Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
BravoYankee17
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabiano

Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese

Messaggio da BravoYankee17 »

Ehi...stay tuned...so che speravate di esservi liberati di me ma nonostante tutti gli astri in opposizione non mi sono ancora arreso e entro domani sera mi aspetto di potervi far vedere il risultato della nuova verniciatura. La situazione attuale è:

-) Bianco sul bordo d'attacco e sulla coda: Applicato, alcuni punti con graffi, imprecisioni, carteggiature postume, colature, altre cose incoffessabili e bestialate varie, forse un po' di buccia di agrume arancione ma vabbè, chi se ne frega, avanti a bomba, ho voglia di arrivare alla fine e di inziare un nuovo disastr...ehm...modellino
-) Grigio sulle superfici inferiori: Applicato, alcuni punti con graffi, imprecisioni, carteggiature postume, colature, altre cose incoffessabili e bestialate varie, forse un po' di buccia di agrume arancione ma vabbè, chi se ne frega, avanti a bomba, ho voglia di arrivare alla fine e di inziare un nuovo disastr...ehm...modellino
-) Verde superiore: Stavolta Tamiya XF-26 e non XF-13, sicuramente varrà quanto sopra, ovvero alcuni punti con graffi, imprecisioni, carteggiature postume, colature, altre cose incoffessabili e bestialate varie, forse un po' di buccia di agrume arancione ma vabbè, chi se ne frega, avanti a bomba, ho voglia di arrivare alla fine e di inziare un nuovo disastr...ehm...modellino

Come avrete capito non me ne frega poi molto, per non dire nulla, di replicare precisamente al micron un aereo realmente esistito, intendo solo divertirmi un po', ripassare i fondamentali persi, imparare nuove tecniche e procedere con la prossima scatola.
Vi anticipo che, alla fine della verniciatura, vi stresserò l'anima con stesura del lucido, applicazione decal e soprattutto con i lavaggi, dry-brush e tutte le altre alchimie moderne che conoscete alla perfezione e che rasentano l'ignoranza più profonda per me, quindi mettetevi il cuore in pace e scegliete se bannarmi a vita o se aiutarmi e sostenermi. Visto che tanto farò lo stesso degli errori impossibili anche solo da immaginare fate finta di nulla e sostenetemi ancora di più.

N.B.: Da buon milanese, anche se trasferito a Firenze da quasi 10 anni, sono fortemente allergico alle critiche ma per voi prometto di fare un po' di meditazione zen e di accettarle tutte...o forse...quasi...insomma, per favore, andateci un po' più piano del vostro solito.
A domani, Fab.
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese

Messaggio da Fly-by-wire »

Aspettiamo il nuovo aggiornamento Fabiano :-oook
BravoYankee17 ha scritto: 7 novembre 2020, 17:25 Come avrete capito non me ne frega poi molto, per non dire nulla, di replicare precisamente al micron un aereo realmente esistito, intendo solo divertirmi un po', ripassare i fondamentali persi, imparare nuove tecniche e procedere con la prossima scatola.
L'importante è divertirsi, quindi avanti così!
All'inizio anche io la pensavo esattamente così, poi modello dopo modello ho sentito da solo l'"esigenza" dell'accuratezza storica.
BravoYankee17 ha scritto: 7 novembre 2020, 17:25 N.B.: Da buon milanese, anche se trasferito a Firenze da quasi 10 anni, sono fortemente allergico alle critiche ma per voi prometto di fare un po' di meditazione zen e di accettarle tutte...o forse...quasi...insomma, per favore, andateci un po' più piano del vostro solito.
Dipende da così'hai combinato :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
BravoYankee17
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabiano

Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese

Messaggio da BravoYankee17 »

Fly-by-wire ha scritto: 8 novembre 2020, 10:38
BravoYankee17 ha scritto: 7 novembre 2020, 17:25 N.B.: Da buon milanese, anche se trasferito a Firenze da quasi 10 anni, sono fortemente allergico alle critiche ma per voi prometto di fare un po' di meditazione zen e di accettarle tutte...o forse...quasi...insomma, per favore, andateci un po' più piano del vostro solito.
Dipende da così'hai combinato :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
Cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...sono la Caporetto del modellismo :-coccio

Giusto per iniziare a darvi qualche anticipazione vi faccio vedere il reparto verniciatura ad ora...la semiala sinistra non è ancora completa al 100% quindi non pensate troppo male.
Ho anche provato a fare i collettori di scarico con qualche sfumatura ruggine ecc. ecc., sorvoliamo sul risultato ottenuto comparato al tutorial dal quale mi sono ispirato e riportato qualche messaggio fa.











Entro stasera, lavoro permettendo, scarto il pacco (regalo???) e vediamo se il modellino rischia di prendere realmente il volo fuori dalla finestra. A presto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese

Messaggio da Starfighter84 »

Con la finitura della vernice hai fatto passi in avanti. Ho qualche dubbio sulle mascherature del bordo d'attacco... ma vediamo cosa viene fuori stasera dopo lo scarto.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao, forse nel tempo mi sono perso qualcosa... che soggetto vai a riprodurre?

Te lo chiedo perché a meno che non sia dato di sottofondo per riprodurre poi le scrostature, quel verde davvero non mi quadra...
Ma sei ancora in tempo per verniciare quello giusto direttamente sopra.

Andrea
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26554
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabiano,

mi sono messo in pari col WIP. Aspetto le prossime foto* per capire a che punto sei arrivato.

Ho letto la tua filosofia e capisco che le sfumature tra divertimento e riproduzioe/rappresentazione di un velivolo reale sono parecchie e decisamente individuali.
BravoYankee17 ha scritto: 20 agosto 2020, 18:10... mentre ho staccato volutamente gli scarichi per cercare di farli come in questo meraviglioso tutorial https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 52&t=19010
Questa affermazione mi fa capire che hai voglia di migliorare ed apprendere nuove tecniche. :-oook
BravoYankee17 ha scritto: 20 agosto 2020, 18:10... durante la sverniciatura sono anche riuscito a far saltare le due mitragliatrici interne, che quindi dovrò reincollare alla fine, ...
Poiché vuoi migliorare penso che la conoscenza sia l'elemento essenziale del miglioramento, quindi qualche parola in più ci può stare.
Quelle che sono saltate sono le carenature aerodinamiche dei cannoni Hispano-Suiza da 20 mm, un'arma aeronautica molto diffusa sui velivoli britannici della Seconda Guerra Mondiale. In realtà è un bene che tu possa lavorarci perché quelle del modello sono insolitamente errate. Mi riferisco in particolare a quelle specie di anelli presenti vicino al vivo di volata che sono del tutto inesistenti e che adesso puoi rimuovere. Una foto tanto per capirci.


Supermarine Spitfire Mk.Vc Trop - Cannone Hispano

Se poi volessi andare oltre la semplice sistemazione dei pezzi di plastica potresti rifare da te queste parti usando, ad esempio, due stuzzicadendìti del diametro appropriato (quelli per gli spiedini sono spesso meglio di quelli normali) lavorati con un po' di carta abrasiva al fine di dargli la forma aerodinamica anteriore. Per tenere i pezzi fermi e ruotarli mentre lavori con l'abrasiva basterà fissarli al manico di un trapanino manuale, il cosiddetto pin vise, o anche un normale taglierino a lame intercambiabili. Ciò ti consentirebbe di realizzare dei pezzi leggermente più lunghi da inserire in due forellini che farai in corrispondenza degli attacchi dei cannoni sul bordo d'attacco delle semiali. Ne otterresti dei particolari decisamente più solidi.

microciccio

* Le hai postate mentre scrivevo. :-oook
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
BravoYankee17
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabiano

Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese

Messaggio da BravoYankee17 »

Starfighter84 ha scritto: 8 novembre 2020, 11:36 Con la finitura della vernice hai fatto passi in avanti. Ho qualche dubbio sulle mascherature del bordo d'attacco... ma vediamo cosa viene fuori stasera dopo lo scarto.
Grazie Valerio, onestamente credo che il verde superiore sia venuto stranamente bene, ovviamente per i miei bassi standard.
Per il bordo d'attacco ho usato il nastro bianco Tamyia, quello flessibile, per cercare di seguire l'andamento ellittico del bordo d'attacco senza fare curvature angolate e poi ho aggiunto il nastro giallo in corrispondenza dei moncherini dei cannoni Hispano (grazie Microciccio :-Figo ) per chiudere le aperture che rimanevano.
La volta scorsa questa parte era venuta decentemente, stasera vedremo :-XXX

@Andrea, il modello riprodotto è quello su scatola, vedi foto sotto.

Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese

Messaggio da Aquila1411 »

Grazie, mi sono riletto anche il wip. A meno che non sia dovuto alla luce delle foto mi sembra che tu abbia dato per sbaglio l'interior green al posto del verde che avevi dato la volta scorsa che invece andava bene.
Prova a verificare perché sarebbe un peccato, stava venendo bene! ;)

Andrea
BravoYankee17
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabiano

Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese

Messaggio da BravoYankee17 »

Aquila1411 ha scritto: 8 novembre 2020, 12:46
Grazie, mi sono riletto anche il wip. A meno che non sia dovuto alla luce delle foto mi sembra che tu abbia dato per sbaglio l'interior green al posto del verde che avevi dato la volta scorsa che invece andava bene.
Prova a verificare perché sarebbe un peccato, stava venendo bene! ;)

Andrea
Ciao Andrea, l'altra volta avevo dato l'XF-13, suggerito da una tabella di conversione dell'Humbrol 149, che era oggettivamente troppo scuro.
Stavolta ho dato l'XF-26 che invece viene, quasi unanimamente (con la sola eccezione della tabella che consultai la volta scorsa), indicato come la corretta corrispondenza dell'Humbrol 149.
Per gli interni ho usato il Cockpit Green XF-71, sempre sfruttando le tabelle di conversione con l'Humbrol 78...con buona pace di tutti voi che ora mi insulterete dicendo che in realtà la corrispondenza deve essere fatta in maniera rigorosa, studiando la bibliografia, le effemeridi, la cabala Atzeca e sacrificando 3 gamberetti sull'altare di Ade.
Se serve a placare le vostre ire funeste ammetto, senza il minimo sentimento di colpa, che sto facendo una camo what if alla come mi pare mi piace, basta togliermi questo aggeggio dal tavolo e riuscire a far sparire una nuova scatola tra tutte quelle che sto accumulando, pena il ban perpetuo dal talamo coniugale.
BravoYankee17
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabiano

Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese

Messaggio da BravoYankee17 »

microciccio ha scritto: 8 novembre 2020, 11:51
BravoYankee17 ha scritto: 20 agosto 2020, 18:10... mentre ho staccato volutamente gli scarichi per cercare di farli come in questo meraviglioso tutorial https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 52&t=19010
Questa affermazione mi fa capire che hai voglia di migliorare ed apprendere nuove tecniche. :-oook
Su questo non ci sono dubbi, solo che già sono tardo e incapace così, mettendo una cosa alla volta in fila, figuriamoci se dovessi metterne tre o quattro...no, onestamente con un modello di questo tipo, di più di 30 anni fa e con tutte le limitazioni mie e sue, ho solo voglia di fare una verniciatura appena appena decente, di vedere se le decals originali sono ancora usabili e poi si, provare a fare un po' di lavaggi...sul weathering non sono così sicuro, anzi direi che sono abbastanza sicuro di non volermici neppure avvicinare.
Stasera vi posto anche le boccette che promettono meraviglie e per le quali ho speso, probabilmente inutilmente, i miei cari Euro.

Fab
Rispondi

Torna a “Under Construction”