...Ma siccome la meccanica ed io viviamo in universi distanti (

), non riesco a risolvere il problema che segnalavo prima: l'aerografo spruzza colore anche aprendo solo l'aria.
Ho provato a spingere l'ago a battuta, ma visto che il risultato non cambiava, ho fatto un esperimento: ho cambiato ago e puntale. L'ago da 0,31 (o 0,33, non mi è chiaro) risalta maggiormente quando arriva a fondo corsa, in virtù della forma del relativo puntale.
A questo punto, ho provato a spruzzare alcool: la prima volta, aprendo la sola aria, usciva solamente aria, appunto. Tuttavia, quando ho provato a riaprire l'aria, il problema si è ripresentato; ho allora svitato il nottolino (pezzo RK-010 dello
spaccato) che serve a fissare l'ago e spinto nuovamente l'ago a fondo, ed al primo tentativo è uscita solo aria, ma al secondo anche la vernice.
A questo punto, credo che il problema risieda nei componenti del meccanismo che serve a far tornare l'ago a fondo corsa (per intenderci, il complesso RK-030, RK-044, RK-039), che ne dite? Provo a lubrificare il tutto, o avete altri suggerimenti?