WIP - Mikoyan-Gurevich MiG-3 "unknow unit" - Trumpeter 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

WIP - Mikoyan-Gurevich MiG-3 "unknow unit" - Trumpeter 1/48

Messaggio da esaphoto86 »

Ciao a tutti, apro questo Wip per non "contaminare" l'altro mio wip dato i modelli differenti e dato l'approccio che vorrei seguire.
Come molti sapranno ho dovuto acquistare due kit trumpeter del mig-3 (per dettagli vedere qui https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 53#p510171).
Con questo modello "spare" vorrei prendermela un pó più alla leggera e ne approfitterei (penso lo regaleró ad un amico) per prendere dimestichezza con il kit, le vernici (Hataka in particolare) e provare qualche tecnica.
La colorazione del cockpit rimarrà pressoché invariata all altro wip cambierà invece la mimetica.
Il soggetto in questione sarebbe questo:


Fonte: https://massimotessitori.altervista.org

Fonte: https://massimotessitori.altervista.org

Non sono sicuramente un esperto ma il kit già da subito non mi ha lasciato stupito in positivo, plastiche in primis. Il kit tamiya é su un altro livello..
Ad ogni modo, sono già partito con i lavori e sto assemblando/verniciando il cockpit.



Che ne pensate?
Una volta terminata la colorazione volevo applicare un po' di chipping con le matite e poi fare un drybrush. Il tutto va applicato prima di stendere il trasparente giusto?
Un saluto
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: WIP - Mikoyan-Gurevich MiG-3 "unknow unit" - Trumpeter 1/48

Messaggio da Mauro »

Ciao Emanuele, io ai tempi che furono feci (parola onomatopeica) lo stesso identico kit, ma in 1:32. Il risultato fu un giocattolone (che ora vola felice nel Walhalla dei rottami modellistici) ma ricordo gli incastri precisi ed il montaggio non difficoltoso. Bel lavoro sul pit, bravo, un filo di drybrush può solo giovare (hai mai provato i set di polveri Tamiya?)
Buon lavoro, ti seguo
Ciao :-brindisi
Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: WIP - Mikoyan-Gurevich MiG-3 "unknow unit" - Trumpeter 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Hey hey hey, non correre troppo... ;)
Belli gli interni, sono venuti bene quelli in foto. Per i colori non saprei dirti perché non conosco gli aerei russi.
Adesso come per il resto del modello, stessa procedura (fino a prova contraria data da qualcuno piùesperto di me :oops: ):
- Lucido
- Lavaggi
- Lucido a protezione
- Opaco
- Matite o drybrush
- Volendo un'altra mano di trasparente a protezione

Ovviamente gli esperti potrebbero darti consigli migliori ma io farei così.
Buon doppio lavoro! Attento a non stufarti del soggetto facendolo doppio.

Andrea
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: WIP - Mikoyan-Gurevich MiG-3 "unknow unit" - Trumpeter 1/48

Messaggio da esaphoto86 »

Mauro ha scritto: 1 giugno 2020, 18:49 Ciao Emanuele, io ai tempi che furono feci (parola onomatopeica) lo stesso identico kit, ma in 1:32. Il risultato fu un giocattolone (che ora vola felice nel Walhalla dei rottami modellistici) ma ricordo gli incastri precisi ed il montaggio non difficoltoso. Bel lavoro sul pit, bravo, un filo di drybrush può solo giovare (hai mai provato i set di polveri Tamiya?)
Buon lavoro, ti seguo
Ciao :-brindisi
Ciao Mauro, grazie mille. Le polveri tamiya mai provate e mai sentite. Ora ci do un occhiata.
Aquila1411 ha scritto: 1 giugno 2020, 18:58 Hey hey hey, non correre troppo... ;)
Belli gli interni, sono venuti bene quelli in foto. Per i colori non saprei dirti perché non conosco gli aerei russi.
Adesso come per il resto del modello, stessa procedura (fino a prova contraria data da qualcuno piùesperto di me :oops: ):
- Lucido
- Lavaggi
- Lucido a protezione
- Opaco
- Matite o drybrush
- Volendo un'altra mano di trasparente a protezione

Ovviamente gli esperti potrebbero darti consigli migliori ma io farei così.
Buon doppio lavoro! Attento a non stufarti del soggetto facendolo doppio.

Andrea
Grazie Andrea per le dritte, in effetti la noia con due modelli uguali é in agguato.
Questo però lo farò in maniera molto blanda, per il secondo la cura dei dettagli sarà più elevata (ho acquistato foto incisioni e scarichi).
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: WIP - Mikoyan-Gurevich MiG-3 "unknow unit" - Trumpeter 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

Vai anche con questo Emanuele! Ottimo inizio :-oook

Prima hai fatto il 190, ora i due russi, poi toccherà sicuramente ad uno alleato vero :-Figo
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: WIP - Mikoyan-Gurevich MiG-3 "unknow unit" - Trumpeter 1/48

Messaggio da esaphoto86 »

robycav ha scritto: 2 giugno 2020, 10:33 Buon lavoro Emanuele!
Grazie Roberto
Fly-by-wire ha scritto: 2 giugno 2020, 9:43 Vai anche con questo Emanuele! Ottimo inizio :-oook
Prima hai fatto il 190, ora i due russi, poi toccherà sicuramente ad uno alleato vero :-Figo
Ciao Fabio, quasi sicuramente poi sarà la volta di un aereo o inglese o americano (mi fanno un po paura i colori metallizzati) .. Anche se non ti nascondo che l idea di un bel jappo o un italiano mi intriga parecchio.
Ne approfitto per un piccolo aggiornamento. Oggi ho ultimato il pannello strumenti, spero vi piaccia.

Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: WIP - Mikoyan-Gurevich MiG-3 "unknow unit" - Trumpeter 1/48

Messaggio da esaphoto86 »

Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: WIP - Mikoyan-Gurevich MiG-3 "unknow unit" - Trumpeter 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Mi sembra buono Emanuele, ci sono ottimi presupposti per un ottimo modello! :-oook

Andrea
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: WIP - Mikoyan-Gurevich MiG-3 "unknow unit" - Trumpeter 1/48

Messaggio da esaphoto86 »

Aquila1411 ha scritto: 7 giugno 2020, 14:03 Mi sembra buono Emanuele, ci sono ottimi presupposti per un ottimo modello! :-oook

Andrea
Ciao Andrea, speriamo in bene. Del cockpit sono abbastanza soddisfatto contando che non ho utilizzato kit supplementari e che quello di partenza era abbastanza basico. Quello che mi desta un po' di preoccupazione é l assemblaggio di fusoliera ed ali.
Ho fatto un po di prove a secco e non fittano gran che bene. Mi sa che ci sarà da lavorarci un po'
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Rispondi

Torna a “Under Construction”