Re: La vostra postazione da lavoro.

E' un argomento di tecnica modellistica ma non trovate la categoria adeguata? Scrivete qui!

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da microciccio »

microciccio ha scritto: 9 novembre 2019, 10:15... le postazioni ordinate generano sempre la mia sana invidia! :-sbraco ...
Ciao Silvio,

l'invidia cresce! :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Smiris72
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 317
Iscritto il: 19 marzo 2018, 11:21
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Kcolors
scratch builder: no
Nome: Mauro
Località: Oristano
Contatta:

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Smiris72 »

Dioramik ha scritto: 14 novembre 2019, 16:49È quello che si intravede sotto è il freezer, dove ci sono anche gelati e granite!

fantastico! Anche io ho una cucina/laboratorio (ci sono le foto in questa sezione), ma non ho......per ora..... il frigo. Credo che il mio si riempirebbe di birre :-D
Avatar utente
Picchiatello71
Knight User
Knight User
Messaggi: 975
Iscritto il: 28 agosto 2019, 4:35
Che Genere di Modellista?: Umile Modellista Hobbista.. prediligo soggetti sci-fi e robottoni anni 80 :-)
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: David
Località: Fano

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Picchiatello71 »

hem....si parlava di ordine ?? :lol: :lol: :-vergo

Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Dioramik »

Picchiatello71 ha scritto: 15 novembre 2019, 18:43 hem....si parlava di ordine ?? :lol: :lol: :-vergo

Immagine
Siamo tutti uno diverso dall'altro :thumbup: :-laugh , io non riuscirei a lavorare così, perderei i pezzi e non troverei nemmeno gli attrezzi! :-oook :-laugh :-sbraco
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Picchiatello71
Knight User
Knight User
Messaggi: 975
Iscritto il: 28 agosto 2019, 4:35
Che Genere di Modellista?: Umile Modellista Hobbista.. prediligo soggetti sci-fi e robottoni anni 80 :-)
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: David
Località: Fano

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Picchiatello71 »

Dioramik ha scritto: 15 novembre 2019, 19:11
Siamo tutti uno diverso dall'altro :thumbup: :-laugh , io non riuscirei a lavorare così, perderei i pezzi e non troverei nemmeno gli attrezzi! :-oook :-laugh :-sbraco
eh !!! qui rido poco!! :-coccio ..
.... :mrgreen: perchè infatti hai descritto ciò che succede spessissimo a me !! Magari, non "perdere" , ma non ritrovare nell'immediato ciò che mi serve e che magari stavo usando 2 secondi prima!!!!

..io dico sempre che mi piacerebbe tantissimo trovare un corso/laboratorio di modellismo a cui iscrivermi.. Ma se ne trovassi uno di "gestione della postazione di lavoro" lo farei IMMEDIATAMENTE !!!
Spesso mi ci incaxxxo pure.. ma proprio non riesco (e poi ogni volta che finisco un lavoro, rimetto tutto in ordine perfettamente..ma appena ne inizio un altro ..dopo 2 gg torna cosi..)
Ho sempre pensato che ci vuole "Metodo" anche x questo.. non solo per Modellare..
...qualcuno mi insegna ??? :-V :-V :-V :-king
Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
JethroVirgi
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 gennaio 2018, 14:49
Che Genere di Modellista?: Modellista....?
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Virgilio
Località: Marostica

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da JethroVirgi »

Mi aggancio a questa discussione per sapere se nessuno di voi si è mai costruito una cabina di aspirazione con una cappa da cucina, quelle da max 50/60 cm, nuove vengono pochi €, ma si potrebbe recuperare da qualche ecocentro. Io la userei in garage sopra il banco dove faccio i vari lavori.
Ultima modifica di JethroVirgi il 20 novembre 2019, 18:50, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da FreestyleAurelio »

Off Topic
JethroVirgi ha scritto: 20 novembre 2019, 13:03 Mi aggancio a questa discussione per sapere se nessuno di voi si è mai costruito una cabina di aspirazione con una cappa da cucina, quelle da max 50/60 cm, nuove vengono pochi €, ma si potrebbe recuperare da qualche ecocentro. Io la userei in garage sopra il baco dove faccio vari lavori.
Se cerchi nel forum trovi le discussioni a riguardo.
Aggiungo che puoi usare anche il gruppo di tiraggio delle caldaie, opportunamente verificato e cablato.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da pitchup »

Ciao
Picchiatello71 ha scritto: 15 novembre 2019, 18:43 hem....si parlava di ordine ??
ahhhhhh ....così si fa :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
JethroVirgi
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 gennaio 2018, 14:49
Che Genere di Modellista?: Modellista....?
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Virgilio
Località: Marostica

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da JethroVirgi »

FreestyleAurelio ha scritto: 20 novembre 2019, 13:05
Off Topic
JethroVirgi ha scritto: 20 novembre 2019, 13:03 Mi aggancio a questa discussione per sapere se nessuno di voi si è mai costruito una cabina di aspirazione con una cappa da cucina, quelle da max 50/60 cm, nuove vengono pochi €, ma si potrebbe recuperare da qualche ecocentro. Io la userei in garage sopra il baco dove faccio vari lavori.
Se cerchi nel forum trovi le discussioni a riguardo.
Aggiungo che puoi usare anche il gruppo di tiraggio delle caldaie, opportunamente verificato e cablato.
Ho visto che in Amazon/Ebay si trovano dalle 70/90€, delle “valigie apribili”, mi sembra che alcuni del forum la usano, mi farebbe comodo per la praticità.

https://i.pinimg.com/736x/de/b3/ba/deb3 ... 79d047.jpg
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Dioramik »

Off Topic
JethroVirgi ha scritto: 24 novembre 2019, 14:47
FreestyleAurelio ha scritto: 20 novembre 2019, 13:05
Off Topic
JethroVirgi ha scritto: 20 novembre 2019, 13:03 Mi aggancio a questa discussione per sapere se nessuno di voi si è mai costruito una cabina di aspirazione con una cappa da cucina, quelle da max 50/60 cm, nuove vengono pochi €, ma si potrebbe recuperare da qualche ecocentro. Io la userei in garage sopra il baco dove faccio vari lavori.
Se cerchi nel forum trovi le discussioni a riguardo.
Aggiungo che puoi usare anche il gruppo di tiraggio delle caldaie, opportunamente verificato e cablato.
Ho visto che in Amazon/Ebay si trovano dalle 70/90€, delle “valigie apribili”, mi sembra che alcuni del forum la usano, mi farebbe comodo per la praticità.

https://i.pinimg.com/736x/de/b3/ba/deb3 ... 79d047.jpg
Io ho un modello simile a questo in foto, ci sono fondamentalmente due tipi di questo modello, quello con la possibilità di variare la velocità della ventola e quello con la ventola ON/OFF e basta, il mio è senza variatore di velocità e ti posso dire che non mi crea alcun problema non averlo. Costa qualcosa di meno.
Non so che modello è in foto e/o quello che hai "puntato" tu.

Il mio parere?
Ottimo, rapporto qualità/costo mi pare adeguato, funziona bene, fa poco rumore, aspira molto bene i fumi ed il tubo di raccordo per una eventuale via di fuga dei fumi (finestra o porta esterna) è sufficientemente lungo e a soffietto, quindi si adatta a diverse lunghezze necessarie.
Luci led più che sufficienti, meglio di quelle che ho io senza questo "bussolotto" aspira fumi.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Rispondi

Torna a “Varie”