

Ovviamente è un post da ridere, anche se personalmente conoscendo il livello dei lavori di Mattia e la sua precisione non l'avrei nemmeno fatto notare...
Moderatore: Madd 22
Ciao Paolo!!microciccio ha scritto: ↑11 agosto 2021, 10:12 Ciao Mattia,
il pitot che fine ha fatto? Lo hai realizzato installabile alla fine? Se si![]()
microciccio
Grazie Gian!! Si, adesso che prende colore diventa anche interessante nonostante sia stato solo un dimostratore (e continua ad esserlo)
Starfighter84 ha scritto: ↑11 agosto 2021, 11:38 Continuo ad apprezzare particolarmente l' "affilatezza" del bordo d'attacco dei LERX... belli in scala e molto fini. Davvero un bell'effetto Mattì.
Ma si tranquilli, il bello di fare le foto di ogni step è anche per riprendere cose che ad occhio nudo uno non vedrebbe, specie qui da me che lavoro sempre in penombra con una lampadina di Ikea! Vista la mole e la scala in cui mi trovo cerco di togliere qualsiasi sporcatura strana io veda sul modello proprio per evitare misunderstanding del genere e arrivare in fondo con la massima pulizia! Grazie per gli assist
ahahah grazie Jack! Però seriamente, se non ti convincono dimmelo tranquillamente perchè modificherò per il prossimo, ormai questo è andato perchè si trova in fase irreversibile
L'obiettivo era proprio questo, modellisticamente è molto bello, dal vero questo aereo non ha un pannello a pagarlo perchè era tenuto decisamente bene per i suoi display, sono contento del risultato poi soprattutto dopo avergli fatto una plastica al muso
Ciao Paolo, in realtà quanto vedi è stato spento già abbastanza dal trasparente opaco e penso che sia sufficiente, come ho spiegato vorrei mostrare un aereo abbastanza nuovo e non ciancicato come i Fulcrum operativi. Una decal in realtà è stata parecchio desaturata col grigio ed è il simbolo della Mig sulle prese d'aria, quello si, era molto acceso mentre nelle foto dell'aereo si vede quasi scomparire.microciccio ha scritto: ↑17 agosto 2021, 17:20 Ciao Mattia,
desaturerai le decalcomanie?
microciccio
Ciao Fabio!!! Grazie mille intanto, allora la serie GX non è a smalto, appartiene sempre alla gamma Mr.Color delle lacche sintetiche, la caratteristica della serie GX sta nell'asciugatura ancora più rapida.. che non mi spiegofabio1967 ha scritto: ↑17 agosto 2021, 18:33 Ciao Mattia, splendido lavoro! Una domanda: ho letto che hai usato il trasparente lucido della serie GX e che hai effettuato i lavaggi con gli oli. Quindi nessun problema di compatibilità tra i due, visto che la serie GX dovrebbe essere a smalto, o sbaglio? Con cosa hai diluito il colore ad olio? Grazie mille in anticipo per le risposte.
Un abbraccio.
Fabio