Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabiano,

cominciamo con l'augurare buon divertimento ad entrambi. :-banana

Hai preso una scatola interessante, nata nei primi anni di risveglio dell'Airfix dal torpore che l'aveva accompagnata per molto tempo a causa di varie vicissitudini aziendali. Le stampate dell'ala furono completamente rifatte, e lo si nota dalla differente pannellatura che riportano, per aggiornare un kit storico che risentiva del peso degli anni. Si nota anche una maggior grossolanità di alcuni particolari come le pannellature a trincea, lo spessore del bordo d'uscita alare e le dimensioni in corda leggermente inferiori rispetto al raccordo con la fusoliera proposto dallo stampo base. Tutta roba da trascurare, come avete giustamente fatto, per procedere a rapidi passi verso il completamento del modello. ;)

Immagino abbiate dipinto la parte interna del'ala per cominciare a far pratica in quanto in genere basta verniciare le parti in vista lasciando la plastica libera altrove. Buona idea e finitura ben realizzata.

Ho montato la versione originale di questo kit da ragazzo e ne ho un piacevole ricordo, era uno Spitfire, per l'epoca, ben realizzato e con una buona precisione degli incastri. Ricordo l'uso di pochissimo stucco ma all'epoca era una esigenza che sentivo assai poco. In ogni caso, se può esservi utile qui trovate la descrizione di come opero io.

Se avete già scelto l'esemplare che rappresenterete ci dite quale è?

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
BravoYankee17
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabiano

Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese

Messaggio da BravoYankee17 »

microciccio ha scritto: 5 luglio 2020, 11:42 Immagino abbiate dipinto la parte interna del'ala per cominciare a far pratica in quanto in genere basta verniciare le parti in vista lasciando la plastica libera altrove. Buona idea e finitura ben realizzata.
Sono commosso per l'ultima parte della tua frase :-king :-king :-king

Questa è la versione che farò:



Ho lavorato un po' sulla stuccatura, non pretendo certo, ancora, di essere ai vostri livelli ma non mi lamento di come è venuta fino ad ora...devo ancora lavorare su qualche parte ma considerando la qualità del kit non mi sembra poi così un obbrobrio. Cosa mi dite, soprattutto, cosa mi consigliate?










Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese

Messaggio da Starfighter84 »

Come prime volte vai bene Fabiano...!
Devi solo avere meno timore delle stuccature. Per alcune fessure il Surfacer va anche bene... lo lisci senza carteggiare e sei a posto. Il problema è che il metodo non funziona sempre... su giunzioni "aperte", come quella della fusoliera, devi per forza carteggiare altrimenti con la pressione del cotton fioc (o dello strumento che utilizzi per portare via l'eccesso) andrai a rimuovere il filler anche dalla fessura stessa (che rimarrà sempre visibile).
La ciano è un ottimo riempitivo... va carteggiata ma una volta asciutta e pareggiata diventa uguale alla plastica in pratica.

P.S. il bordo d'uscita del raccordo ala/fusoliera (raccordo Karman) non è allineato... difetto del kit che non è il massimo della precisione. Se te la senti potresti carteggiare l'eccesso di plastica e raccordare bene l'ala al Karman stesso.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
BravoYankee17
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabiano

Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese

Messaggio da BravoYankee17 »

Ho ripreso qualcosina, incluso il raccordo ala-fusoliera, mi sembra che, tutto sommato, ora l'insieme vada un po' meglio, cosa mi dite? Onestamente non so se sarei in grado di fare molto meglio di dove sono arrivato ora.











Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ben fatto Fabiano, ti suggerisco di incollare anche la parte inferiore del vano motore.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese

Messaggio da Starfighter84 »

Bel lavoro sul raccordo... adesso va molto meglio!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese

Messaggio da Jacopo »

Il raccordo l'hai ripreso bene! ottimo! :-oook :-oook

come mai non hai incollato la parte inferiore del muso(zona radiatore)?
BravoYankee17
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabiano

Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese

Messaggio da BravoYankee17 »

Ritornato dalle ferie e rubando tempo tra una call e l'altra mi sento più o meno pronto a fare la prima mano di colore, forse devo prima riprendere qualcosina sugli impennaggi orizzontali.















La linea di giunzione superiore delle semifusoliere si vede solo perché l'ho carteggiata rimuovendo il primer che aveva, al tatto non si sente.

Visto lo schema che voglio fare sto pensando di iniziare con il bianco XF-02 per gli impennaggi di coda e per il bordo d'attacco delle semiali, per poi passare al bianco XF-02 (2 ml) più Vallejo 904 (10 gocce) per la parte inferiore e l'ogiva e finire con l'XF-13 per la parte superiore.

Commenti (non troppo cattivi)?
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese

Messaggio da FreestyleAurelio »

Fabiano dai per sicurezza un' ultima mano di fondo su quella stuccatura che hai ripreso.
Che schema mimetico vorresti riprodurre?
Perdonami se te lo chiedo ma credo che mi sia sfuggito o dimenticato.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
BravoYankee17
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabiano

Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese

Messaggio da BravoYankee17 »

FreestyleAurelio ha scritto: 3 agosto 2020, 16:36 Fabiano dai per sicurezza un' ultima mano di fondo su quella stuccatura che hai ripreso.
Che schema mimetico vorresti riprodurre?
Perdonami se te lo chiedo ma credo che mi sia sfuggito o dimenticato.
Ecco qui, mi sembra che sia a posto.
Già che c'ero ho steso anche il primer bianco sulle parti che saranno verniciate di bianco.









Rispondi

Torna a “Under Construction”