Hai il libro del compianto Ferdinando D'Amico. Studiatelo a fondo perchè è la bibbia sull'argomento per velivoli dell'ANR.
Comunque ti posso dire che il velivolo del Cap. Marchesi aveva W.Nr. 491407, codici 3-5, basato a Lonate Pozzolo nel marzo 1945.
Ci sono molte foto che lo ritraggono mentre fa prove di retrazione carrello. Andò distrutto in atterraggio a Ghedi il 14 marzo 1945 e la fusoliera venne lì rinvenuta dagli alleati in maggio 1945. Mimetica in RLM 75/76/83 con croci e svastiche tedesche cancellate in grigio azzurro chiaro. Aereo possedeva pale a corda larga ma era privo dello stelo dell'antenna radio. Il portello in fusoliera era montato capovolto. Motore DB 605D. Insegna "Asso di Bastoni" solo sul lato sinistro.
Il velivolo era di produzione ERLA, con capottatura tipo 110 (detta anche tettuccio Galland).
Ciao
purtroppo ho approfondito e temo di dover abbandonare questo progetto. Tra l'altro non ho uno straccio di decal sul G-10 neanche per farlo Tedesco per cui proprio sto
kit non sa da fare almeno per il momento.
@ Valerio: Ti ringrazio, ho visto la scatola Eduard ma visto il mio "ampio" magazzino (circa 250 scatole) forse è meglio evitare …. chissà in futuro magari.
@ Michele: Si il libro è molto bello, ne trovai come si vede dalla foto solo la versione in inglese (poco male).
Adesso vediamo, ho diversi soggetti ANR in scale diverse dalla 48, oppure ho la scatola della Academy del G14 (so che non è il top come qualità ma tant'è) e si può fare
il caccia di Bellagambi.
Grazie a tutti per il supporto (aihmè vano in questo caso) e soprattutto a Valerio che tempestivamente ha evitato che facessi un bel casotto.
Beh rieccomi …. allora visti i problemi di cui sopra, ho cambiato soggetto e questa volta spero di avere il materiale necessario;
in pratica il kit diventa quello della Eduard Overtrees (la versione delle stampate in surplus senza decals e accessori) e le decals sono di un produttore canadese.
Il velivolo è quello del Maggiore Miani nel Dicembre del 1944:
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Anche i G14 sono bei soggetti....! le decal sono le Stormo?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Con il kit Eduard sei su un'altro pianeta! Stai andando avanti bene.
Riesci tu riuscissi solamente a correggere meglio la strumentazione del quadro con uno stuzzicadenti ulteriormente appuntito o uno spillo sarebbe davvero ottimo.
Eccomi con un nuovo aggiornamento, il modello è montato e poi primerizzato; pronto per la verniciatura:
Devo dire che è veramente un ottimo modello, si monta praticamente senza stucco e anche nella versione "nuda" che sto usando io (no decal, no foto incisioni, no resina)
permette di ottenere un ottimo risultato ad un prezzo veramente irrisorio.
Adesso però viene il bello …. o il brutto a seconda dei punti di vista
usi un fondo nero per questo modello? Quale di preciso?
Vedo che usi il supporto regolabile in plexiglas della Vertigo. Come ti trovi ad usarlo?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.