North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
pitchup ha scritto: 7 giugno 2022, 8:17
Starfighter84 ha scritto: 6 giugno 2022, 12:02 Mamma mia Max, per carità!!! tanto finta quanto brutta quella verniciatura...
... stupendo, DZM è un eroe per me!
saluti
Ci dispiace per te... ti siamo vicini! :-pray :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da Jacopo »

Grazie per l'avviso Matty! e ottimo colpo d'occhio!

Una cosa... ma sembrerebbe che le due cifre finali del numero identificativo siano leggermente più grosse, infatti verso il basso sono perfettamente allineati, mentre superiormente sembrano leggermente disallineati, spero d'essermi spiegato bene
Starfighter84 ha scritto: 7 giugno 2022, 7:58 C'è poco da fare... quando in mezzo ci sono i soldi, la ricerca storica e l'accuratezza passano in secondo piano.
Pure il mio Sandman (P-38) ha qualche "pecca"... peccato che quando si parla di decal non c'è correzzione possibile :(
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3137
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

Mi dispiace per questa seccatura del foglio decals Mattia, ma vedo che non ti sei perso d’animo :-oook

Per curiosità…il foglio Print Scale lo avevi preso perché il foglio Modelsvit era di scarsa qualità oppure per l’esemplare che proponeva?

Comunque queste cose fanno parecchio innervosire.
Il fregio con lo sfondo nero al posto di blu, la scritta “KOREA” più grande, la scritta “FQ-400” troppo magra…
Sono errori di editing a computer commessi prima che il foglio vada in stampa giusto?
Basterebbe metterci un’oretta in più per farlo correttamente :cry:
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Starfighter84 ha scritto: 7 giugno 2022, 9:14 Ci dispiace per te... ti siamo vicini!
...modellista degenere!!! :-prrrr
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Ho diversi fogli della Print Scale e tutti mi danno la sensazione di scarsa saturazione dei colori e di trasparenza... spero proprio di sbagliarmi (ad oggi non le ho ancora usate)!!!
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da pankit »

Jacopo ha scritto: 7 giugno 2022, 9:42 Grazie per l'avviso Matty! e ottimo colpo d'occhio!

Una cosa... ma sembrerebbe che le due cifre finali del numero identificativo siano leggermente più grosse, infatti verso il basso sono perfettamente allineati, mentre superiormente sembrano leggermente disallineati, spero d'essermi spiegato bene
Starfighter84 ha scritto: 7 giugno 2022, 7:58 C'è poco da fare... quando in mezzo ci sono i soldi, la ricerca storica e l'accuratezza passano in secondo piano.
Pure il mio Sandman (P-38) ha qualche "pecca"... peccato che quando si parla di decal non c'è correzzione possibile :(
Si esatto Jack, a parte il carattere troppo sottile sembrano più grosse e disallineate, soprattutto l'ultimo numero, sarei andato di taglia e cuci ma lo spessore non va bene per niente!

Fly-by-wire ha scritto: 7 giugno 2022, 9:43
Mi dispiace per questa seccatura del foglio decals Mattia, ma vedo che non ti sei perso d’animo :-oook

Per curiosità…il foglio Print Scale lo avevi preso perché il foglio Modelsvit era di scarsa qualità oppure per l’esemplare che proponeva?

Comunque queste cose fanno parecchio innervosire.
Il fregio con lo sfondo nero al posto di blu, la scritta “KOREA” più grande, la scritta “FQ-400” troppo magra…
Sono errori di editing a computer commessi prima che il foglio vada in stampa giusto?
Basterebbe metterci un’oretta in più per farlo correttamente :cry
Ciao grande Fabio!!
Avevo comprato il foglio Printscale dopo che, durante le mie prime ricerche, mi sono imbattuto nell'esemplare "Call Girl" ed è stato amore a prima vista, loro facevano quell'esemplare e per questo ho comprato il foglio su Ebay, poi non ho mai controllato a fondo la qualità delle decal se non al momento dell'utilizzo e da lì la delusione a caldo! :.-(
In compenso il foglio Modelsvit è davvero fatto bene, è completo di tutti gli stencil e addirittura hanno azzeccato la doppia tipologia di walkway rossa che si trova sui flap, sono stati bravi. Per quel che riguarda gli errori della Printscale sono commessi alla base dal grafico e/o dal ricercatore che si occupa di realizzare il foglio. Ci vorrebbe un'occhio di quelli seri come quelli di alcune persone presenti in questo forum, vado a citare il mitico Andrea "trachio001"!
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da pankit »

Buona domenica a tutti,
si riparte con "Midgnight Sinner" e il primo problema che mi si presenta al banco è la doppia banda colorata obliqua da realizzare su tutti i 4 lati delle fusoliere, una bella rottura doverla realizzare su una base di nero lucido praticamente ottima. La Modelsvit non ha previsto una decal e di consequenza ho deciso di verniciarla. Ho tagliato 3 strisce di nastro rosa Tesa dallo spessore di 2,5mm e le ho posizionate parallelamente tra loro, una volta allineate ho rimosso le due strisce laterali e sono andato a mascherare il nero circostante.





Per realizzarle senza incombere in sbrodolamenti o infiltrazioni di colore ho spruzzato tutti i colori utilizzati con diluizione media al 50%, questo perchè necessitavo di una buona copertura immediata con pochissime passate di aerografo.

Sono partito dando un fondo di Mr.Base White 1000 per dare una mano al ciano successivo:





Ho creato un mix specifico per questo ciano medio nella sequente proporzione: 10 gocce di Tamiya X-14 "Sky blue" e 1 goccia di Tamiya XF-8 "Flat blue" :





Una volta scartato eccovi il risultato:








Purtroppo una volta terminate le strisce mi sono reso conto di come fossero leggermente spesse ed equidistanti, cosa che non si verifica sul soggetto reale (mea immensa culpa per non aver fatto delle prove a parte ed essere partito con fomento direttamente sul modello). Quindi mi sono armato di cottofioc imbevuti di alcool rosa e strofinando ho rimosso il lavoro fatto, mi sono portato via anche parte del nero ovviamente, quindi ho carteggiato nuovamente e ridato un fondo di nero lucido C2 sul quale realizzare le nuove strisce:

Immagine

https://www.wikiwand.com/en/Ernest_C._Fiebelkorn - Immagine pubblicata a scopo di discussione

Le nuove strisce hanno uno spessore di 2mm e lo spazio tra di loro di 1,5mm. Eccovi un pò di foto con le ogive verniciate e appoggiate con del patafix, notare come solo la parte anteriore sia verniciata mentre quella posteriore rimane in nero lucido:











La gondola del radar è appoggiata con del patafix, devo dire che è davvero enorme :shock: Per il momento sono soddisfatto, l'ideale sarebbe stato realizzare prima le strisce verniciandole e mascherando per dare poi il nero sopra ma è il bello degli imprevisti in corso d'opera, con delle decal il risultato sarebbe stato sicuramente più preciso perchè qualche bordo non è del tutto preciso ma si tratta di micron e direi che è inutile arrovellarcisi su.

Spero vi piaccia fin qui, ci vediamo al prossimo aggiornamento con le decal. :-brindisi

A presto
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Mattia,

Lavoroni come sempre, qualità molto alta per livello e professionalità.

...Se non fosse per quel silurone, sarebbe perfetto. :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3137
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

Ho aperto il computer dopo aver spento subito la tv dopo la l'ennesima delusione Ferrari...almeno mi hai subito risollevato il morale vedendo come procedono bene i lavori :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Mattia,

alla fine il risultato è :-oook .
Off Topic
Fly-by-wire ha scritto: 12 giugno 2022, 13:51 Ho aperto il computer dopo aver spento subito la tv dopo la l'ennesima delusione Ferrari...almeno mi hai subito risollevato il morale vedendo come procedono bene i lavori :-oook
Azz Fabio, devo ancora vedere la gara! :-NOOO :lol:
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”