Tornado IDS Saudi Air Force - 1:72 Revell

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Tornado IDS Saudi Air Force - 1:72 Revell

Messaggio da das63 »

Starfighter84 ha scritto: 27 maggio 2019, 14:28 Bene... i pezzi sono arrivati a destino! anche grazie al servizio espresso di Fabrizio ovviamente..! ;)

Il meccanismo dei flap e degli slat del Tornado è abbastanza complicato Mimmo.... sarebbe una bella impresa ricostruire tutto. Certo... se tutto va a buon fine la soddisfazione è doppia..!
pitchup ha scritto: 28 maggio 2019, 8:15 Ciao
sicuramente un Tornado biancheria estesa è fenomenale in scratch, però, per la particolare tecnologia dell'ala, è tosta, non impossibile ma tosta. Non te la cavi semplicemente tagliando e abbassando ma dovrai ricostruire gli scivoli a fessura e le varie sedi di retrazione.
Valuta un po'. Per il resto l'esperienza su questo kit mi fa consigliare di montare subito i carrelli (specie i principali) perché dopo montati i vani l'allineamento sarà difficoltoso (specie se il modello è verniciato)...stessa cosa per il carrello anteriore: io l'ho segato un po' per "appruare" un po' l'assetto finale.
saluti
daniele55 ha scritto: 28 maggio 2019, 12:57 Complimenti per i lavori fatti.
Per quanto riguarda le ali con la "biancheria" estesa, la Airwaves produce in resina
le ali pronte. Sono dedicate al kit Hasegawa, ma con un po di lavoro si possono adattare
e il risultato è ottimo.
Ciao
Daniele
Bonovox ha scritto: 28 maggio 2019, 13:34 belli i vani. Per gli slat e flap...pensaci bene! ;)
Cox-One ha scritto: 28 maggio 2019, 15:33 Della serie l'appetito viene mangiando :-oook
Geometrino82 ha scritto: 28 maggio 2019, 13:27 Ciao Mimmo buon lavoro e ottima la camo scelta.
Anche io ho costruito il tornado Revell per il GB British e ti posso confermare quanto ti han detto per il diedro alare. Il mio montato con le ali tutte aperte, con il peso dei serbatoi, dopo qualche anno si imbarca di più. Infatti lo tengo conservato con dei pezzettini di polistirolo sotto le ali per tenerle in posizione. Quindi come consigliato da Max, se hai deciso la configurazione e la freccia, incolla le ali al tronco con un sistema che sia "bello forte", perché il solo metodo presentato dal kit é troppo poco e ha un po' troppo gioco.
Altro punto che se non ricordo male necessitava di attenzione era l'interno delle prese d'aria. Ci metterai una bella copertura?
Confermo anche quanto ti ha detto per i carrelli. Montali prima e accorcia di un pelino l'escursione di quello anteriore, variando l'angolazione del compasso. È facile. Se ce l'ho fatta io ce la possono fare tutti.

Per il resto non ricordo nient'altro su cui porre attenzione.
Se nel caso dovesse venirmi in mente ti avviso.

Buon lavoro e vedrai che ti divertirai con sto modello.
Marco
ok ragazzi mi avete convinto, per flap e slat desisto. ho verificato la disponibilità del set Airwaves segnalato da Daniele ma costa un botto (28 eurini da Hannants e ebay ...) e non mi sento in grado di affrontare uno scratch di tale portata.
Oltretutto ho già notato il vuoto cosmico visibile dagli intake, come segnalato da Marco, e sono già deciso a lanciarmi nella ricostruzione dei condotti dei reattori, ciò dovrebbe soddisfare ampiamente la mia voglia di autocostruzione (il risultato tutto da verificare).

Per le ali presterò grande attenzione alla tenuta strutturale dato che saranno aperte e con carichi presenti (ancora da decidere ... vedrò le foto, certo che un Tonka bello "cazz.uto" mi entusiasma)

Per i carrelli ... certo che non amo tirarmeli dietro per tutto il montaggio e colorazione (da grande, ma grande, pasticcione quale sono), ma, se è l'unico modo per verificare, me ne farò una ragione ed accetto il consiglio

mille grazie a tutti per il sostegno e per i molti consigli, sono indispensabili.
sotto la foto dello stato attuale del cockpit, soliti immancabili ritocchi ancora da completare

un saluto
M

“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tornado IDS Saudi Air Force - 1:72 Revell

Messaggio da pitchup »

Ciao Mimmo
ho visto le foto del cockpit...tieni presente che quello del vero Tornado sembra una camera operatoria per quanto i velivoli siano oramai invecchiati (ahimè ricordo un articolo sul giornale nel 1981 o giù di li!!). Quindi massima pulizia e giusto qualche lavaggio per dare profondità.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Tornado IDS Saudi Air Force - 1:72 Revell

Messaggio da Bonovox »

ma gli strumentini non li hai dipinti di nero o è la foto che inganna?
Ah, a proposito...il radome è venuto di lusso. Riproducilo in resina e ti fai i PICCIOLI!!!!! ahahahahah
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Tornado IDS Saudi Air Force - 1:72 Revell

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Mimmo!!

Cockpit :-oook :-oook :-oook :-oook !!!

ora un bel lavaggio in grigio scuro per dare profondità!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Tornado IDS Saudi Air Force - 1:72 Revell

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro sul pit!!! un lavaggio scuro e vedi come risalta bene :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tornado IDS Saudi Air Force - 1:72 Revell

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Mimmo,

stai andando davvero bene! :-oook

Pensi di fare qualche lavaggio ai vani dei carrelli? ;)

Riguardo ai pannelli strumenti, non vorrei dire una castroneria, ma mi sembra siano neri (a meno che sia un'impressione dovuta alla foto)...
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Tornado IDS Saudi Air Force - 1:72 Revell

Messaggio da das63 »

pitchup ha scritto: 29 maggio 2019, 7:58 Ciao Mimmo
ho visto le foto del cockpit...tieni presente che quello del vero Tornado sembra una camera operatoria per quanto i velivoli siano oramai invecchiati (ahimè ricordo un articolo sul giornale nel 1981 o giù di li!!). Quindi massima pulizia e giusto qualche lavaggio per dare profondità.
saluti
ciao Max,
ok ... non devo esagerare con lo sporco nel cockpit. tieni presente che in foto tutti i pannelli superiori sono appoggiati e devono essere completati :-D
Bonovox ha scritto: 29 maggio 2019, 10:32 ma gli strumentini non li hai dipinti di nero o è la foto che inganna?
Ah, a proposito...il radome è venuto di lusso. Riproducilo in resina e ti fai i PICCIOLI!!!!! ahahahahah
ciao Francesco gli strumenti hanno sotto la stampa in acetato nero (con fondo tinto in bianco) ... complessivamente il risultato non mi entusiasma, la prossima farò altro. si il radome mi ha soddisfatto anche se deve essere adattato perfettamente al muso, ma ci sto arrivando; poi farò uno stampo per il futuro

mille grazie
fabrizio79 ha scritto: 30 maggio 2019, 8:29 Ciao Mimmo!!

Cockpit :-oook :-oook :-oook :-oook !!!

ora un bel lavaggio in grigio scuro per dare profondità!
Jacopo ha scritto: 30 maggio 2019, 16:36 Ottimo lavoro sul pit!!! un lavaggio scuro e vedi come risalta bene :-oook :-oook :-oook
ciao Fabrizio ciao Jacopo ... mille grazie, il lavaggio l'ho fatto in grigio scuro, dalla foto non si vede benissimo ma dal vivo mi pare renda bene
siderum_tenus ha scritto: 30 maggio 2019, 16:39 Ciao Mimmo,

stai andando davvero bene! :-oook

Pensi di fare qualche lavaggio ai vani dei carrelli? ;)

Riguardo ai pannelli strumenti, non vorrei dire una castroneria, ma mi sembra siano neri (a meno che sia un'impressione dovuta alla foto)...
ciao Mario, grazie :-D ... si i vani devono ancora essere "lavati", credo farò in grigio scuro come per il cockpit

grazie a tutti :-D
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tornado IDS Saudi Air Force - 1:72 Revell

Messaggio da Starfighter84 »

Dalla foto si capisce poco... l'unica cosa chiara è che è ancora tutto in Progress! quindi attendo le foto del cockpit completo per darti qualche eventuale suggerimento. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Tornado IDS Saudi Air Force - 1:72 Revell

Messaggio da das63 »

Starfighter84 ha scritto: 8 giugno 2019, 5:37 Dalla foto si capisce poco... l'unica cosa chiara è che è ancora tutto in Progress! quindi attendo le foto del cockpit completo per darti qualche eventuale suggerimento. ;)
ciao Valerio, effettivamente è tutto molto in progress ... ho stravolto l'ordine proposto dalle istruzioni per arrivare alla fusoliera in effetti.

assemblati il tronco anteriore; per il tronco posteriore ho messo insieme la semifusoliera inferiore e gli intake; riecreato il piano inferiore dei condotti dei reattori


A parte sulla semifusoliera superiore ho assemblato (assemblaggio molto solido ed il più sottile possibile) le ali con il diedro corretto.


infine ho ricostruito al meglio i condotti interni dei reattori sfruttando plasticard ed un avanzo dei reattori del phantom ... non correttissimi ma credo che alla fine si vedrà molto poco

sorry per l'immagine più orribile del solito


fatti vari montaggi a secco (una quantità enorme per la verità) per eliminare tutte le interferenze e siamo pronti pr la verniciatura interna

suggerimenti e consigli sempre molto ben accetti
ciao
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”