma qui proprio non c'è verso di "mascherare" un pò la situazione ... è troppo in vista.
la "spianatura" l'ho tentata .... purtroppo senza risultati. Il parabrezza proprio non si raccorda con la fusoliera. E' per questo che chiedevo lumi.
Anche il resto del tettuccio aveva dei gap enormi tra un pezzo e l'altro (infatti avevo pensato di lasciarlo aperto (cosa che non amo mai fare),
ma qui proprio non c'è verso di "mascherare" un pò la situazione ... è troppo in vista.







