Con le pressioni e le diluizioni estremi che entrano in gioco nel nostro hobby è davvero difficile creare una "nuvola" di vernice che sporca tutto ciò che incontra... puoi stare tranquillo!nicnolte ha scritto: ↑8 novembre 2019, 16:21 Ho solo un dubbio: ho visto tantissime postazioni di pittura senza aspirazione con a stretto contatto bacheche aperte di colori; è un'idea che vorrei prendere in considerazione ma non c'è il rischio che col tempo le boccette di colori (e l'ambiente circostante) si sporchino di "fumina" dovuta all'aerografo?
L'importante è imparare a diluire bene le vernici e ad utilizzare le giuste pressioni del compressore.
(l'unico impedimento è costituito da Adolf, cioè mia moglie!!!!)




Digge ha scritto: ↑9 novembre 2019, 21:11 Il banco da lavoro è un altare ..... a fine di ogni sessione torna esattamente come lo vedi in foto.... il modellismo mi rilassa... e iniziare a lavorare sul pulito con tutto in ordine ancora di più....metti insieme le due cose ed ottieni un modellista felice
