IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby agg 19/04/19

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby

Messaggio da Jacopo »

Bonovox ha scritto: 26 febbraio 2019, 15:57
daibanana ha scritto: 26 febbraio 2019, 14:40 Scusate mi spiegate la storia dello sprue per i vani carrello?? Comunque veramente un bel lavoro, letto il wip tutto d'un fiato. Voglio proprio vedere la fine!
...anche a me! :mrgreen:
Quello che ha fatto mio Padre è un supporto per il motore per portarlo a Verona, quello che diceva Dav era un modo per tenere su l'aereo con lo sprue, io uso gli stuzzicadenti nei fori dei carrelli :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby

Messaggio da Bonovox »

Jacopo ha scritto: 26 febbraio 2019, 16:34
Bonovox ha scritto: 26 febbraio 2019, 15:57
daibanana ha scritto: 26 febbraio 2019, 14:40 Scusate mi spiegate la storia dello sprue per i vani carrello?? Comunque veramente un bel lavoro, letto il wip tutto d'un fiato. Voglio proprio vedere la fine!
...anche a me! :mrgreen:
Quello che ha fatto mio Padre è un supporto per il motore per portarlo a Verona, quello che diceva Dav era un modo per tenere su l'aereo con lo sprue, io uso gli stuzzicadenti nei fori dei carrelli :-oook
Per il supporto avevo capito...non avevo capito il sostegno con lo sprue. Anch'io uso gli stuzzicadenti. ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby

Messaggio da davmarx »

Off Topic
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
VELTRO_3
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 122
Iscritto il: 21 luglio 2013, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: STEFANO FERRARI

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby

Messaggio da VELTRO_3 »

Buonasera a tutti,
allora un breve aggiornamento riguardo l'avanzamento lavori.
Ho iniziato a ridurre lo spessore della fusoliera per alloggiare poi la struttura rifatta. Causa di questo la posizione errata dei longheroni laterali e quindi un posizionamento non corretto della torretta posteriore.
Qui vedete la prima metà della fusoliera di destra con aggiunta la vasca porta mitragliatrice modificata e ridotta.
Questo mi sarà utile anche per la posizione del motore quando tutta la capottatura potrà essere tolta.
Intanto un piccolo assaggio dell'inizio del carrello d'alaggio.
Per ora solo lavoro da olio di gomiti...
Intanto rivedo la finestra del navigatore.



VELTRO_3
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 122
Iscritto il: 21 luglio 2013, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: STEFANO FERRARI

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby

Messaggio da VELTRO_3 »

Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby

Messaggio da pankit »

Impressionante lo spessore al quale sei arrivato, cosa utilizzi una fresa a punta sferica per operazioni del genere? Grazie e buon lavoro :)
VELTRO_3
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 122
Iscritto il: 21 luglio 2013, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: STEFANO FERRARI

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby

Messaggio da VELTRO_3 »

la plastica purtroppo è molto duttile e non potevo utilizzare la fresa sferica. rischiavo segni profondi e disomogenei.
tutto cutter con lama tonda e carta vetrata a grana grossa 600 e poi grana sottile 1200 di finitura-
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby

Messaggio da pankit »

VELTRO_3 ha scritto: 9 marzo 2019, 23:56 la plastica purtroppo è molto duttile e non potevo utilizzare la fresa sferica. rischiavo segni profondi e disomogenei.
tutto cutter con lama tonda e carta vetrata a grana grossa 600 e poi grana sottile 1200 di finitura-
Grazie per la risposta :-brindisi in effetti la mia curiosità stava proprio nel fatto che la superficie interna é perfettamente levigata senza alcun segno o cunetta, ottimo lavoro!!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby

Messaggio da Starfighter84 »

Sono tutti bellissimi interventi Stefano... ma quello che attendo maggiormente è la fine del lavoro sul radiatore, quella è davvero una chicca!!
Non ho ben capito il discorso dell'attacco del motore... il pezzo che userai è quello in plastica (la C privata di un'ala) o il pezzo in ottone che si vede accanto?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
VELTRO_3
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 122
Iscritto il: 21 luglio 2013, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: STEFANO FERRARI

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby

Messaggio da VELTRO_3 »

Allora :
- la "C" che l'ho ricavata dall'impronta del tubetto di ottone è già incollata e serve per l'attacco al traliccio che sto costruendo del motore stesso.
- il tondino a tre sezioni è la dima su cui sto preparando gli anelli concentrici del radiatore.
So preparando perchè la saldobrasatura non viene perfetta e ho parecchi ritiri anomali per cui la concentricità non è perfetta. Sto pensando a fare una dima con filo per contenere in modo simmetrico gli anelli e così saldarli.

Per questo ho scelto di "rilassarmi" un pò....grattando.... :-yahoo
Rispondi

Torna a “Under Construction”