TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

E' troppo chiaro in effetti...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da Madd 22 »

Che bestione. Ne ho visto uno montato a casa di un amico, sono rimasto impressionato dalle dimensioni.
Io impazzirei ad aggiungere una miriade di dettagli in questa scala.
Quindi buon lavoro.

Per quanto riguarda have glass, per adesso non mi convincono i tentativi .
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da moregas »

Madd 22 ha scritto: 18 settembre 2020, 20:16 Che bestione. Ne ho visto uno montato a casa di un amico, sono rimasto impressionato dalle dimensioni.
Io impazzirei ad aggiungere una miriade di dettagli in questa scala.
Quindi buon lavoro.

Per quanto riguarda have glass, per adesso non mi convincono i tentativi .
È un bestione confermo 🤣🤣. E pensare che è molto più piccolo rispetto ad un F15 , che è nei miei pensieri.
Per il colore ho bocciato i tentativi fatti. Proverò con quello AK e valuterò
ImmagineImmagine
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da moregas »

BUona sera a tutti.
Poco tempo ma i lavori procedono e la bestiolina inizia a prendere forma. Fin ora posso solo dire che lavorare con queste scale è un vero piacere.











L'unica difetto che ho trovato è questo:





C'era prorio un buco. Ma credo di averlo sistemato per benino.
Alla prossima
ImmagineImmagine
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da moregas »

Buonasera a tutti,
con la mia delicatezza elefantine, oggi ho terminato il pit e domani inizio a verniciare. Ho abbandonato l'idea dell' have glass, nessuno dei colori mi convinceva.















A presto
ImmagineImmagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da Aquila1411 »

Wow che bello il cockpit in questa scala, e tu l'hai realizzato davvero bene! Se tieni il canopy aperto però fai attenzione alla zona nera davanti alla palpebra, mi sembra di vedere 2 buchi che non dovrebbero esserci.
Peccato che hai abbandonato l'have glass, ero curioso di vedere come l'avresti realizzata, ma piuttosto di fare un disastro è meglio così.

Andrea
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao
bellissimo falchetto fin qui!
moregas ha scritto: 7 ottobre 2020, 22:04 Ho abbandonato l'idea dell' have glass, nessuno dei colori mi convinceva.
… a me invece non piace proprio quello stato di usura del velivolo :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da moregas »

Aquila1411 ha scritto: 7 ottobre 2020, 22:29 Wow che bello il cockpit in questa scala, e tu l'hai realizzato davvero bene! Se tieni il canopy aperto però fai attenzione alla zona nera davanti alla palpebra, mi sembra di vedere 2 buchi che non dovrebbero esserci.
Peccato che hai abbandonato l'have glass, ero curioso di vedere come l'avresti realizzata, ma piuttosto di fare un disastro è meglio così.

Andrea
Ciao Andrea, il canopy sarà chiuso :-oook Per l'have glass oggi faro un'ultima prova con un mix di colori. Ho visto un video su youtube e non mi sembra niente male
ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da Bonovox »

FreestyleAurelio ha scritto: 12 settembre 2020, 13:25
pitchup ha scritto: 12 settembre 2020, 12:07 Ciao
La belva procede! Tanto per fare due chiacchiere io sono un fan delle colorazioni vissute ma, nel caso dell' "Have glass", tale finitura proprio non mi piace riprodotta su un modello. In questo caso farei una colorazione normale leggermente usurata senza far trasparire necessariamente il metallo.
saluti
Gli esemplari di F-16 con l'Have Glass che hanno partecipato a operazioni nel Medio Oriente, hanno un interessante livello di "invecchiamento"
http://zone-five.net/showthread.php?t=10619&page=5
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”