“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson
Ciao Roberto
Io dico sempre che se, vedendo un modello di un altro, lontanissimo dai tuoi interessi normali, ti fa venire voglia di farlo pure tu, allora quello un grande modello!!!
Ottimo!
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
fabio1967 ha scritto: ↑16 luglio 2019, 11:10
Ciao Rob, anche se Cartograf, le decals contenute nei kit Airfix non sempre sono di buona qualità. Credo sia per limitare i costi, ma le trovo molto spesso troppo, troppo rigide!!!
Saluti.
Fabio
Seby ha scritto: ↑16 luglio 2019, 11:44
...
concordo
Direi che avete perfettamente ragione. Speravo che in questo caso fossero meglio, considerando che si tratta di un kit in scala 1/72 che viene venduto intorno ai 20 euro, quindi non tra i più economici airfix. devo dire che le cartograph che ho trovato nei kit Eduard sono decisamente meglio.
Dario Giuliano ha scritto: ↑16 luglio 2019, 16:15
Ciao Roberto.
Ti seguo in silenzio ma con grande interesse.
Un gran bel lavoro.
A presto.
Dario.
Ciao Dario!
Grazie mille. i tuoi complimenti fanno molto piacere.
ciao!
Roberto
das63 ha scritto: ↑16 luglio 2019, 17:59
sta venendo un gran bene Roby ...
M
Grazie mille Mimmo!
Ciao!!
pitchup ha scritto: ↑16 luglio 2019, 19:12
Ciao Roberto
Io dico sempre che se, vedendo un modello di un altro, lontanissimo dai tuoi interessi normali, ti fa venire voglia di farlo pure tu, allora quello un grande modello!!!
Ottimo!
saluti
Ciao Max!
fa sempre molto piacere ricevere i tuoi complimenti e suggerimenti. Grazie!
ciao!!
domanda: sono in dirittura d'arrivo. trattandosi di un velivolo imbarcato seminuovo, finitura finale opaca o semigloss? in caso avrei in casa il tamiya X35 se non ricordo male..
mi aggiungo ai complimenti. Bravo Roby...ottimo fin qui!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Vi ringrazio!
Mi serve un vostro parere. Sto cercando di realizzare la basetta, ponte della portaerei Zuikaku. Il problema è: quale colore usare?
Dalle mie ricerche, il ponte era in: "Bei-matsu pine was used for IJN carrier decks (and some BBs, too - e.g. Kongo-class) which is a bit darker and more orange-tinted than Hinoki cypress (which is - let's say - tan)"
Ho trovato un paio di lavori in rete, allego una foto a titolo esemplificativo, la fonte é nell'immagine stessa
In ogni caso, che colore posso usare? Il tan tamiya è troppo chiaro, i vari brown troppi scuri.. ho fatto un po' di prove ma senza successo
Avete un colore già pronto o un mix da suggerirmi?
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Seby ha scritto: ↑19 luglio 2019, 13:13
hai provato con un giallo e un pò di marroncino color cioccolato chiaro (del tipo del cioccolato al latte?) (molto scientifico lo so...)
Grazie Seby, ci provo. tra quelli che ho in casa potrei partire dal tamiya Xf52 flat earth https://www.tamiya.com/english/products/81752/index.htm (link inserito a solo titolo di discussione) e vedere cosa salta fuori aggiungendo del giallo.
Tamiya nel suo kit della Zuikaku ambientata a Pearl Harbor consiglia XF 55 (https://www.tamiya.com/english/products/81755/index.htm veramente molto chiaro.
Hasegawa e Fujimi invece che nei rispettivi kit consigliano il gunze H27 TAN (Gelb Braun)... probabilmente andrebbe bene ma dovrei comprarlo e non ho altri acquisti da fare online... i due link sopra sono stati insetiti a solo titolo di esempio e di discussione.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Dai che ci sei quasi Rob!! per me la finitura finale deve essere opaco... non gessoso, ma opaco sì. Magari una passata veloce di H-20 diluito con la nitro, senza insistere!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)