F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Bel lavoro sul parabrezza, è venuto pulito. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 916
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Messaggio da AleFencer85 »

Gran lavoro su questo Corsaro!
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Messaggio da Poli 19 »

ciao Rob,
ho avuto modo solo ora di gustarmi questo tuo WIP...ai fatto dei bellissimi lavori di miglioria e montaggio in generale. Ora attendo il colore!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Rob,

due domande:
  • hai già fatto la prova degli spicchi? Riesci a tirarli via senza problemi?
  • cosa userai per gli attuatori dei trim?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Messaggio da rob_zone »

Zeus ha scritto: 6 febbraio 2021, 8:50 Rob hai fatto un lavoro spettacolare fin qui. Sono curioso di vederlo completato
Complimenti
Il corsair è uno dei miei modelli preferiti insieme al p47d. Pensa che io avevo questo modello rc, una riproduzione dell'aereo di gregory boyington da 270cm
Ciao Samuele

Ma il tuo Corsair è enorme! Spettacolo!! Ma tu voli con tutti i modelli che possiedi oppure no?
Comunque allora ti tocca un Corsair in 48.. :-prrrr Ti consiglio il Tamiya alla grande!
Starfighter84 ha scritto: 6 febbraio 2021, 9:22 Bel lavoro sul parabrezza, è venuto pulito.
Ciao Vale Grazie!!!
robycav ha scritto: 6 febbraio 2021, 11:13 Ottimi lavori Rob!
Pulito, preciso, ricco di dettaglio.
Bravissimo!!
Ciao Roby, grazie mille!!
AleFencer85 ha scritto: 6 febbraio 2021, 11:28 Gran lavoro su questo Corsaro!
Grazie Ale!!
Poli 19 ha scritto: 7 febbraio 2021, 21:52 ciao Rob,
ho avuto modo solo ora di gustarmi questo tuo WIP...ai fatto dei bellissimi lavori di miglioria e montaggio in generale. Ora attendo il colore!
Grazie mille Fiorenzo, il colore sta per arrivare, i primi passi che vi faranno vedere sarà la coppia Insigna White e Intermediate blue! :-oook
microciccio ha scritto: 7 febbraio 2021, 23:32 Ciao Rob,

due domande:
  • hai già fatto la prova degli spicchi? Riesci a tirarli via senza problemi?
  • cosa userai per gli attuatori dei trim?
microciccio
Ciao Paolo!

1) Gli spicchi si, certo! Ho usato il nastro Rosa della Tesa che gia di per se ha una bassa adesività e poi gli spicchi sono stati tagliati e sagomati in modo tale da non interferire con gli accoppiamenti del modello! :-D
2) Ma penso che userò de filo di Stagno come ho fatto ad esempio nell'Hurricane o nel Beaufighter!

Ragazzi sto portando avanti la colorazione, come anticipato a Fiorenzo, ho spruzzato l'Insignia White ed l'Intermediate Blue, entrambi della AK Real Color, molto belli entrambi, sopratutto il primo! Conto di farvi vedere le foto in giornata! :-Figo

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Messaggio da Zeus »

Rob si volo con tutti.. Ogni tanto li cambio 🤣
Mah magari il prossimo, mi sembra difficile da fare però, vista la conformità delle ali.. Ma chi lo sa 😜
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Ing. RoB
velocissimo...la bontà di questo kit è oramai leggendaria. Il resto dipende solo da noi che o agitiamo la scatola ..et voilà, o decidiamo ci metterci le mani.
Il surfacer lo hai "carteggiato" con il cotton fioc imbevuto di nitro o altro???
grazie e saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Messaggio da rob_zone »

Buongiorno ragazzi! :-D
Zeus ha scritto: 8 febbraio 2021, 12:52 Rob si volo con tutti.. Ogni tanto li cambio
Mah magari il prossimo, mi sembra difficile da fare però, vista la conformità delle ali.. Ma chi lo sa
Ciao Samuele, guarda, il kit Tamiya presenta solo questa chiamiamola "difficoltà", con un po di praticità se ne viene a apo senza problemi!
pitchup ha scritto: 8 febbraio 2021, 19:12 Ciao Ing. RoB
velocissimo...la bontà di questo kit è oramai leggendaria. Il resto dipende solo da noi che o agitiamo la scatola ..et voilà, o decidiamo ci metterci le mani.
Il surfacer lo hai "carteggiato" con il cotton fioc imbevuto di nitro o altro???
grazie e saluti
Ciao Max
Il problema dei Tamiya è sempre quando se ne finisce uno...o in casa ne hai un altro...oppure.. :twisted: :-sbraco
Il surfacer lo "carteggio" sempre imbevendo il cotton fioc con il diluente X-20A! MAI con la nitro perchè rischi di rovinare la pastica, in questo caso il rischio di rovinare il canopy, che sarebbe stato un disastro.. :sick:

Ragazzi come promesso eccovi le foto della verniciatura. Vi ho evitato il piattume iniziale della stesura dei colori iniziali, quindi passo direttamente al weathering, in questo caso vi mostro il weatering 1.0 in quanto non mi fermerò qui.
Il primo colore steso è stato il bianco "Insigna White" della AK Real Color.
Un bel tono (ma direte voi, certo, è un bianco che cosa vuoi? :-sbraco ) eppure mi piace, è caldo al punto giusto. Ovviamente un pre-shading è stato di base per movimentare un po le cose.





Vi mostrerò tutto solo dopo aver completato per bene la panza, abbiate pazienza! :-Figo

Successivamente sono passato alle superfici superiori, che come ben saprete si compongono di 3 colori, ovvero :
  • Intermediate Blue
  • ANA 606 Semi-gloss Sea Blue
  • ANA 607 Non-Specular Sea Blue
Gli ultimi due però essendo molto simili e diversificandosi solo per la finitura, "modellisticamente parlando" vengono riprodotti con il medesimo tono.
Ho riprodotto l' Intermediate Blue con il Tamiya Xf-18 ed il Sea Blue con il Tamiya Xf-17.

Avevo acquistato la tinta AK RC-235 per l'Intermediate Blue, utilizzandola anche sul modello, ma non mi ha convinto, troppo chiara!!! Non vorrei che invece fosse per i Corsair di tipo Birdcage, che ci starebbe proprio bene.
Per il Sea Blue Non ho eseguito alcun pre-shading oppure alcun layer, il colore è stato stesi puro e dopo sono è tutto schiarito con la tecnica del post-shading gradualmente con gocce di grigio chiaro e tan Tamiya. Invece l'Intermediate, ha avuto come base la tinta AK, che mi è servita per donare profondità alla tinta Tamiya. Non era nei miei piani questa operazione, però il risultato mi piace.







Sto finendo la versione 2.0 del weathering, quella che vi ho fatto vedere adesso è la base, quindi ancora ci vorrà un pochino! :-Figo
Tra l'altro mancano da evidenziare le parti telate sulle ali, argomento clou dei Corsair.
Mi terrò carico con l'invecchiamento, lucidi ed opaco rischiano di farmi diventare il modello tutto blu ed onestamente, non voglio.
A presto ragazzi!!

Saluti
Rob da Messina :-oook
Ultima modifica di rob_zone il 10 febbraio 2021, 13:51, modificato 1 volta in totale.
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Messaggio da Fabio1968 »

Rob dopo questi “ lavoretti” di colorazione iniziale
Credo proprio la mia scatola del Corsaro Tami resterà nascosta sullo scaffale
Bellissimi lavori proverò a copiati un giorno
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”