P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao Rob, hai ottenuto davvero un bellissimo effetto, a me piace molto!

Ho una domanda: le matite acquerellabili come le usi? Fai il segno e poi lo tiri con qualcosa ho è solo una "mano molto leggera e dosata"?

Grazie, Andrea
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48

Messaggio da Giangio »

Spettacolare come sempre Rob, nulla da dire
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 916
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48

Messaggio da AleFencer85 »

bello bello in modo assurdo! (cit)
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ciao Rob, seguendo le foto il P-40 mostra un differente livello d'usura, ti allego una foto ad alta risoluzione del tuo soggetto, magari ti aiuta
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte asisbiz.com

Ah dimenticavo Rob, non si vedono mai quei segni nei pressi del vano carrello come se la ruota sporcasse, stando al movimento del carrello non si sporca quasi mai quella zona, e le foto lo provano :-D ;)
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48

Messaggio da rob_zone »

Aquila1411 ha scritto: 24 marzo 2020, 22:19 Ciao Rob, hai ottenuto davvero un bellissimo effetto, a me piace molto!

Ho una domanda: le matite acquerellabili come le usi? Fai il segno e poi lo tiri con qualcosa ho è solo una "mano molto leggera e dosata"?

Grazie, Andrea
Ciao Nicola

Grazie mille! Le matite acquarellabili le uso "pure" quando voglio un tratto netto, leggermente inumidito quando l'effetto deve essere più morbido. Ad esempio io sono solito, tramite un pennellino, inumidire la zona e poi li usare la matita.
Magari se poi voglio accentuare L'effetto, "tiro" la matita, senza esagerare naturalmente.
Giangio ha scritto: 24 marzo 2020, 22:34 Spettacolare come sempre Rob, nulla da dire
Cia Gian, grazie mille!
AleFencer85 ha scritto: 24 marzo 2020, 23:02 bello bello in modo assurdo! (cit)
Ciao Ale, grazie mille!
Jacopo ha scritto: 25 marzo 2020, 0:02 Ciao Rob, seguendo le foto il P-40 mostra un differente livello d'usura, ti allego una foto ad alta risoluzione del tuo soggetto, magari ti aiuta


Ah dimenticavo Rob, non si vedono mai quei segni nei pressi del vano carrello come se la ruota sporcasse, stando al movimento del carrello non si sporca quasi mai quella zona, e le foto lo provano
Ciao Jacopino

Non capisco bene cosa vuoi segnalarmi sul grado di usura che ho rappresentato, non mi sembra di aver esagerato.. Sii più chiaro.. ;)

Per il discorso sull'usura dei vani carrello, mi hai preceduto, infatti mi ero promesso e mi sono accorto che quello "sporco" li non c'entra nulla.. Con l'aerografo posso tranquillamente rimediare, grazie ;)
Magari posso integrare anche qualche altro effetto vediamo.

Bene ragazzi, buonanotte!
Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48

Messaggio da Jacopo »

rob_zone ha scritto: 25 marzo 2020, 1:10 Non capisco bene cosa vuoi segnalarmi sul grado di usura che ho rappresentato, non mi sembra di aver esagerato.. Sii più chiaro.
Zoommando la foto che ti ho postato si vedono dei particolari segni del weathering, appena sotto alle volate delle mitragliatrici si vede un pannello interamente più scuro, attorno sfoghi dei proiettili c'è il segno dell'usura, lo sporco che si vede dopo quel pannello li è solo verso l'esterno dell'ala e parte da 3/4 del pannello, verso l'interno dell'ala sembra esserci solo una quantità minima di sporco. Oltre a questo la parte laterale della fusoliera mostra delle perdite d'olio precise. Per la fusoliera superiore ti mostra l'usura e i fumi di scarico che devi fare :-D

INFINE cosa non di minore importanza la camera gun si nota che è perfettamente pulita, non ha macchie d'olio come hai fatto te, ne perde olio... è una camera gun.... :-coccio
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao RoB
Grande lavoro...peccato solo che le foto non possano restituire al meglio la variazioni cromatiche del modello visto dal vivo.
Ottimo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
nicnolte
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 325
Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modeling Time
Nome: Nicola
Località: Vigevano

Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48

Messaggio da nicnolte »

Ciao Rob.
Una considerazione: interessantissimo il pre-shading dedicato...... Prendo sicuramente spunto.
E complimenti per il fantastico lavoro
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Anche io mi sono rimesso in pari con gli aggiornamenti Rob. Le sensazioni che ho in questo momento sono due:

1) A livello di montaggio, dettagli, autocostruzioni e verniciatura hai fatto davvero un bel lavoro.. mi piace, in particolare, il sistema del serbatoio ventrale.
2) A livello di ricerca storica e fedeltà... a mio avviso ci sono supposizioni e poche certezze. Nel WIP parli di Duck Egg Blue ma perchè, alla fine, hai usato il RAF Azure Blue (che poi hai velato con altro mix di tinte)? se il riferimento trovato su Internet era "sicuro", come mai non sei partito direttamente dalla tinta segnalata?
Anche il discorso del colore delle superfici superiori è un pò labile... a giudicare dalla foto in B/N, poi, sembrerebbe un colore anche più chiaro. Detto sinceramente, come ti avevo già anticipato in privato, avrei cambiato soggetto... sicuramente accattivante, ma troppo poco documentato.

Sull'invecchiamento concordo con Jacopo. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48

Messaggio da Jacopo »

Starfighter84 ha scritto: 25 marzo 2020, 14:09 Sull'invecchiamento concordo con Jacopo
:-V
Starfighter84 ha scritto: 25 marzo 2020, 14:09 A livello di ricerca storica e fedeltà... a mio avviso ci sono supposizioni e poche certezze.
Beh Questo è lo scoglio contro chi si vuole scagliare con soggetti caratterizzati da tinte differenti oppure camo sperimentali (come i P-47M blu).
Per questo P-40 vorrei esporre il mio ragionamento tenendo a mente queste foto che riguardano altri P-40 compresi quelli attualmente volanti:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte worldwarphotos.info, jetphotos.com, gettyimages.com, asisbiz.com

Tutti questi sono Olive Drab/su Neutral Grey. Si nota bene che le forme peculiari del P-40 rendono difficile vedere lo stacco di colore nella 2° parte della fusoliera (dalle ali al timone) mentre si vede chiaramente sotto al radiatore.

Questo p-40 assieme a tutta la sua squadriglia (45th FS, 15th FG) è stato ridipinto usando dei toni sabbiosi ma lo stacco sembra presente solo nella zona del radiatore (solo in alcuni) e non nelle ali

In queste foto si noti l'assenza di stacco del colore sia nell'ala che nel radiatore, quello che si vede nella fusoliera è solo l'ombra, compatibile con le altre foto che si vedono sia sopra che sotto
Immagine
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte asisbiz.com

Questo invece mostra sia l'ala che i timoni, la tonalità è la stessa della fusoliera, quindi è possibile supporre che sia totalmente ridipinto
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte asisbiz.com

In questa foto si vede un pilota che si appresa al volo, si noti l'ala che non presenta nessuno stacco di colore ne a metà ne sotto la volata delle armi (stacchi già presenti nella camo "originale")
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte asisbiz.com

Questo è Todd Moore uno dei piloti del 15FG l'aereo è uno di quelli messi peggio, si nota che il sabbia si sta staccando dalla colorazione originale lasciata sotto, anche qui si notano delle macchie più scure sia sopra che sotto. E non si vedono stacchi dal sabbia ad un 2° colore nella zona del radiatore
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte asisbiz.com


Queste sono le foto del tuo soggetto, ora guardandole bene si nota che il "Geronimo" ha uno stacco di colore sotto al radiatore, mentre non mostra alcuno stacco di colore nelle ali e nemmeno nella fusoliera
Immagine
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte asisbiz.com

Un editore propone questo profilo
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte ww2aircraft.net

secondo me non ha del tutto torto, tutti gli altri P-40 mostrano una colorazione monocromatica, mentre il "Geronimo" di certo mostra solo lo stacco nel radiatore , anche il pannello lasciato aperto dello sfogo dei bossoli mostra lo stesso tono della fusoliera laterale colpita dalla stessa luce, che è diverso e più chiaro rispetto al grigio del radiatore.

Io lo farei così sinceramente, a voi che ve ne pare?
Rispondi

Torna a “Under Construction”