Grumman F6F-3 Hellcat 1/72 Eduard

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Grumman F6F-3 Hellcat 1/72 Eduard

Messaggio da pitchup »

Ciao Paolo
Non sono notoriamente un fan dei velivoli USA II GM imbarcati (vabbè già vi sento...."eretico...miscredente...ecc ecc") però mi fa piacere rivederti all'opera. inoltre i soggetti "alternativi" sono fenomenali. Peccato solo che il kit non opzioni le ali ripiegabili.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Grumman F6F-3 Hellcat 1/72 Eduard

Messaggio da BackToZeon »

pitchup ha scritto: 8 novembre 2019, 18:36 Ciao Paolo
Non sono notoriamente un fan dei velivoli USA II GM imbarcati (vabbè già vi sento...."eretico...miscredente...ecc ecc") però mi fa piacere rivederti all'opera. inoltre i soggetti "alternativi" sono fenomenali. Peccato solo che il kit non opzioni le ali ripiegabili.
saluti
siderum_tenus ha scritto: 8 novembre 2019, 9:42 Ciao Paolo,

ottima scelta per affrontare la ripresa dopo la delusione: ti seguo con interesse, buon lavoro!
Bonovox ha scritto: 8 novembre 2019, 11:26 bello e buon wip! :-oook
rob_zone ha scritto: 8 novembre 2019, 0:52 Che bel kittino! Non so se è il medesimo stampo, rimpicciolito, del kit in 48, ma sembra davvero bello.
Un kit che sebbene sia in 72,mi intriga molto, ho fatto ben 2 Eduard in 48 ma non mi hanno mai convinto!
Comunque io voto per la bocca da squalo del VF16!

Saluti
RoB da Messina
AleFencer85 ha scritto: 8 novembre 2019, 0:36 Bel kittino! Buon lavoro!
Grazie a tutti, troppo gentili!
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Grumman F6F-3 Hellcat 1/72 Eduard

Messaggio da Madd 22 »

Bene Paolo.

Il kit è buono, nuovo stampo della eduard, quindi concentrarti sul montaggio e fare tutto con calma.
Per la scelta del esemplare, trovi sicuramente molte info sulla reta. L'esemplare blu con le ali gialle proposto da aurelio è una vera chicca!

Ma anche i classici in toni di blu sono belli e spesso massacrati dalla salsedine.

Buon lavoro
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Grumman F6F-3 Hellcat 1/72 Eduard

Messaggio da BackToZeon »

Madd 22 ha scritto: 8 novembre 2019, 19:14 Bene Paolo.

Il kit è buono, nuovo stampo della eduard, quindi concentrarti sul montaggio e fare tutto con calma.
Per la scelta del esemplare, trovi sicuramente molte info sulla reta. L'esemplare blu con le ali gialle proposto da aurelio è una vera chicca!

Ma anche i classici in toni di blu sono belli e spesso massacrati dalla salsedine.

Buon lavoro
:-oook
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Grumman F6F-3 Hellcat 1/72 Eduard

Messaggio da BackToZeon »

robycav ha scritto: 8 novembre 2019, 20:30 Bello! Ho il kit in 48..
Seguo interessatissimo!
Buon lavoro!!
Grazie!
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Grumman F6F-3 Hellcat 1/72 Eduard

Messaggio da BackToZeon »

Aurelio mi ha messo la scimmia e ho trovato delle decal https://www.hannants.co.uk/product/HMD72011 che presentano delle belle variazioni compresa quella che mi piace con l'ape! Come dicevo precedentemente il mio unico dubbio (e qui chiedo aiuto agli esperti del forum :-help ) è sulla differenza tra F6F-3 (quello della scatola) e F6F-5 (quello delle decal alternative). Non volendo cimentarmi, per questa volta, in modifiche questa informazione mi sarebbe molto utile nella scelta della livrea.
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Grumman F6F-3 Hellcat 1/72 Eduard

Messaggio da BackToZeon »

Grazie al ritorno di qualche sprazzo di Sole sopra il cielo di Trento ho cominciato a lavorare al 'gatto infernale'. Ho verniciato il cockpit con l'interior green (FS34151, ANA611) Hataka e poi mi è venuto un dubbio sulle fasi successive! Dovendo aggiungere le parti photo etched agli interni è preferibile, in sequenza, passare il lucido, fare un wash con marrone ad olio o enamel, un drybrush con un verde più chiaro, sigillare con l'opaco e infine aggiungere con la ciano i componenti metallizzati pre colorati oppure l'opaco lo passo alla fine DOPO l'aggiunta delle parti extra? :-help



Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Grumman F6F-3 Hellcat 1/72 Eduard

Messaggio da Giangio »

Ciao Paolo,
Bel soggetto l'Hellcat, ne ho sempre voluto fare uno :-D
Riguardo alla domanda sulle fotoincisioni....non saprei, io passerei una mano di opaco con le PE già incollate solo nel caso in cui gli strumenti su quello reale abbiano quella finitura. Purtroppo ne so molto poco di Hellcat, ti consiglierei di guardare sulla documentazione oppure aspettiamo che qualcuno più esperto ti dica come procedere :-oook
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Grumman F6F-3 Hellcat 1/72 Eduard

Messaggio da FreestyleAurelio »

Paolo se le fotoincisioni non devono essere inglobate nel colore del cockpit farei lavaggio con olio, opaco, applicazioni P.E. con ciano, dry brush ad olio, eventuali ritocchi con opaco a pennello.

Sulle differenze tra le versioni 3 e 5 consulto meglio tra la documentazione in possesso però se nn ricordo male le differenze estetiche più evidenti erano nel parabrezza e nella strumentazione.
Il motore era stato potenziato nella versione 5, ma nn ricordo se anche la naca era stata modificata. Strutturalmente era stato irrobustito in alcuni punti ma non visibili dall'esterno.
Le versioni K avevano antenne supplementari in coda e in fusoliera e alcune strumentazioni in cabina erano variate per consentire il pilotaggio da remoto.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”