In verità mi aspettavo rivolte e folle inferocite, confesso di essere un po' spiazzato
Che possa trattarsi dello sdoganamento delle mimetiche fittizie?
Scherzi a parte, sono davvero contento che vi piaccia.
Geometrino82 ha scritto: ↑9 dicembre 2020, 22:44
Fantastico.
Dopo le disavventure passate, i complimenti sono doppi.
Mi piace un sacco, complimenti ancora .
Marco
Grazie Marco
E' ancora più soddisfacente terminare un lavoro problematico.
Fly-by-wire ha scritto: ↑9 dicembre 2020, 23:19
Ciao Francesco, il difetto più grande che noto......è che è un "What if"
A parte gli scherzi, secondo me il risultato finale è davvero ottimo e con un bel colpo d'occhio
I lavaggi li trovo ben eseguiti, forse si nota un pelo di effetto buccia d'arancia nella foto del muso.
In ogni caso hai lavorato bene e risolto parecchie difficoltà, questo ti fa onore.
Noto anche, ma mi darai tu la conferma, che questo kit Academy non è niente male
Grazie Fabio, per i lavaggi ho avuto cura di scurire il colore quel tanto che basta per dare contrasto ma senza esagerare e soprattutto li ho fatti tono su tono, ne vale la pena
Se volessi fare anche tu un tomcat in 72, questo kit è raccomandatissimo. Ha tutto quello che serve per le varie versioni di F-14, salvo i seggiolini. Inoltre gioverebbe di armi aftermarket se si volesse fare in qualche configurazione particolare.
Aquila1411 ha scritto: ↑10 dicembre 2020, 0:17
Benissimo Francesco, mi ripeterò ma dopo le disavventure che hai avuto lo puoi esporre orgoglioso e inoltre hai fatto davvero una bella esperienza con tutte quelle mascherature!
E... non pensavo che l'avrei detto, ma sai che mi piace?
Andrea
Grazie Andrea, sarà il gioiello della mia teca, ci puoi scommettere. E come dici tu, è stata una bella palestra modellistica.
Mi sorprendi parecchio dicendo che ti piace
pitchup ha scritto: ↑10 dicembre 2020, 7:59
Ciao
Davvero ben realizzato tenendo conto che al 99% è verniciato mediante mascherature. Dimentichiamoci delle disavventure durante il WIP e guardiamoci questo bel modello dunque!
Mi accodo poi al pensiero dell'ottimo Fabio: un mini GB nel 2021 "Very Normal Tomcat".
Scherzi a parte un bellissimo modello!
saluti
Grazie Max, hai ragione! E adesso, avanti tutta!
microciccio ha scritto: ↑10 dicembre 2020, 9:07
Ciao Francesco,
dato che non m'intendo di Ace Combat faccio semplicemente riferimento alla prima immagine del WIP per dirti che mi aspettavo il risultato finale meno
special color e più
tour of duty!
Nota: Elenco gallerie aggiornato.
Grazie Paolo per aver inserito il modello in galleria. Hai ragione, anche a me sarebbe piaciuto dargli un aspetto vissuto, ma con l'invecchiamento ho sempre paura di fare pastrocchi e visti i trascorsi di questa zucca volante, non ho voluto rischiare

(come se non bastasse, i trasparenti Alclad non vogliono oli o smalti sopra

)
siderum_tenus ha scritto: ↑10 dicembre 2020, 12:01
Ciao Francesco,
un ottimo modello: non facilissimo gestire tutte quelle mascherature.
Tanto premesso, sappi che dovrai redimerti con un Tomcat "normale".
Grazie Mario, mi sono reso conto di una cosa: le forme geometriche precise, anche semplici, sono veramente toste da replicare su un modello. Le classiche mimetiche sono una passeggiata a confronto
Off Topic
Per tutti quelli che reclamano un "vero" tomcat
resterete delusi! Non ne farò uno prima di molto credo
MA! Mi farò perdonare dai più hardcore con
un altro aereo imbarcato
Stay tuned!