F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 (Finito)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio (Preparazioni verniciatura)

Messaggio da Starfighter84 »

A me convincono di più le 2Bobs invece... molto dipende dalla luce:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte 123rf.com
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio (Preparazioni verniciatura)

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao Valerio, per il blu ho già iniziato ad applicare le decals della Two Bobs sulle parti separate come i flaps e i portelli dei carrelli quindi comunque proseguo in quella direzione.
Ho scoperto che sono leggermente trasparenti quindi dal cartoncino azzurro alla superficie bianca hanno effettivamente una leggera variazione della cromaticità. :think:
Detto questo posso dire che dalle foto non si vede bene la differenza tra i due rossi, quello Humbrol Enamel che andrebbe bene con le Two Bobs (cucchiaio grande di destra) è veramente quasi troppo aranciato. Da ex tecnico di laboratorio fotografico provo a mettere una foto tanto per farti capire anche se ha la valenza che trova perché comunque sono state unite due foto fatte con macchine diverse, con luce diversa, in ambienti diversi...


La foto inserita solo a scopo di discussione è stata gentilmente messa a disposizione dall'utente Biscottino73 del forum ModelingTime.com

Come dicevo trova il tempo che trova ma vedendo le foto che si possono trovare in giro ed i colori dal vivo a mio parere il "rosso Thunderbirds" ha addirittura una componente più tendente al blu rispetto all'X-7 Tamiya.
Io però non ho mai visto i Thunderbirds dal vivo... :,-(

Prima di decidere sarebbe comunque da provare ad applicare un decals Two Bobs sul bianco... ma non saprei quale, non ce ne sono in più... :think:

Andrea
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio (Preparazioni verniciatura)

Messaggio da microciccio »

Aquila1411 ha scritto: 2 maggio 2020, 19:17... sarei tentato di verniciarle tutte ...

Voi che ne dite? Che fareste al mio posto? Aspetto curioso le vostre opinioni. :-sigsi ...
Ciao Andrea,

se fossi stato folgorato sulla via di Damasco potresti ricercare/replicare queste introvabili maschere della Steel Beach e procedere in autonomia. :-prrrr :-sbraco

microciccio

Nota: i siti linkati hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio (Preparazioni verniciatura)

Messaggio da Aquila1411 »

microciccio ha scritto: 3 maggio 2020, 14:02
Aquila1411 ha scritto: 2 maggio 2020, 19:17... sarei tentato di verniciarle tutte ...

Voi che ne dite? Che fareste al mio posto? Aspetto curioso le vostre opinioni. :-sigsi ...
Ciao Andrea,

se fossi stato folgorato sulla via di Damasco potresti ricercare/replicare queste introvabili maschere della Steel Beach e procedere in autonomia. :-prrrr :-sbraco

microciccio

Nota: i siti linkati hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ciao Paolo, forse sono stato folgorato anche solo per aver voluto fare la modifica allo scarico... :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Comunque la tecnica che avevo in mente non è poi così complicata, avevo già fatto esperimenti di questo tipo in altre occasioni:
1. Fotocopiare 1:1 le decals originali (per non rovinarle).
2. Applicare il nastro Tamiya sulla fotocopia in corrispondenza della maschera da realizzare, ovviamente se devo verniciare il rosso il nastro andrà nella parte bianca! In trasparenza si riesce anche a replicare con la penna o matita ben temperata la linea tra i due colori.
3. Tagliare il foglio (e quindi anche il nastro) lungo le linee della decal.
4. Applicare la maschera così ottenuta ed applicare ulteriori mascherature dietro ad essa per evitare overspray.
5. Verniciare.

Questa era l'idea. Spero di essermi spiegato.

Andrea
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio (Preparazioni verniciatura)

Messaggio da rob_zone »

Ciao Andrea

TI devo fare i miei complimenti per l'operazione di adattamento del condotto..bravo :-oook
Operazione affatto semplice!

Discorso colori, qui davvero, se verniciassi tutta la mimetica, meriteresti la santificazione :-sbraco :-D
E' comunque un'idea corretta, io la appoggio.
Sul discorso del rosso, effettivamente l'Humbrol è quello più convincente , ma la mia paura è che se tu stendi più mani, essendo l'Humbrol uno smalto, rischi di creare uno spessore notevole.
Rischio che con gli acrilici diluiti con nitro invece potresti non correre :-oook

Ad ogni modo, proverei intanto in qualche modo a riprodurmi le mascherature (Ma..il plotter? Guarda caso.. :-sbraco ) e valuterei... ;)

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio (Preparazioni verniciatura)

Messaggio da Aquila1411 »

rob_zone ha scritto: 3 maggio 2020, 15:18 Ciao Andrea

TI devo fare i miei complimenti per l'operazione di adattamento del condotto..bravo :-oook
Operazione affatto semplice!

Discorso colori, qui davvero, se verniciassi tutta la mimetica, meriteresti la santificazione :-sbraco :-D
E' comunque un'idea corretta, io la appoggio.
Sul discorso del rosso, effettivamente l'Humbrol è quello più convincente , ma la mia paura è che se tu stendi più mani, essendo l'Humbrol uno smalto, rischi di creare uno spessore notevole.
Rischio che con gli acrilici diluiti con nitro invece potresti non correre :-oook

Ad ogni modo, proverei intanto in qualche modo a riprodurmi le mascherature (Ma..il plotter? Guarda caso.. :-sbraco ) e valuterei... ;)

Saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Rob, eh... il plotter... averlo! :-vergo Al momento sto investendo in altro, un domani magari...
Se mi dici anche tu che l'Humbrol ti sembra più corretto siete già in due, ma a quel punto provo ad andare di decals Due bobbi...

Andrea
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio (Preparazioni verniciatura)

Messaggio da rob_zone »

Aquila1411 ha scritto: 3 maggio 2020, 15:44

Ciao Rob, eh... il plotter... averlo! :-vergo Al momento sto investendo in altro, un domani magari...
Se mi dici anche tu che l'Humbrol ti sembra più corretto siete già in due, ma a quel punto provo ad andare di decals Due bobbi...

Andrea
Ciao Andrea

E lo so, infatti l'acquisto del plotter è proprio uno sfizio diciamo.. !
Ad ogni modo, potresti provare se in commercio si trova una tinta simile...ti direi di controllare i Mr. Pain o i Mr. Color... sopratutto questi ultimi che hanno una buona gamma di colori "rossi" :)

Saluti
RoB :-oook
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio (Preparazioni verniciatura)

Messaggio da Vegas »

Benvenuto nel magico mondo dei colori 😁😁
In bocca al lupo, ma il tuo approccio è quello giusto👍
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio (Preparazioni verniciatura)

Messaggio da Aquila1411 »

Salve a tutti, piccolo aggiornamento sui trasparenti:

Ieri mi hanno contattato gli importatori ufficiali di Tamiya (contattati tramite il sito gentilmente fornito da Paolo che ringrazio tantissimo!).
Al telefono, molto cortesi e professionali, mi hanno spiegato che Tamiya se trova difetti di fabbrica sui suoi pezzi fornisce subito i ricambi da sostituire direttamente nelle scatole attraverso il distributore nazionale fino ai negozi. I pezzi incriminati vengono (o dovrebbero... ma questo l'ho dico io...) sostituiti nella confezione prima ancora della vendita. Se avessi comprato la scatola con i pezzi difettati mi sarebbero comunque stati sostituiti senza pagare niente.

Il mio problema però è che acquistai anni fa questi due kit all'estero tramite un sito internet di un famoso negozio on-line, del quale non farò il nome perché tanto non cambierebbe nulla visto che per altre cose mi sono sempre trovato bene e non ho avuto sorprese. Acquistandoli appunto all'estero avrei dovuto rivolgermi al negozio, spiegare l'inconveniente, capire se c'era una soluzione "in garanzia", il tutto in inglese (che non ho mai studiato!!! A scuola, ai miei anni, mi hanno rifilato 8 anni di francese e attaccarsi al ...Treno... :-WHA ).
A questo punto ho deciso di farmeli ordinare a pagamento dai nostri gentilissimi importatori italiani.

Quindi arriveranno dei trasparenti nuovi di zecca dal Giappone, non so quando... ma arriveranno! :-oook

PS Consiglio spassionato personalissimo: vista l'efficienza della casa e la qualità dei prodotti i modelli Tamiya comprateli in Italia anche se magari li pagate un pelino di più! :-brindisi

Andrea
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio (Preparazioni verniciatura)

Messaggio da Jacopo »

Mi sono rimesso in pari con questo Wip, trovo molto corretto il tuo approccio e mi piace molto come lavori, sopratutto la zona motori hai fatto un adattamento non scontato, bravissimo!!! per le decal sarei più per le tonalità utilizzate dalle two bobs sinceramente :-oook :-oook :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”