Secondo me stai andando bene. Per i piani di coda spero che tu risolva
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Ciao
primer nero o grigio??? Ci sono due scuole di pensiero. Io personalmente visto il colore base grigio azzurro userei il nero (blackbasing) come fondo. Darei poi il colore base puro come preshading e velata finale su tutto il modello di colore base (diluitissimo) schiarito
Ma è solo una mia preferenza.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Ottimo lavoro sta venendo su mooolto bene.Premetto che non ho mai usato il pre o la velatura nera,ma secondo me col grigio e poi con velature
dei colori leggere e molto diluite verrebbe meglio.
Il nero mi sa e' troppo pesante da coprire,tanto con i lavaggi puoi sporcarlo dopo in caso.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Non hai corso un pò troppo Alessandro?
Occhio, ad esempio, alla fin della deriva... andrebbe stuccata.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ciao Alessandro, bene che sei riuscito a risolvere con i piani di coda
Ti segnalo che i portelli dei vani carrello posteriori vanno scomposti in 3 parti e sarebbe meglio farlo prima di verniciare a mio avviso.
Screenshot inserito a scopo di discussione - fonte super-hobby.com
Eh allora io avrei incollato il parabrezza alla semifusoliera, se era deformato o che avrei cercato di spianarlo ove possibile, se invece creava dei gap allora potevi aiutarti con il plasticard per raccordarlo, sicuramente non è un intervento facile, soprattutto vista la zona!
Ciao Jacopo,
la "spianatura" l'ho tentata .... purtroppo senza risultati. Il parabrezza proprio non si raccorda con la fusoliera. E' per questo che chiedevo lumi.
Anche il resto del tettuccio aveva dei gap enormi tra un pezzo e l'altro (infatti avevo pensato di lasciarlo aperto (cosa che non amo mai fare),
ma qui proprio non c'è verso di "mascherare" un pò la situazione ... è troppo in vista.