Sukhoi Su-27 Flanker - Ukrainian Air Force - Eduard 1/48 - Finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Sukhoi Su-27 Flanker - Ukrainian Air Force - Eduard 1/48 - Lavori Sospesi

Messaggio da Takaya74 »

Starfighter84 ha scritto: 2 aprile 2020, 14:16
Giangio ha scritto: 1 aprile 2020, 19:24 Ciao Vale,
No affatto, il kit non è così terribile come mi aspettavo,
Scusa Gianluca... ho scritto male io. Intendevo dire che il COCKPIT non era poi così male! ;)
Takaya74 ha scritto: 1 aprile 2020, 20:16 Qualcosa di più ...."acquistabile".... non so tipo, diluente Humbrol? Thinner Alclad?.....
:eh:

Lacquer Thinner Tamiya?
Il thinner Tamiya sarebbe la nitro? Ah!
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 997
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: Sukhoi Su-27 Flanker - Ukrainian Air Force - Eduard 1/48 - Lavori Sospesi

Messaggio da Jolly blue »

A me il pit non dispiace...cos'ha che non ti aggrada?
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Sukhoi Su-27 Flanker - Ukrainian Air Force - Eduard 1/48 - Lavori Sospesi

Messaggio da Giangio »

Jolly blue ha scritto: 2 aprile 2020, 21:36 A me il pit non dispiace...cos'ha che non ti aggrada?
Ciao Fabio,
A me da l'impressione di essere poco definito e troppo pasticciato con i lavaggi :crazy:
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Sukhoi Su-27 Flanker - Ukrainian Air Force - Eduard 1/48 - Lavori Sospesi

Messaggio da Starfighter84 »

Giangio ha scritto: 2 aprile 2020, 23:58
Jolly blue ha scritto: 2 aprile 2020, 21:36 A me il pit non dispiace...cos'ha che non ti aggrada?
Ciao Fabio,
A me da l'impressione di essere poco definito e troppo pasticciato con i lavaggi :crazy:
Allora fagli fare un bel bagno nell'alcol e ricomincia da zero Gianluca.
Prima di partire con i lavaggi lucida bene le superfici. Di che pennelli disponi?
Fai una foto.. così ti consigliamo qualcosa per i vari pulsanti.
Takaya74 ha scritto: 2 aprile 2020, 21:31 Il thinner Tamiya sarebbe la nitro? Ah!
Sì... ma non è puro... anzi, molto allungato.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Sukhoi Su-27 Flanker - Ukrainian Air Force - Eduard 1/48 - Lavori Sospesi

Messaggio da Giangio »

Buooooongiorno a tutti,
Aver messo la parola fine al P-40 mi ha dato la carica per ripartire con questo kit e come potete vedere ho terminato la fase più ostica ovvero l'unione delle due semifusoliere.
Il posizionamento non è stato terribile come mi aspettavo ma comunque non è stato semplice, anche il radome della QB mi ha dato qualche problema perché posizionandolo mi sono accorto che puntava verso destra.
Lasciarlo così non mi andava proprio anche perché l'aggiunta del pitot avrebbe enfatizzato ancora di più questo errore, fortunatamente dopo qualche passata di carta abrasiva tutto si è risolto :-oook
Devo ancora effettuare il rescribing e molte zone devono essere lisciate con della carta più fine, purtroppo però mi arriverà dopo pasqua :.-(
NB: Gli impennaggi verticali e orizzontali sono inseriti a secco, devo anche capire se mi conviene verniciare le zone in Natural Metal prima o dopo aver dato la mimetica :think:





Un altro intervento che ho effettuato è stato sostituire la canna del GSh-30-1 con un tubo in metallo (Per chi se lo stesse chiedendo era il tubo della colla revell :-sbraco )



Sbirciando dal WIP sul Flanker Hobbyboss del buon Francesco ho scoperto che le prese d'aria sugli impennaggi verticali vanno riprese, una l'ho già corretta, mi manca solo da rimpicciolire quella sull'impennaggio destro :-oook
Quasi dimenticavo, l'esemplare che vorrei riprodurre è il "56 Blu" che è l'unica alternativa possibile se si vogliono utilizzare le decal fornite nella scatola


Fonte

In attesa che mi arrivi la carta abrasiva finirò la palpebra del cockpit e i carrelli,
Alla Prossima :wave:



Starfighter84 ha scritto: 3 aprile 2020, 0:04 Allora fagli fare un bel bagno nell'alcol e ricomincia da zero Gianluca.
Prima di partire con i lavaggi lucida bene le superfici. Di che pennelli disponi?
Fai una foto.. così ti consigliamo qualcosa per i vari pulsanti.
Alla fine ho deciso di tenermelo così,
Solitamente per verniciare i dettagli uso n pennello italeri da 000, per fare i dettagli nel pit però ho utilizzato uno stuzzicadenti
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Sukhoi Su-27 Flanker - Ukrainian Air Force - Eduard 1/48 - Correzioni Varie e Rescribing

Messaggio da Starfighter84 »

Mi fa piacere che hai ripreso i lavori Gianluca... hai fatto bene a non abbandonare il progetto...!
Personalmente ti consiglio di incollare le derive prima di mettere mano ai metallizzati... dovrai stuccare le basi e farlo con le zone già verniciate non è il massimo.

Per i tubicini... anche gli aghi delle siringhe sono ottimi!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giampiero
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giampiero
Località: Casamassima (BA)

Re: Sukhoi Su-27 Flanker - Ukrainian Air Force - Eduard 1/48 - Correzioni Varie e Rescribing

Messaggio da Giampiero »

Ciao Gianluca, penso proprio che tu sia troppo rigido con te stesso! Va bene voler fare sempre meglio, penso sia il chiodo fisso di ogni modellista VERO... Ma nel tuo cockpit non ci vedo niente di brutto, anzi a me piace! Avresti dovuto fare solo una foto migliore, vai avanti così! :thumbup:
Giampiero
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Sukhoi Su-27 Flanker - Ukrainian Air Force - Eduard 1/48 - Correzioni Varie e Rescribing

Messaggio da drinkyb »

Ottimo Gianluca! Non demordere! Come affronterai la livrea? Hai maschere già pronte?
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Sukhoi Su-27 Flanker - Ukrainian Air Force - Eduard 1/48 - Cockpit

Messaggio da Mauro »

Starfighter84 ha scritto: 26 marzo 2020, 11:57 Il colore del cockpit mi sembra OK Gianluca...!
Per la palpebra, l'unica cosa con cui puoi stuccare è la ciano.
La slitta è un giallo crema... l'XF-4 è troppo acceso a mio avviso. Dovresti schiarire un qualsiasi giallo con del bianco... secondo me ottieni il tono esatto. ;)

P.S. le prese d'aria hai fatto bene a chiuderle. Per la fusoliera, invece, dovresti crearti dei riscontri col Plasticard da incollare o nella parte inferiore, o superiore... così facendo i pezzi dovrebbero allinearsi meglio.
Ciao Gian,
Io di jet non capisco nulla anche se a breve, salute permettendo, affronterò qualche soggetto da guerra fredda. Posso solo dire che il tuo pit non mi dispiace affatto, ma soprattutto che condivido in pieno il Greco e Valerio pensiero (spero solo di non essere nel novero dei soloni appiccicaplastica con le orecchie chiuse, anche se sono consapevole della mia pochezza tecnica e della mia testa dura) quindi... Dacci sotto ed un grande abbraccio da
Mauro!!
Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Sukhoi Su-27 Flanker - Ukrainian Air Force - Eduard 1/48 - Correzioni Varie e Rescribing

Messaggio da Giangio »

Starfighter84 ha scritto: 6 aprile 2020, 15:46 [...]Personalmente ti consiglio di incollare le derive prima di mettere mano ai metallizzati... dovrai stuccare le basi e farlo con le zone già verniciate non è il massimo.

Per i tubicini... anche gli aghi delle siringhe sono ottimi!
Farò così allora, grazie :-oook
Sapevo che si potevano usare anche gli aghi delle siringhe, ma non mi sembrava corretto andare ad intasare la farmacia per una cavolata così, sopratutto in questo periodo ;)
Giampiero ha scritto: 6 aprile 2020, 16:18 Ciao Gianluca, penso proprio che tu sia troppo rigido con te stesso! Va bene voler fare sempre meglio, penso sia il chiodo fisso di ogni modellista VERO... Ma nel tuo cockpit non ci vedo niente di brutto, anzi a me piace! Avresti dovuto fare solo una foto migliore, vai avanti così! :thumbup:
Grazie per il supporto Giampiero :-oook
drinkyb ha scritto: 7 aprile 2020, 20:58 [...] Come affronterai la livrea? Hai maschere già pronte?
Ciao Bruno,
Utilizzerò le mascherine della Foxbot :-oook
Mauro ha scritto: 7 aprile 2020, 22:07 [...]
Ciao Gian,
Io di jet non capisco nulla anche se a breve, salute permettendo, affronterò qualche soggetto da guerra fredda. Posso solo dire che il tuo pit non mi dispiace affatto, ma soprattutto che condivido in pieno il Greco e Valerio pensiero (spero solo di non essere nel novero dei soloni appiccicaplastica con le orecchie chiuse, anche se sono consapevole della mia pochezza tecnica e della mia testa dura) quindi... Dacci sotto ed un grande abbraccio da
Mauro!!
Grazie Mille per il supporto Mauro!
Spero che la tua salute stia migliorando in questi giorni, tienici aggiornati ;) un abbraccio !
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”