Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Messaggio da microciccio »

Off Topic
pitchup ha scritto: 8 marzo 2020, 21:01 Ciao Paolo
sempre interessanti i tuoi interventi :-oook ...
Grazie Max.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35362
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
sistemata la questione aerofreni ho deciso di lasciare aperto il vano del meccanismo di rifornimento posto sotto la fusoliera.
La cosa è facilitata dal fatto che il pezzo interessato è già fornito separato, c'è solo da ricostruire la struttura del vano ed il meccanismo solidale al portello.
Poi ho notato che i piani di coda hanno un fittaggio da horror. Sarebbe meglio montarli alla fine però, in questo caso, mi sa che dovrò intervenire ora per evitarmi scocciature a modello verniciato.
saluti e alla prossima
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35362
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
Nel frattempo in questi giorni un po' complicati sono andato avanti:
sono interventuo sul naso ricostruendo il rinforzo/cerniera, il soffiatore di aria sul parabrezza e la lucina di segnalazione










ho provato a lavorare solo di postshading su quest'ala per vedere cosa succede. Ho steso il bianco di base e poi ho lavorato con acqua sporca marrone+nero. Dalla foto non si nota un emerito piffero. Dal vivo mi sembra che invece sia troppo grigia rispetto al bianco...in altre parole non mi piace molto.


Per la successiva colorazione ho dovuto cambiare soggetto in quanto avrei voluto fare quello dei Marines proposto da Italeri del VMA224 "Bengals":

Fonte: https://www.italeri.com/prodotto/2674/1/3 al solo scopo di discussione
In realtà non è possibile rappresentare questo velivolo in quanto la versione di A6 nella scatola è quella più aggiornata, con parte del bordo di entrata alla radice, nella zona delle c.d. "stall strip" dx e sx, dotato di antenne ECM, quindi più grande.

Fonte: https://www.italeri.com/prodotto/2674/1/3 al solo scopo di discussione

All'epoca (1971/72) gli A6 non ne erano dotati. Peccato....troviamo un altro soggetto....solo che volevo farne uno col naso color crema. Vediamo cosa trovo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Messaggio da daniele55 »

Ottimi progressi Max.
Certo che Italeri da il FS 36622 per il grigio........
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Messaggio da Carbo178 »

Bei dettagli Max :-oook
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Messaggio da microciccio »

pitchup ha scritto: 22 marzo 2020, 11:58... avrei voluto fare quello dei Marines proposto da Italeri del VMA224 "Bengals":
...
In realtà non è possibile rappresentare questo velivolo in quanto la versione di A6 nella scatola è quella più aggiornata, con parte del bordo di entrata alla radice, nella zona delle c.d. "stall strip" dx e sx, dotato di antenne ECM, quindi più grande.
...

All'epoca (1971/72) gli A6 non ne erano dotati. Peccato....troviamo un altro soggetto....solo che volevo farne uno col naso color crema. ...
Ciao Max,

già che ci sei controlla la posizione delle alette antiscorrimento interne come si legge qui.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Messaggio da sidewinder89 »

Ciao Max, fino a qui direi ottimo lavoro come tuo solito! :-oook

Per la verniciatura come intendi procedere? La colorazione US Navy bianco-grigio è un po' ajaj!!!, per rendere i volumi sulle superfici inferiori andrei di classico pre-shading, lavorando di post solo per eventuali sporcature ed effetti.
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35362
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
microciccio ha scritto: 22 marzo 2020, 15:10 già che ci sei controlla la posizione delle alette antiscorrimento interne come si legge qui.
.... in effetti l'avevo controllata 'sta cosa ed è risultato che il kit Italeri, in questo senso, ha le caratteristiche di una versione A/KA (fence esterna / pilone all'interno) ma le altre caratteristiche sono delle versioni E e KA tardi (anni '80/'90). In questo caso basta solo rifare i buchi dei piloni per avere un E corretto (fence interna / pilone all'esterno).
Visto che però sono indirizzato verso un esemplare KA6 (vediamo quale) della metà/ fine anni '70 il kit va bene così (antenne DECM alle radici e piloni interni alle fence).
A pensarci avrei potuto modificare le stall strips e le antenne DECM :geek:
sidewinder89 ha scritto: 22 marzo 2020, 15:17 Per la verniciatura come intendi procedere? La colorazione US Navy bianco-grigio è un po' ajaj!!!, per rendere i volumi sulle superfici inferiori andrei di classico pre-shading, lavorando di post solo per eventuali sporcature ed effetti.
...ho deciso che questa volta lavorerò di postshading :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Max!!
come fitta il parabrezza? devi stuccarlo?
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”