Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
L'ultrasuoni non è che sia molto indicato per i nostri aerografi.... olio di gomito e pazienza Marco, è il metodo migliore.
L'adattatore è già nella confezione.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑28 dicembre 2018, 16:15
L'ultrasuoni non è che sia molto indicato per i nostri aerografi.... olio di gomito e pazienza Marco, è il metodo migliore.
L'adattatore è già nella confezione.
davmarx ha scritto: ↑28 dicembre 2018, 16:02
No Marco, non mi permetto di dare consigli vista la mia risibile esperienza, ho solo riportato quanto ho letto su una recensione dell'aerografo in questione in cui raccomandavano una buona pulizia per conservarlo in piena efficienza. I miei cinesi non sono mai neppure stati smontati una sola volta, l'unico aerografo che smontavo per la pulizia era il vecchio Badger 200 (che funziona ancora benissimo) di trent'anni fa.
X Valerio
Non è indicato per motivi particolari? Dici che rischi di far danni a parti meccaniche o guarnizioni? i miei "cinesi" li ho smontati varie volte, credo ormai di avere una discreta esperienza sullo strumento. So che i pulitori ad ultrasuoni rendono la pulizia piu veloce. mi piacerebbe testarne uno ...ho sempre i miei cloni che possono fare da cavia...
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Non è indicato perchè alla fine non pulisce a fondo... l'azione meccanica di uno spazzolino o del cotton fioc è tutt'altra cosa.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑28 dicembre 2018, 16:26
Non è indicato perchè alla fine non pulisce a fondo... l'azione meccanica di uno spazzolino o del cotton fioc è tutt'altra cosa.
chiaro, diciamo (ho letto anche qualche altro post in proposito) che funziona bene in aggiunta alla pulizia "manuale" ma non alla sua completa sostitutuzione
Confermo quanto sopra.
È quello che uso io. Preso tramite un amico che vive a Boston.
Con le due duse da 0.2 e 0.3 ci fai di tutto.
Inoltre la duse non va avvitata ma è tipo a baionetta, quindi per quanto riguarda le mie "manine" molto più sicura e a prova di rottura filetto.
Ti allego una foto della scatola e dell'aerografo collegato al tubo del compressore fengda.
Io ho comprato a parte il copriduse con le alette per la punta da 0.3 (mi pare, sto andando a memoria ...) che protegge la punta dell'ago, sono sbadato, senza non sarebbe durata lungo...
robycav ha scritto: ↑28 dicembre 2018, 21:10
Confermo quanto sopra.
È quello che uso io. Preso tramite un amico che vive a Boston.
Con le due duse da 0.2 e 0.3 ci fai di tutto.
Inoltre la duse non va avvitata ma è tipo a baionetta, quindi per quanto riguarda le mie "manine" molto più sicura e a prova di rottura filetto.
Ti allego una foto della scatola e dell'aerografo collegato al tubo del compressore fengda.
Io ho comprato a parte il copriduse con le alette per la punta da 0.3 (mi pare, sto andando a memoria ...) che protegge la punta dell'ago, sono sbadato, senza non sarebbe durata lungo...
Ottimo! grazie Rob, ulteriore conferma degli ottimi consigli che mi sono già arrivati!
mooolto bene!!!
Anche io mi permetto di consigliarti il Badger Marco!
Pure non essendo un "entry level" è molto "beginner friendly" nell' uso e nella manutenzione
Inoltre ultimamente, causa rinnovo gamma, si trovano a prezzi veramente stracciati (a patto di prenderli oltreoceano)
Ho provato tutte tre le marche che hai citato, E sinceramente, dal basso della mia infima esperienza, con H&S non sono riuscito ad avere lo stesso feeling della Badger, specialmente nella sensibilità del trigger, (forse dipende dall' aver iniziato col Sotar, su aerografi di un certo livello), inoltre da qualche tempo, per una serie di circostanze fortunate, ho il Raptor della Paasche (la versione "di precisione" del Talon) ed ha la stessa sensibilità dei Badger, la punta da 0.66 è praticamente inservibile per i nostri scopi, ma le altre 2 svolgono bene il proprio lavoro. (Unica cosa; 150 euro mi sembra un tantino esagerato...il Raptor costa sui 110/120 )
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)
Argo2003 ha scritto: ↑29 dicembre 2018, 10:22
Anche io mi permetto di consigliarti il Badger Marco!
Pure non essendo un "entry level" è molto "beginner friendly" nell' uso e nella manutenzione
Inoltre ultimamente, causa rinnovo gamma, si trovano a prezzi veramente stracciati (a patto di prenderli oltreoceano)
Ho provato tutte tre le marche che hai citato, E sinceramente, dal basso della mia infima esperienza, con H&S non sono riuscito ad avere lo stesso feeling della Badger, specialmente nella sensibilità del trigger, (forse dipende dall' aver iniziato col Sotar, su aerografi di un certo livello), inoltre da qualche tempo, per una serie di circostanze fortunate, ho il Raptor della Paasche (la versione "di precisione" del Talon) ed ha la stessa sensibilità dei Badger, la punta da 0.66 è praticamente inservibile per i nostri scopi, ma le altre 2 svolgono bene il proprio lavoro. (Unica cosa; 150 euro mi sembra un tantino esagerato...il Raptor costa sui 110/120 )
Grazie anche a te Ale per il tuo contributo
nel frattempo l'ho ordinato su amazon.com per un totale di 114,72 euro (spese di spedizione e doganali incluse) che mi sembra un buon prezzo considerando la qualità e la versatilità che tutti mi garantite
Ciao,
sarei intenzionato anche io a fare lo stesso acquisto. Ora sto utilzzando un clone del Fengda (prima utilizzavo solo i pennelli) per cui, dopo aver ripreso a fare modellismo dopo quasi 25 anni di stop, vorrei passare a qualcosa di più "serio".
Ci potresti per favore far sapere, quando ti arriva, le tue impressioni ed il servizio Amazon. Vorrei acquistarlo anche io, ma ho paura chei tempi di consegna siano biblici e che i costi possano lievitare rispetto a quelli dichiarati da Amazon (
non ho mai acquistato direttamente dagli USA )
Grazie mille
satom ha scritto: ↑31 dicembre 2018, 14:54
Ciao,
sarei intenzionato anche io a fare lo stesso acquisto. Ora sto utilzzando un clone del Fengda (prima utilizzavo solo i pennelli) per cui, dopo aver ripreso a fare modellismo dopo quasi 25 anni di stop, vorrei passare a qualcosa di più "serio".
Ci potresti per favore far sapere, quando ti arriva, le tue impressioni ed il servizio Amazon. Vorrei acquistarlo anche io, ma ho paura chei tempi di consegna siano biblici e che i costi possano lievitare rispetto a quelli dichiarati da Amazon (
non ho mai acquistato direttamente dagli USA )
Grazie mille
Certo! appena arriva (spero presto !) ti faccio sapere