Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Verniciatura Terminata

Messaggio da fabio1967 »

Bello Gianluca. Le ultime foto, in particolar modo, mettono in evidenza l'ottimo lavoro che hai fatto sulla verniciatura. Considera che i contrasti si attenueranno ulteriormente con i vari passaggi di trasparente e weathering, quindi secondo me va benissimo. La colorazione vistosa del timone crea un bel punto di interesse!
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Verniciatura Terminata

Messaggio da Giangio »

pankit ha scritto: 16 giugno 2020, 1:36 Ciao Gianluca,
posso solo dirti bravo fin qui, stai facendo tanti bei progressi dal miglioramento in scratch dell'abitacolo all'ottima ripresa del timone, sinceramente non lo avrei mai lasciato col risultato del primo tentativo e si vede eccome la differenza. Per quanto riguarda la verniciatura non la trovo a scacchiera anzi, mi piace che la preombreggiatura sia rimasta più marcata intorno ai portelli dei vani armi sulle ali e intorno le walkways,insomma, zone di utilizzo frequente, non avendo affrontato mai il soggetto sarebbe interessante studiare le foto e capire a fondo le zone maggiormente soggette a sporcizia, perdite etc.
L'unica cosa che forse non avrei fatto (come qualcuno ha già accennato) è utilizzare un tono per il preshading scuro su una mimetica del genere, rischi degli stacchi troppo netti anche se velati.

Comunque ottimo, si vede che ti piace sperimentare e crescere tecnicamente! Vai cosi ;)
Grazie di cuore Matti :-oook
siderum_tenus ha scritto: 16 giugno 2020, 8:46 Ciao Gianluca,

tra le due foto del timone si nota un netto miglioramento! :-oook
Grazie Mario, sono felice che la versione 2.0 ti piaccia di più!
Dioramik ha scritto: 16 giugno 2020, 10:28 Noto con tristezza che non ho mai lasciato un mio segno qui nel tuo W.I.P., nemmeno un buon lavoro e buon divertimento. :oops:

Questo Grumman, un aereo grande e grosso ma comunque molto bello ha fatto la sua parte durante la WWII e nessuno lo può negar!
Ho letto e visto tutto quello che hai fatto fino a qui e a me piace moltissimo, un ottimo lavoro, bello anche il timone così colorato, da un tocco di colore alla livrea grigia.
Continua così, buon divertimento e buon lavoro. :-oook
Ciao Silvio,
Ti ringrazio per i complimenti e sono ancora più felice del fatto che il soggetto ti piaccia tanto quanto piace a me!
Master Villain ha scritto: 16 giugno 2020, 11:12 CIao Gianluca, a me piace molto la verniciatura. Non è piatta ma neanche stacca troppo, bravo.
Ti ringrazio Francesco!
fabio1967 ha scritto: 16 giugno 2020, 12:03 Bello Gianluca. Le ultime foto, in particolar modo, mettono in evidenza l'ottimo lavoro che hai fatto sulla verniciatura. Considera che i contrasti si attenueranno ulteriormente con i vari passaggi di trasparente e weathering, quindi secondo me va benissimo. La colorazione vistosa del timone crea un bel punto di interesse!
Saluti.
Fabio
Grazie mille Fabio!!
Uno dei motivi per il quale adoro queste livree Early War è proprio perchè c'è il contrasto del blu con il rosso del timone, visivamente lo trovo molto interessante ;)
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Verniciatura Terminata

Messaggio da pitchup »

Ciao Gianluca
APPROVATO per me, e a pieni voti!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Verniciatura Terminata

Messaggio da Fly-by-wire »

Bella verniciatura Gianluca! Hai fatto un bel lavoro :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Verniciatura Terminata

Messaggio da Starfighter84 »

L'effetto del pre shading non mi dispiace... lo hai velato bene. Attualmente è ancora un pò "piastrellato" ma lavaggi e trasparenti uniformeranno tutto...!

Per il timone che metodo hai usato? il consiglio che posso darti è quello di stendere una leggera mano di lucido lungo i bordi del nastro per sigillarli ed evitare infiltrazioni di vernice. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Verniciatura Terminata

Messaggio da Giangio »

pitchup ha scritto: 16 giugno 2020, 18:40 Ciao Gianluca
APPROVATO per me, e a pieni voti!!!
saluti
Fly-by-wire ha scritto: 16 giugno 2020, 23:45 Bella verniciatura Gianluca! Hai fatto un bel lavoro :-oook
Grazie Ragazzi!
Starfighter84 ha scritto: 17 giugno 2020, 8:59 L'effetto del pre shading non mi dispiace... lo hai velato bene. Attualmente è ancora un pò "piastrellato" ma lavaggi e trasparenti uniformeranno tutto...!

Per il timone che metodo hai usato? il consiglio che posso darti è quello di stendere una leggera mano di lucido lungo i bordi del nastro per sigillarli ed evitare infiltrazioni di vernice. ;)
Ciao Vale, hai confermato i miei sospetti riguardo al preshading perchè anche a me non piaceva molto l'effetto. Dopo aver dato decal e fatto i lavaggi l'effetto è stato enfatizzanto ancora di più e ho deciso, sotto consiglio di Mattia (Pankit) che ringrazio, di riprenderla con del colore. Per quanto riguarda il timone ho mascherato con del semplice nastro tamiya il bianco, proverò a passare del trasparente la prossima volta sperando che la situazione migliori :-oook



Buonasera a tutti,
Guardando una foto in B/N mi sono accorto che la linea di separazione della camo sul muso aveva un andamento diverso da quello riportato sulle istruzioni wolfpack (che ho seguito come un babbeo) e quindi ho dovuto recuperare pure quell'errore. Le decal Wolfpack in mio possesso invece non sono state stampate bene, infatti sulle coccarde e sul logo "Felix the Cat" il bianco non è centrato con il resto della decal. Peccato :.-(
Dopo aver sigillato tutto ho proceduto facendo un semplice lavaggio con un mix di marrone e nero (solo marrone sembrava troppo chiaro e me lo avevate bocciato sul wip del Catalina di qualche anno fa :-bleaa ) un pò più denso rispetto al solito. Solo dopo mi sono ricordato che Valerio mi aveva suggerito una volta di utilizzare il Grigio Payne ma purtroppo mi ero dimenticato di aggiungerlo al carrello** quando ho fatto l'ultimo ordine e quindi niente :cry:
Sulle Walkways invece ho usato un mix di marrone e bianco per simulare un pò di sporcizia in modo che facesse un pò di contrasto con il nero ma l'effetto è stato un pò un buco nell'acqua.
Sigillato tutto con il trasparente semilucido incomincia la fase di weathering vero e proprio, non vi nascondo che non ho la minima idea di che effetti potrei fare con i colori ad olio in mio possesso (Bianco, Nero e Raw Umber)
Qualche consiglio?
Grazie e scusate se non sono riuscito ad essere più sintetico :-laugh





**Per i più curiosi lascio un piccolo spoiler riguardo ai prossimi wip ;) Alla Prossima!
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Verniciatura Terminata

Messaggio da robycav »

Ottimo lavoro Gianluca!
Benissimo come hai ripreso il timone! :-oook

Poi vedo la scatola del ki-61 e mi scappa una lacrimuccia...

Ciao!!!!
Ultima modifica di robycav il 17 giugno 2020, 23:09, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 916
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Verniciatura Terminata

Messaggio da AleFencer85 »

Vedo che c'è un bel carico di jappa in arrivo su questi schermi nelle prossime puntate! Sono sempre spettacolari i giapponesi della WWII, ho avuto anche io un periodo in cui mi ero "infoiato" con gli aerei dei musi gialli. Quanto al WIldcat, davvero un gran lavoro, sta venendo molto bene
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Verniciatura Terminata

Messaggio da Giangio »

robycav ha scritto: 17 giugno 2020, 21:59 Poi vedo la scatola del ki-61 e mi scappa una lacrimuccia...
Quando è arrivata la scatola a casa ti ho pensato, non ti nascondo che speravo di vedere la tua tecnica per fare le mottles in modo da copiarla ma purtroppo poi è successo quel che è successo :.-(
Anche perchè la mimetica che ho scelto darà filo da torcere
AleFencer85 ha scritto: 17 giugno 2020, 22:03 Vedo che c'è un bel carico di jappa in arrivo su questi schermi nelle prossime puntate! Sono sempre spettacolari i giapponesi della WWII, ho avuto anche io un periodo in cui mi ero "infoiato" con gli aerei dei musi gialli. Quanto al WIldcat, davvero un gran lavoro, sta venendo molto bene
Ciao Alessandro,
Prima di tutto ti ringrazio per i complimenti, io in realtà sono sempre stato fissato con questi velivoli solo che ne avevo fatti troppi e dovevo lasciare spazio anche alle altre nazioni :lol:
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Weathering

Messaggio da Aquila1411 »

Ottimo Gianluca, sta migliorando ad ogni aggiornamento! :-oook
Seguirò senz'altro i prossimi wip, ma adesso mi raccomando di restare concentrato il più possibile su questo per evitare errori al traguardo. ;)

Andrea
Rispondi

Torna a “Under Construction”