Seguo il wip, il kate è uno dei pochi velivoli del Sol Levante che non ho ancora fatto, riuscire a trovare un b5n2 con siluro in 1/48 al momento è un pò complicato
ciao Roby
bell'aereo il kate ... due in un colpo solo è un lavorone ...
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Non farti ammiccare dalla novità Airfix... rimani sul vecchio ma affidabile Hasegawa! come ti senti a ritornare alla 72 Roberto?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
È deciso, proseguirò con la scatola vintage hasegawa. Il kit Airfix lo metto da parte e in caso lo farò più avanti, o deciderò cosa farne.
Farne due in contemporanea, per le mie capacità, mi pare eccessivo, c'è il rischio di non riuscire a fare bene nessuno dei due.
Starfighter84 ha scritto: ↑23 agosto 2018, 9:07
Non farti ammiccare dalla novità Airfix... rimani sul vecchio ma affidabile Hasegawa! come ti senti a ritornare alla 72 Roberto?
È strano, veramente strano riprendere in mano un kit in 72, me ne sono accorto già mentre facevo con mia figlia il p40 Airfix (dimensioni, dettaglio inferiore...). Una volta provata la 48 è difficile tornare indietro...
Non ho molti kit in casa, cerco di limitare i miei acquisti, però tra quelli comprati di recente, qualche regalo, alcune vecchie scatole riemerse dal passato, ho ancora diversi kit in 72 da fare... Alcuni a mio parere molto interessanti, tra l'altro completi di mascherine, incisioni, decal supplementari... Qui sotto un'immagine. Qualcuno potrei pensare di rivenderlo, ma alcuni li farò di sicuro (ju88, fw189...).Vedremo.
Questi invece quelli in scala 1/48 che ho. Decisamente di meno come numero... Mi prudono le mani ogni volta che vedo le scatole
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Ciao a tutti. Rieccomi qui dopo una lunga assenza.
In primo luogo vorrei scusarmi con tutti voi del forum per la mia assenza. Purtroppo una lunga serie di vicissitudini, impegni, problemini di vario genere ecc. ecc. e, ultima ma non meno significativa, una sopraggiunta e improvvisa "nausea" da modellismo mi hanno tenuto lontano dal forum e dai modellini per diverso tempo.
Dopo il 108 tutta una serie di impegni di vario genere mi hanno tenuto fermo (ma erano cose previste, quindi niente di che...), quello che invece non mi aspettavo e mi ha sorpreso è stato quando, pronto per ritornare al tavolo di lavoro, tempo disponibile, beh... passata la voglia... la scatola dello Yak 3 parziale iniziato, mi guardava, mi sedevo, la aprivo, la richiudevo e mi dedicavo ad altro (mi son pure rivisto per l'ennesima volta tutti i film degli avengers... )
la cosa è andata avanti per diverse settimane tanto che ad un certo punto ho messo via tutto...
ogni tanto ho ripreso in mano le scatole a disposizione, chissà magari mi tornava l'ispirazione... niente da fare... a casa hanno pure iniziato a guardarmi male...
Fino a quando circa un mesetto fa, scanalando qua e la, mi sono imbattuto in un documentario che raccontava l'attacco di Pearl Harbor, visto da entrambe le parti, e li mi si è accesa una piccola luce...mi sono ricordato del vecchio kit hasegawa del Kate, di fatto mai iniziato, l'ho tirato fuori dall'armadio e con estremo disappunto ho visto che, sposta e risposta le cose, la fusoliera si era del tutto imbarcata e alcuni pezzi andati persi, chissà dove...
Senza perdermi d'animo, il giramento per il kit hase rovinato è passato in fretta, ho preso il kit della airfix (è quello del set dedicato al 75° anniversario, ho fatto il P40 l'estate scorsa assieme a mia figlia), e ho iniziato a farlo. cambiato kit ho anche cambiato soggetto, non più il Kate di Mitsuo Fuchida ma quello del set Airfix: Lt Cdr Shigekazu Shimazaki, portaerei Zuikaku, leader della seconda ondata di attacco.
Il montaggio è filato via liscio, se si eccettua la giunzione inferiore ali fusoliere che ha richiesto qualche ritocco di stucco e carteggio, cockpit ben dettagliato, peccato si vedrà poco o niente, e in breve (nel mezzo le ferie al mare) sono arrivato alla mimetica. Non ho foto degli step intermedi, ma conto di aggiornare da ora in avanti con gli sviluppi. più tardi pubblico un paio di foto dello stato dell'opera, così dettaglio un pò quanto fatto finora (colori usati, passaggi fatti ecc.).
Appena posso correggo e sistemo il thread, e vedo di portarmi in pari con tutti gli aggiornamenti del forum che ci sono stati nel frattempo.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Bentornato tra noi Roby, mi fa proprio piacere rivederti sul forum! il peggio sembra essere passato... bene così!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Ciao Roby
bentornato...io personalmente vado controcorrente...il caldo non aiuterà secondo me.
Io riprenderei col fresco, e intanto aumenterà la voglia di metterci mano
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!