Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Mattia, te lo dico, sei il mio nuovo idolo a fare l'f-14 cherry blossom! Finalmente qualcuno che si da anche agli what if più estremi di ace combat . Io mi sono posto l'obiettivo di fare quello con la zucca, possibilmente entro halloween
Ora però domanda più tecnica: le decal hasegawa per la scatola dedicata sono in 72, tu che farai? Le scali e le fai stampare o mascheri tutto?
filippo77 ha scritto: ↑20 dicembre 2019, 22:37
No dai mi sembra un f14 transgender..... Se lo fai di Halloween 10 e lode ma questo no dai nn si può vedere
siderum_tenus ha scritto: ↑20 dicembre 2019, 22:39
Una sola domanda...
...Perché...?
...Perché...?
...Perché...?
...E seriamente.. perché hai scelto questa livrea? Come mai è stata realizzata?
Davide ha scritto: ↑20 dicembre 2019, 22:57
Ma perché???
Carbo178 ha scritto: ↑20 dicembre 2019, 23:00
Sacrilegio.....
Non dico altro
fabio1967 ha scritto: ↑20 dicembre 2019, 23:08
Non ci credo, ti prego, chiunque tu sia, esci dal corpo di Mattia!!!!!!!!
pankit ha scritto: ↑20 dicembre 2019, 21:53
E va bene ragazzi getto la spugna, ho deciso di svelare quanto andrò a realizzare vista la crescente curiosità della nostra comunity, il mio B vestirà questa livrea grazie all'ausilio delle decal Hasegawa:
Non sto nella pelle, e adesso sotto con il bannaggio e gli insulti
Bello... lo fanno anche da uomo?
Vedo che hai già montato il martinetto di retrazione del carrello... non ti darà fastidio in fase di mascheratura? sporge un pò oltre il bordo del vano stesso Mattì..
ta152h ha scritto: ↑21 dicembre 2019, 9:24
Dai nooo
Un bell' esemplare operativo no?
Ciao Luca
pitchup ha scritto: ↑21 dicembre 2019, 14:10
Ciao
Io vado controcorrente ed il Tomcat Milka non è davvero male! Che ci volete fare ma il "politically correct" ci impone che ci deve piacere!
saluti
Poli 19 ha scritto: ↑21 dicembre 2019, 14:32
non c'ho capito nulla Mattia...ma è un modello per un pacifista o old figlio dei fiori...
pankit ha scritto: ↑20 dicembre 2019, 21:53
E va bene ragazzi getto la spugna, ho deciso di svelare quanto andrò a realizzare vista la crescente curiosità della nostra comunity, il mio B vestirà questa livrea grazie all'ausilio delle decal Hasegawa:
Non sto nella pelle, e adesso sotto con il bannaggio e gli insulti
Diciamo che se lo regali ad una ragazza al primo appuntamento al posto dei fiori la conquisti Sicuro!!
filippo77 ha scritto: ↑21 dicembre 2019, 14:42
mi sa che e' per qualche amante del gioco playstation ace combat
ovvero F14 Combat Sakura"
dox max ha scritto: ↑21 dicembre 2019, 14:48
Eh.bravo Mattia
Stai costruendo l’F-14 di Malgioglio
Max”
Madd 22 ha scritto: ↑21 dicembre 2019, 15:49
Ciao matti
Ho seguito il wip su FB, e non ho nulla da dirti, la scatola è una garanzia e tu hai una bella mano.
Però ti avvviso, seguirò il wip fino alla verniciatura, ho uno stomaco delicato!
Ahahaha
Saluti mattí
Seby ha scritto: ↑21 dicembre 2019, 16:56
quasi quasi mi ricredo sull'amore incondizionato...
pankit ha scritto: ↑20 dicembre 2019, 21:53
E va bene ragazzi getto la spugna, ho deciso di svelare quanto andrò a realizzare vista la crescente curiosità della nostra comunity, il mio B vestirà questa livrea grazie all'ausilio delle decal Hasegawa:
Non sto nella pelle, e adesso sotto con il bannaggio e gli insulti
Mattia intanto complimenti per i risultati ottenuti fino a qui...anche io ho lo stesso kit Tamiya e anche il mio sarà da scatola.
Alecs® ha scritto: ↑21 dicembre 2019, 21:32
Scusa Mattia, ma è veramente esistito?
Se il colore non fosse quello della Milka, non sarebbe così male...
Negativo e per fortuna aggiungerei!
AleFencer85 ha scritto: ↑24 dicembre 2019, 10:53
Ao, mo vabbè che vabbè, ma mica davero davero farai quel coso viola, giusto?
Master Villain ha scritto: ↑24 dicembre 2019, 13:16
Mattia, te lo dico, sei il mio nuovo idolo a fare l'f-14 cherry blossom! Finalmente qualcuno che si da anche agli what if più estremi di ace combat . Io mi sono posto l'obiettivo di fare quello con la zucca, possibilmente entro halloween
Ora però domanda più tecnica: le decal hasegawa per la scatola dedicata sono in 72, tu che farai? Le scali e le fai stampare o mascheri tutto?
PS come mai fai la variante b? Nel gioco è un d
Esattamente è un D ma il committente vuole un B e mi chiedo il perchè, per le modifiche ci siamo quasi mentre per il discorso decal non so ancora come dovrò muovermi!
Buongiorno a tutti, vi rispondo a tutti con un collettivo "Che vi devo dire, ci si fa coraggio e si va avanti"
So che la scelta non è delle più popolari e soprattutto accattivanti ma cerchiamo di fare come al solito un gran bel modello.
Buongiorno a tutti dall'alba di questo nuovo anno,
oggi allego un pò di aggiornamenti necessari per andare a chiudere la fusoliera, non mi soffermerò troppo sui primi step in quanto tutto il lavoro è stato già precedentemente e sufficentemente spiegato a fondo da Valerio col suo F-14A.
Innanzitutto ho stuccato l'interno della parte terminale dei condotti delle prese d'aria quanto basta per far sparire i segni di giunzione e dipingerle in bianco opaco XF-2 Tamiya, poi ho dipinto il primo stadio del compressore in Alclad Steel e accentuato la sua profondità con un Panel line wash nero della MIG:
A seguire ho dipinto secondo istruzioni la zona in bianco nella prima parte dei condotti delle prese d'aria mascherandola poi con le mascherine fornite dal kit, questo per ricreare lo stacco tra il bianco del condotto e il colore sottostante della mia livrea:
Una volta completato l'assemblaggio dei condotti delle prese d'aria con qualche piccola stuccatina ho incollato le due semifusoliere e il cockpit anteriore e questo è il risultato:
Nella foto successiva si nota come il bianco dei vani carrello posteriori sia stato trattato in due modi differenti (momentaneamente): nel pozzetto centrale il bianco ha già ricevuto un lavaggio in grigio medio con colori ad olio che ha attenuato la sua luminosità creando un filtro, la parte posteriore del vano è ancora in bianco opaco XF-2 Tamiya e risalta di più sotto la luce:
Nella foto successiva vi mostro l'unico punto che merita un pò più di attenzioni in quanto a stuccatura e reincisione, una bazzecola pensando a tutto il kit:
Il solo problema con quale mi dovrò misurare sarà realizzare un'ala mobile a tutti gli effetti, come sapete il kit è fornito di ingranaggi interni con possibilità di muovere l'ala e scegliere due tipi di cuscini (gonfi o sgonfi) e due tipi di estremità del carapace per permettere la realizzazione dell'ala a freccia minima o massima a seconda della scelta operata dal modellista.
Nel mio caso l'ala dovrà essere mobile al 100% senza bisogno di cambiar parti o fare un attacca-stacca continuo, ergo credo che opterò per i cuscini sgonfi e le estremità del carapace (vi mostrerò successivamente quali) per l'ala a freccia minima, la zona interessata è la seguente:
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
ah, su commissione va bene. Se lo metti sulla mensola con gli altri, quelli prendono fuoco per la vergogna (non per come lo fai ma per com'è).
I lavori vanno alla grandissima direi! mamma mia con quel profilo frontale che ha questa macchina io ci perderei la vista e i nervi! ma la voglio... lo farò!
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
In realtà un altro punto che necessita di attenzioni sul kit è la zona delle coperture finali dei motori... lì, purtroppo, c'è qualche stuccatura veloce da fare.
Il resto fila via liscia come l'olio!
I cuscini dovrai montarli necessariamente sgonfi Mattì, altrimenti l'ala non ruota.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Mattia...ma prima di prendere sti impegni ma ci hai pensato alla reputazione del Gattaccio? vedi che anche lui ha avuto un'anima e merita rispetto!!!
Comunque...mio malgrado...ti seguirò fino alla fine dei tempi!!!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)