Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Messaggio da rob_zone »

Bella la palpebra Max, mi piace molto!
Anche il dettaglio interno del cupolino è ok! :-oook

Forse forse le mascherature hanno i bordi un pochino incerti...! Che ne pensi??

Aspetto la camo, troverai sicuramente un'ottima soluzione!! :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
rob_zone ha scritto: 23 marzo 2020, 19:58 Forse forse le mascherature hanno i bordi un pochino incerti...! Che ne pensi??
::: :-XXX come al solito!
fabrizio79 ha scritto: 22 marzo 2020, 18:51 come fitta il parabrezza? devi stuccarlo?
...me lo ricordavo peggio...più che altro perchè quando ho affrontato questo modello quasi 20 anni fa non esistevano i prodotti per rifinire che ci sono oggi. Alla fine una volta fissato è bastato un filo di gunze surfacer 500.
microciccio ha scritto: 22 marzo 2020, 15:10 già che ci sei controlla la posizione delle alette antiscorrimento interne come si legge qui.
Riguardandomi molte foto forse in effetti i piloni andrebbero riposizionati leggermente più all'esterno anche sul mio esemplare...più che altro perchè secondo me la modifica è intervenuta sulla flotta degli A6 a seguito della aggiunta delle carenature per le DECM forse per motivi costruttivi?
rob_zone ha scritto: 23 marzo 2020, 19:58 spetto la camo, troverai sicuramente un'ottima soluzione!!
:
come anticipato ho lavorato di postshading su una base bianca,,, più tardi faccio una foto con più luce, magari i contrasti verranno evidenziati maggiromente rispetto a ieri pomeriggio.

saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Messaggio da Jacopo »

Ciao Max! secondo me il lavoro sulla panza è perfetto per farlo usurato, le ali però le vedo troppo pesanti, di solito si sporca di più la pancia ti allego un paio di foto per la parte laterale, ali e dorso, spero ti aiutino
Immagine
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte cybermodeler.com, wikimedia.org
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Jacopo
bella foto la prima. In effetti si può esagerare. Sto andando per gradi in questa fase: procedo e mi fermo perchè mi sono accorto che all'inizio mi sembra di avere esagerato ma il giorno dopo, con altra luce, gli effetti sono molto smorzati. Comincio a credere che quando si lavora per velature successive bisogna aspettare che i colori si assestino ed asciughino perchè quando sono ancora freschi i loro toni si enfatizzano diversamente.
In merito alla fusoliera superiore...devo dire che così zozzo non è che attizzi particolarmente. Ecco perchè sarei più propenso per un esemplare dei tardi anni '70, quando la Navy puliva i propri aerei :-D
grazie e saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2405
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao max, l'effetto che hai dato sotto mi piace molto!
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Messaggio da Dioramik »

Ciao Max, seguo poco ultimamente e ancora meno i jet.
Mi sono aggiornato con il tuo W.I.P., bel lavoro qui su questo Intruder, anche se un aereo in scala 1:1 è sozzo, non mi piace mai vedere un modello "troppo" sozzo, come te sceglierei una versione meno vissuta.
Buon proseguimento.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
ieri l'ottimo Jacopo mi ha dato via Wtsup ottimi suggerimenti su come procedere...non li seguirò tutti lo ammetto (in particolare sul grado di usura per via del periodo nel quale il modello sarà rappresentato fine anni '70) però mi ha dato ottimi input. Un grande ringraziamento.
Per il resto ritornando sulle famose "fence" ed il relativo posizionamento dei piloni interni ho scoperto una cosa interessante: io pensavo che i piloni fossero stati spostati. In realtà è la fence che è stata spostata verso l'interno dell'ala delle versioni "E" rispetto alle versioni "A".
Quindi per avere le due possibilità di rappresentazione delle versioni A e E sarebbe bastato che i produttori di kit avessero fornito, come pezzi a parte, le fences più interne che poi il modellista avrebbe posizionato a seconda della versione scelta A o E.
Inoltre confrontando i disegni "Squadron Signal" con quelli "D & S" ho scoperto che i disegni in pianta "Walk Around A6 squadron signal" sono corretti SOLO riferiti all'ala delle versioni A e non E (pur citata).
Quelli D & S sono perfetti per le versioni "E".
saluti
Ultima modifica di pitchup il 2 aprile 2020, 18:56, modificato 1 volta in totale.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2405
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Messaggio da Aquila1411 »

Ottime informazioni grazie, non si finisce mai di imparare...
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Max,

il grado di usura che hai applicato mi piace; seguo anche l'aspetto tecnico / storico. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3137
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Max, mi sono rimesso in pari adesso con il wip. Ti seguo per prendere qualche spunto nel caso dovessi farne uno simile in futuro! :-oook Mi piace il lavoro di verniciatura / sporcata sul bianco!
Rispondi

Torna a “Under Construction”