Micropunte: da 0.1mm a 1mm

Tutto quello che si può sapere sulle lime, i trapani, le carte abrasive, gli incisori e altro ancora.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2075
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Micropunte: da 0.1mm a 1mm

Messaggio da Aquila1411 »

Salve a tutti,
io pensavo che le conoscessero già tutti, ed invece a gran richiesta apro questo topic che riguarda le micro punte da trapano utilissime per il nostro hobby (e non per altro come crede certa gente che pensa di forare anche il metallo... :think: ).

In giro per i vari siti ne ho trovate da 0.1 mm ad aumentare con un range di 0.05 mm.

Io personalmente la prima volta ho acquistato due scatole su Amazon per provarle: una con punte da 0.25/0.30/0.35/0.40/0.45 (10 punte per ogni misura), questa. Una con punte da 0.5/0.6/0.7/0.8/0.9 (10 punte per ogni misura), questa.
Non conoscendo la qualità dei materiali ho preso anche queste che vanno da 0.1 a 1.2 mm ma ce ne sono 1 per tipo.

In generale ecco le mie impressioni:
Le punte vanno bene sulla plastica e sulla resina dei nostri bei kit. Ovviamente più piccole sono più delicate sono (e cosa vi aspettavate???) quindi vanno assolutamente usate a mano. Qualsiasi misura è provvista di una base di diametro maggiore che servirebbe per il mandrino del trapanino/trapano ma che in realtà torna utilissima per usarle agevolmente a mano per l'appunto.
Per evitare il più possibile che si rompano bisognerebbe cercare di non piegarle o sforzarle lateralmente mentre si fora e possibilmente di non premere, facendo fare il foro alla punta semplicemente girando. In più è utile segnare la il punto da forare con una punta da compasso o uno spillo prima di utilizzare la punta vera e propria.
Quindi, a mio modesto parere, potrei dire: Promosse! :-oook

Per quanto riguarda la spedizione purtroppo invece ho avuto una brutta sorpresa: in questa confezione, con 50 punte da 0.25 a 0.45, per ben due volte su due mi è arrivata con la metà delle punte più piccole già rotte in quanto durante il trasporto viene sballottata e le punte vanno a incastrarsi sulla superficie superiore della scatola, e quando tornano giù si spezzano. :-coccio
Per ovviare a questo problema conviene prendere queste confezioni che sono fatte bene e le punte sono ben protette.
Io non ho mai acquistato su Aliexpress ma ho visto che li ci sono delle confezioni di quelle fatte bene con 10 pezzi di una misura sola, e probabilmente per rimpiazzare quelle che mi si romperanno opterò per queste ultime.

Spero di esservi stato utile.

Andrea.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Micropunte: da 0.1mm a 1mm

Messaggio da rob_zone »

Ciao Andrea

Grazie mille per l'importante review, penso che le comprerò anche io quanto prima! :-oook

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Micropunte: da 0.1mm a 1mm

Messaggio da Giangio »

Ciao Andrea,
Grazie per la segnalazione, uno dei tanti strumenti che ancora mi mancano nella dotazione, le comprerò sicuramente :-oook
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Giampiero
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giampiero
Località: Casamassima (BA)

Re: Micropunte: da 0.1mm a 1mm

Messaggio da Giampiero »

Grazie mille Andrea per l'esaudiente recensione, io proprio dopo che me le hai fatte conoscere ho comprato una di queste confezioni, spero arrivino sane e salve :-XXX :-XXX :-XXX
Grazie ancora, buona serata!
Ultima modifica di Giampiero il 21 aprile 2020, 21:16, modificato 1 volta in totale.
Giampiero
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Micropunte: da 0.1mm a 1mm

Messaggio da Stefano61 »

Io ho un set della proxxon che parte da 0,25 mm fino ad 1,5 mm.
Le punte sotto 1mm le uso manualmente sulla plastica adoperando come trapanino a mano l'impugnatura del cutter.
Da 1 mm in su le ho spesso usate col minitrapano elettrico, plastica o metallo non ho mai avuto problemi.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Micropunte: da 0.1mm a 1mm

Messaggio da Starfighter84 »

Stefano61 ha scritto: 21 aprile 2020, 21:16 Io ho un set della proxxon che parte da 0,25 mm fino ad 1,5 mm.
Le punte sotto 1mm le uso manualmente sulla plastica adoperando come trapanino a mano l'impugnatura del cutter.
Da 1 mm in su le ho spesso usate col minitrapano elettrico, plastica o metallo non ho mai avuto problemi.
Le punte che possiedi hanno il passo elicoidale "classico"... quelle segnalate, invece, hanno un passo molto fitto e bucano la plastica con molta più pulizia e precisione. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Micropunte: da 0.1mm a 1mm

Messaggio da Stefano61 »

Starfighter84 ha scritto: 22 aprile 2020, 12:46
Stefano61 ha scritto: 21 aprile 2020, 21:16 Io ho un set della proxxon che parte da 0,25 mm fino ad 1,5 mm.
Le punte sotto 1mm le uso manualmente sulla plastica adoperando come trapanino a mano l'impugnatura del cutter.
Da 1 mm in su le ho spesso usate col minitrapano elettrico, plastica o metallo non ho mai avuto problemi.
Le punte che possiedi hanno il passo elicoidale "classico"... quelle segnalate, invece, hanno un passo molto fitto e bucano la plastica con molta più pulizia e precisione. ;)
Ah! Ogni giorno ne imparo una! W il Forum! :-banana
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25026
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Micropunte: da 0.1mm a 1mm

Messaggio da microciccio »

Ciao Andrea,

grazie per la segnalazione, soprattutto per le avvertenze relative al danneggiamento in caso di trasporto.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Kriskok
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 142
Iscritto il: 15 maggio 2019, 20:36
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Cristian

Re: Micropunte: da 0.1mm a 1mm

Messaggio da Kriskok »

confermo la bonta delle punte prese da andrea,prese anche io circa un mesetto fa,PERFETTE.
Avatar utente
Giampiero
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giampiero
Località: Casamassima (BA)

Re: Micropunte: da 0.1mm a 1mm

Messaggio da Giampiero »

Kriskok ha scritto: 22 aprile 2020, 21:45 confermo la bonta delle punte prese da andrea,prese anche io circa un mesetto fa,PERFETTE.
Ti sono arrivate integre?
Giampiero
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Strumenti Utili e Attrezzatura”