Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Che bestione. Ne ho visto uno montato a casa di un amico, sono rimasto impressionato dalle dimensioni.
Io impazzirei ad aggiungere una miriade di dettagli in questa scala.
Quindi buon lavoro.
Per quanto riguarda have glass, per adesso non mi convincono i tentativi .
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Madd 22 ha scritto: ↑18 settembre 2020, 20:16
Che bestione. Ne ho visto uno montato a casa di un amico, sono rimasto impressionato dalle dimensioni.
Io impazzirei ad aggiungere una miriade di dettagli in questa scala.
Quindi buon lavoro.
Per quanto riguarda have glass, per adesso non mi convincono i tentativi .
È un bestione confermo . E pensare che è molto più piccolo rispetto ad un F15 , che è nei miei pensieri.
Per il colore ho bocciato i tentativi fatti. Proverò con quello AK e valuterò
BUona sera a tutti.
Poco tempo ma i lavori procedono e la bestiolina inizia a prendere forma. Fin ora posso solo dire che lavorare con queste scale è un vero piacere.
L'unica difetto che ho trovato è questo:
C'era prorio un buco. Ma credo di averlo sistemato per benino.
Alla prossima
Buonasera a tutti,
con la mia delicatezza elefantine, oggi ho terminato il pit e domani inizio a verniciare. Ho abbandonato l'idea dell' have glass, nessuno dei colori mi convinceva.
Wow che bello il cockpit in questa scala, e tu l'hai realizzato davvero bene! Se tieni il canopy aperto però fai attenzione alla zona nera davanti alla palpebra, mi sembra di vedere 2 buchi che non dovrebbero esserci.
Peccato che hai abbandonato l'have glass, ero curioso di vedere come l'avresti realizzata, ma piuttosto di fare un disastro è meglio così.
Aquila1411 ha scritto: ↑7 ottobre 2020, 22:29
Wow che bello il cockpit in questa scala, e tu l'hai realizzato davvero bene! Se tieni il canopy aperto però fai attenzione alla zona nera davanti alla palpebra, mi sembra di vedere 2 buchi che non dovrebbero esserci.
Peccato che hai abbandonato l'have glass, ero curioso di vedere come l'avresti realizzata, ma piuttosto di fare un disastro è meglio così.
Andrea
Ciao Andrea, il canopy sarà chiuso Per l'have glass oggi faro un'ultima prova con un mix di colori. Ho visto un video su youtube e non mi sembra niente male
pitchup ha scritto: ↑12 settembre 2020, 12:07
Ciao
La belva procede! Tanto per fare due chiacchiere io sono un fan delle colorazioni vissute ma, nel caso dell' "Have glass", tale finitura proprio non mi piace riprodotta su un modello. In questo caso farei una colorazione normale leggermente usurata senza far trasparire necessariamente il metallo.
saluti
Gli esemplari di F-16 con l'Have Glass che hanno partecipato a operazioni nel Medio Oriente, hanno un interessante livello di "invecchiamento"
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)