Tamiya F4U WIP.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Tamiya F4U WIP.

Messaggio da Seby »

non so chi sia Francesco :shock: ma adesso è più chiaro, grazie :D
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Tamiya F4U WIP.

Messaggio da Dario Giuliano »

😂😂😂😂😂😂😂😂 non c’è fa caso sono un po’ dislessico.
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Tamiya F4U wip2

Messaggio da Dario Giuliano »

Saluti a tutti.
Qualche progresso su questo Tamiya 1/72 Corsair.
Eagles decals “VIVA” sono state applicate dopo la sigillatura dell’intero modello con Aqua Gloss.
Ho poi continuato con la verniciatura delle strisce di calpestio usando la tecnica di scraping accennata nel mio precedente post.
In ultimo ho smascherato il cockpit che era un po’ che non vedevo.
Nuovamente salutoni a tutti.
A presto.
Dario.











Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Tamiya F4U wip2

Messaggio da nannolo »

:-oook Bel lavoro fin qui :-oook
Bello il grado di usura della vernice come ogni bravo corsaro dovrebbe avere.
L'unica cosa che mi stona un poco sono i segni di carburante che mi sembrano un poco troppo dritti...
Cmq il modello è ancora in lavorazione e aspetto con trepidazione la gallery.
PS forse sarebbe meglio continuare il wip postando gli aggiornamenti di seguito piuttosto che aprire una discussione nuova ogni volta.In questo modo sarà più semplice trovare le varie fasi anche a distanza di tempo.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Tamiya F4U wip2

Messaggio da daniele55 »

Mi piace un sacco, complimenti.
Ciao
Daniele
Immagine
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Tamiya F4U WIP.

Messaggio da Dario Giuliano »

pitchup ha scritto: 6 settembre 2018, 8:08 Ciao Dario
gestisci molto bene i colori Vallejo.
Hai qualche particolare dritta, consiglio, ricetta per gestire al meglio questi colori???
grazie e saluti
Veramente niente di particolare Max, solo i appositi prodotti Vallejo diluente per aerografo e
Airbrush flow improver sempre Vallejo.
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Tamiya F4U WIP.

Messaggio da Seby »

Ma guarda sti Vallejo...

Sono senza parole, eccezionale!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Tamiya F4U WIP.

Messaggio da Bonovox »

Seby ha scritto: 7 settembre 2018, 9:23 non so chi sia Francesco ....
Presente :-sbrachev

Un modello da vero prof. Grande Dario.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Tamiya F4U WIP.

Messaggio da robycav »

Spettacolare la resa finale!
Tra l'altro con i vallejo che non sono proprio facilmente gestibili.
A questo punto mi tocca per forza chiederti lumi..
Sono i vallejo air, giusto? Che rapporto diluizione/colore consigli? Duse? Pressione?

Scusa le molte domande ma nonostante le molte prove fatte fatico a gestire i vallejo ad aerografo.. infatti li ho li ma non li uso per ora...
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Tamiya F4U WIP.

Messaggio da Dario Giuliano »

robycav ha scritto: 16 settembre 2018, 18:34 Spettacolare la resa finale!
Tra l'altro con i vallejo che non sono proprio facilmente gestibili.
A questo punto mi tocca per forza chiederti lumi..
Sono i vallejo air, giusto? Che rapporto diluizione/colore consigli? Duse? Pressione?

Scusa le molte domande ma nonostante le molte prove fatte fatico a gestire i vallejo ad aerografo.. infatti li ho li ma non li uso per ora...
Ciao Roberto
Non devi scusarti di niente, cercherò di risponderti alla meglio.
I prodotti sopra elencati (Vallejo Thinner e Vallejo Flow improver) sono l’unica cosa che a mio parere aiuta leggermente la gestione dei Vallejo air.
Dico “leggermente” perché non fanno nessun miracolo.
Ho lo stesso problema di tutti con I Vallejo, mi ritrovo a pulire la punta del aereografo più o meno ogni volta che spruzzo ma non ci faccio più caso.
Per quanto riguarda il rateo colore diluente vado un po’ a occhio, goccia più goccia meno, finche vedo che la consistenza è più o meno come quella del latte scremato.
Ora per quanto riguarda la pressione, penso di deluderti nuovamente con la mia risposta perché non l’ho mai guardata in vita mia.
Mi sono abituato a “regolarla”con la valvola G-MAC.( guarda foto allegata ) faccio un paio di prove muovendo la valvola finché trovo la spruzzatura più adatta alla consistenza che ho dato al colore.
Quindi come vedi, non ho risposto proprio a niente, vado veramente a occhio Roberto.
Ora se posso consigliarti una alternativa ai colori Vallejo prova (Model Paint Solutions) sono usciti da poco, li ho già provati e a mio parere sono molto più gestibili dei Vallejo.(vedrai che Valerio si arrabbia con me perché Io li provo tutti i nuovi prodotti😂😂😂)
Ciao.
Dario.







Dimenticavo...
Appena finito con il carrello, manca solo l’aggiunta del weathering sulle gomme


Rispondi

Torna a “Under Construction”