
è giunta l'ora (Renegade Krome)!
Moderatore: FreestyleAurelio
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: è giunta l'ora!
Facci sapere quando ti arriva Mario!siderum_tenus ha scritto: ↑3 gennaio 2019, 21:47Ieri sera l'ho ordinato... 115,61 € inclusa spedizione.
Mi prudono già le mani.... devo solo riuscire a rimettere le mani sul modello.
Grazie, Valerio! Se tutto va bene, ti offro una Coca a Verona!![]()
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: è giunta l'ora!
"Una cochina bella fresca"..... ci conto...!!siderum_tenus ha scritto: ↑3 gennaio 2019, 21:47 Grazie, Valerio! Se tutto va bene, ti offro una Coca a Verona!
http://youtu.be/snTN8kHhqzk
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8239
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: è giunta l'ora!
Ma io lo dicevo per il suo bene... non volevo appesantirlo dopo le fatiche natalizie.heinkel111 ha scritto: ↑3 gennaio 2019, 21:50 Solo una coca? Minimo una cena...e non mangia poco secondo me...![]()

heinkel111 ha scritto: ↑3 gennaio 2019, 21:51Facci sapere quando ti arriva Mario!siderum_tenus ha scritto: ↑3 gennaio 2019, 21:47Ieri sera l'ho ordinato... 115,61 € inclusa spedizione.
Mi prudono già le mani.... devo solo riuscire a rimettere le mani sul modello.
Grazie, Valerio! Se tutto va bene, ti offro una Coca a Verona!![]()

Andata! Prepara il pancino!Starfighter84 ha scritto: ↑3 gennaio 2019, 23:23"Una cochina bella fresca"..... ci conto...!!siderum_tenus ha scritto: ↑3 gennaio 2019, 21:47 Grazie, Valerio! Se tutto va bene, ti offro una Coca a Verona!
http://youtu.be/snTN8kHhqzk

- robycav
- Die Hard User
- Messaggi: 1796
- Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Bolzano
Re: è giunta l'ora!
Benvenuto/i nel club di quelli con il Badger Rk1!!!






Work in Progress:
Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48
Kawasaki KI-61 Tony Tamiya 1/48
Modelli terminati:
Discord20 - Battle of Britain 2.0 - BF 109E-4 Eduard 1/48- Spitfire Mk.I 1/48 Tamiya - Nakajima Ki-84 Hayate - G B - FF AA Russe - YAK 3 - Nakajima B5N2 Kate 1/72 Airfix - Bf 108 Taifun - 1/48 Eduard - Ilyushin IL-2 Shturmovik - 1/48 Tamiya - Fw 190F-8 1/72 Eduard - Spitfire Mk.Vb Trop 1/48 Tamiya - Curtiss P-40B Warhawk 1/72 Airfix - BF 110 C/D 1/72 Eduard - Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Nachtjäger 1/72 Revell - Me262 A-1A "Schwalbe" 1/72 Airfix - Heinkel He70 F2 1/72 Revell - P-39N Airacobra 1/72 Zvezda - Junkers Ju87B-1 Stuka (Legión Cóndor) 1/72 Airfix - FW 190A-8 1/72 Airfix - BF 109F-4 1/72 Italeri
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: è giunta l'ora!
grazie rob!

ciò non significa nulla comunque.... rimarrò un mediocre modellista con 114.74 euro in meno sul conto

- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8239
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: è giunta l'ora!
Grazie Roberto!

Sono curioso di capire quali nefandezze riuscirò a combinare con questo nuovo strumento.

- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8239
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: è giunta l'ora!
Off Topic
Perdonate se mi inserisco in questo topic, ma non ne ho trovati altri su questo stesso argomento, e se ho violato qualche regola me ne scuso.
Oggi ho utilizzato per la prima volta il Krome, ma ho notato che il colore usciva anche alla sola apertura dell'aria (senza cioè aver minimamente tirato indietro il trigger).
Vorrei inoltre chiedere il vostro consiglio su come svitare il pezzo RK 001 dal pezzo con le due alette (come si vede dallo spaccato in questo link:
http://www.badger-airbrush.co.uk/renegade-krome.html
Ho provato, anche avvolgendo un pezzo di cartone intorno al pezzo in modo da non rovinare la cromatura, ma nulla
Grazie in anticipo
Oggi ho utilizzato per la prima volta il Krome, ma ho notato che il colore usciva anche alla sola apertura dell'aria (senza cioè aver minimamente tirato indietro il trigger).
Vorrei inoltre chiedere il vostro consiglio su come svitare il pezzo RK 001 dal pezzo con le due alette (come si vede dallo spaccato in questo link:
http://www.badger-airbrush.co.uk/renegade-krome.html
Ho provato, anche avvolgendo un pezzo di cartone intorno al pezzo in modo da non rovinare la cromatura, ma nulla

Grazie in anticipo
- robycav
- Die Hard User
- Messaggi: 1796
- Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Bolzano
Re: è giunta l'ora!
Dunque, per quanto riguarda il pezzo rk001 io ho avuto un problema simile all'inizio, era fissato talmente forte al corpo dell'aerografo che per svitarlo ho dovuto usare una pinza con protezioni in gomma.
adesso comunque o avvito/svito sempre a mano senza forzarne minimamente la chiusura.
Però nel tuo caso specifico non saprei, mi verrebbe da dirti di usare del lubrificante o similare, ma direi di attendere qualcuno con più conoscenze delle mie perchè non vorrei aver scritto una ca...ta pazzesca..
Per quanto riguarda invece l'altro problema, un paio di volte l'ha fatto anche a me. Nello specifico si trattava di micro residui di colore non rimossi dall'interno della duse (pulita non troppo bene in precedenza) che limitavano la corsa dell'ago.
una volta rimesso il tutto a mollo nella nitro e pulito per bene non me lo ha più fatto.
adesso comunque o avvito/svito sempre a mano senza forzarne minimamente la chiusura.
Però nel tuo caso specifico non saprei, mi verrebbe da dirti di usare del lubrificante o similare, ma direi di attendere qualcuno con più conoscenze delle mie perchè non vorrei aver scritto una ca...ta pazzesca..

Per quanto riguarda invece l'altro problema, un paio di volte l'ha fatto anche a me. Nello specifico si trattava di micro residui di colore non rimossi dall'interno della duse (pulita non troppo bene in precedenza) che limitavano la corsa dell'ago.
una volta rimesso il tutto a mollo nella nitro e pulito per bene non me lo ha più fatto.



Work in Progress:
Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48
Kawasaki KI-61 Tony Tamiya 1/48
Modelli terminati:
Discord20 - Battle of Britain 2.0 - BF 109E-4 Eduard 1/48- Spitfire Mk.I 1/48 Tamiya - Nakajima Ki-84 Hayate - G B - FF AA Russe - YAK 3 - Nakajima B5N2 Kate 1/72 Airfix - Bf 108 Taifun - 1/48 Eduard - Ilyushin IL-2 Shturmovik - 1/48 Tamiya - Fw 190F-8 1/72 Eduard - Spitfire Mk.Vb Trop 1/48 Tamiya - Curtiss P-40B Warhawk 1/72 Airfix - BF 110 C/D 1/72 Eduard - Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Nachtjäger 1/72 Revell - Me262 A-1A "Schwalbe" 1/72 Airfix - Heinkel He70 F2 1/72 Revell - P-39N Airacobra 1/72 Zvezda - Junkers Ju87B-1 Stuka (Legión Cóndor) 1/72 Airfix - FW 190A-8 1/72 Airfix - BF 109F-4 1/72 Italeri
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: è giunta l'ora!
Concordo con Roberto Mario... l'ago non va a battuta. Lo hai spinto fino in fondo? se sì, necessita di una pulita tutto il corpo, la duse e l'ago stesso. 
