P-47D-15 "Razorback" - Little Rock-ette - Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-47D "Razorback" 19th FS - Tamiya - 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Zeus ha scritto: 8 marzo 2022, 10:02
Mi chiedevo cosa hai inserito qui dentro? Sembra una specie di polistirolo?
E' Patafix per tenere fermi i pezzi in modo provvisorio. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: P-47D "Razorback" 19th FS - Tamiya - 1/48

Messaggio da Vegas »

Luca, alla faccia del wip!
Lavori eccellenti ma un grande grazie per l'ente spiegazioni. Sono grande fonte di ispirazione credimi.
Una domanda tra le tante che vorrei farti. Le decals del cruscotto le hai ritagliate per singolo strumento oppure si tratta di una unica decals che con l'ammorbidente ha aderito così bene?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: P-47D "Razorback" 19th FS - Tamiya - 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Starfighter84 ha scritto: 8 marzo 2022, 12:45 Dettagli piccoli ma che fanno sempre bene al modello!
Se avessi usato i tubicini in ottone... gli spessori sarebbero venuti ancora più in scala... ma anche così, dopo la verniciatura, renderanno bene. ;)
Hai perfettamente ragione, quella volta comprai i tubicini di ottone fino ad 1,5 mm! :x
siderum_tenus ha scritto: 8 marzo 2022, 15:39 Ciao Luca,
alla luce del gran numero di informazioni e dettagli, questo wip potrà essere utilizzato come riferimento per coloro che vorranno cimentarsi con P-47! :-oook
Ahaha troppo buono Mario, mi fa piacere però che il WIP sia gradito.
Vegas ha scritto: 18 marzo 2022, 8:17 Luca, alla faccia del wip!
Lavori eccellenti ma un grande grazie per l'ente spiegazioni. Sono grande fonte di ispirazione credimi.
Una domanda tra le tante che vorrei farti. Le decals del cruscotto le hai ritagliate per singolo strumento oppure si tratta di una unica decals che con l'ammorbidente ha aderito così bene?
Grazie Michele,
la grande decals la ho posizionata quasi interamente in unico pezzo. Ho tagliato solo una piccola porzione di alcuni strumenti molto vicini tra loro. Ovviamente ho usato il liquido ammorbidente come il diluvio universale, e ancora, a distanza di settimane, mi accorgo che non ha copiato totalmente la superficie in alcuni punti.
pawn ha scritto: 8 marzo 2022, 9:37 Ottimo lavoro Luca.
Va fatto su entrambi i lati?
Si Fabri, confermo.


Zeus ha scritto: 8 marzo 2022, 10:02 Mi chiedevo cosa hai inserito qui dentro? Sembra una specie di polistirolo?
Confermo quanto detto da Valerio. E' Patafix.

Grazie a tutti ragazzi per le risposte e gli apprezzamenti, sono contento che il WIP sia interessante e sopratutto utile.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Qualche piccolo aggiornamento, riguardo ai radiatori olio motore e al condotto.

Tamiya li riproduce solo dal lato frontale del motore, probabilmente perché ben visibili dalla presa d'aria posta nella parte inferiore della cofanatura.
Ho deciso così di riprodurre anche la parte opposta, quella di uscita del flusso caldo, in quanto in parte è visibile dai oil cooler shutters.



Riprendendo la grandezza della parte anteriore, ho ritagliato il solito plasticard da 0,5, e simulato la struttura interna con del filo di piombo da 0,2 mm.
Ovviamente non sono perfettamente riprodotti, ma considerando che verranno solo intravisti, mi accontento.

Successivamente ho dovuto ricreare anche i condotti che sfogano verso l'esterno. Il condotto nella realtà ha una forma molto più complessa, quindi ho solo simulato, nella maniera più semplice e sbrigativa il condotto. Alla fine mi interessa che dall'unico punto di vista risulti aerodinamicamente raccordato.



In un primo momento avevo pensato di riprodurlo con il plasticard, ma la necessita di dare forma al condotto in maniera agevole, mi ha fatto virare sul solito lamierino di rame. Rigido ma molto malleabile.
Inoltre, avendo i componenti fissati in parte sulle due semifusoliere interne, e sulla centina frontale (radiatore posteriore), ho dovuto incollare il lamierino di rame con la colla vinilia. In questo modo ho avuto tempo per fissare bene il tutto ed avere una collimazione perfetta delle parti per dopo.



Questo è l'effetto finale del radiatore intravisto dal flabello.


Prossimo aggiornamento, radiatore del Intercooler, posto a metà fusoliera e visibile dalle porte a scorrimento del flusso caldo.

Ciaoooo
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26552
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: P-47D "Razorback" 19th FS - Tamiya - 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

come sai stasera sono senza rete, quindi mi limito a scrivere: buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: P-47D "Razorback" 19th FS - Tamiya - 1/48

Messaggio da Poli 19 »

ciao Luca,
sempre belli questi continui aggiornamenti che stai facendo!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-47D "Razorback" 19th FS - Tamiya - 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Non ho tutta questa manualità con i lamierini metallici... a te, invece, queste lavorazioni vengono sempre bene.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: P-47D "Razorback" 19th FS - Tamiya - 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro Luca :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: P-47D "Razorback" 19th FS - Tamiya - 1/48

Messaggio da Poli 19 »

Starfighter84 ha scritto: 19 marzo 2022, 0:46 Non ho tutta questa manualità con i lamierini metallici... a te, invece, queste lavorazioni vengono sempre bene.
riguardo ai lamierini metallici volevo segnalare (qualora non ne siate gia a conoscenza) l'uso dei vari tubetti di creme o concentrato Mutti. Sono molto malleabili a differenza del rame o l'ottone. Per tirali perfettamente piani basta lavorarli con un legno liscio su un vero piano, tipo lastra di vetro spessa o ceramica!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: P-47D "Razorback" 19th FS - Tamiya - 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Lù

Un tripudio di P-47 tra te e Samuele! :-D
Bel lavoro! :-oook
Poli 19 ha scritto: 19 marzo 2022, 12:43

riguardo ai lamierini metallici volevo segnalare (qualora non ne siate gia a conoscenza) l'uso dei vari tubetti di creme o concentrato Mutti. Sono molto malleabili a differenza del rame o l'ottone. Per tirali perfettamente piani basta lavorarli con un legno liscio su un vero piano, tipo lastra di vetro spessa o ceramica!
Quoto l'ottimo Fiorenzo ed aggiungo anche le varie "lattine" di bibite gassate! :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”