Mi associo, mi è nuova anche dopo anni che uso l'aeropenna...MT, SIETE FANTASTICI!Geometrino82 ha scritto: 2 agosto 2018, 17:51Questa non la sapevo nemmeno io. Io l'ho sempre stretto al massimo.Starfighter84 ha scritto: 2 agosto 2018, 9:31Più si stringe lo spingi ago, più la molla interna rimane in tensione... di conseguenza il movimento diventa più duro e l'escursione meno sensibile. Si può usare, in definitiva, per regolare la sensibilità in base alla propria mano.
Marco
Aerografo Fengda BD-130 e similari - Domande e Risposte varie
Moderatore: FreestyleAurelio
- Ivons
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1099
- Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
- Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Massimo
- Località: Seregno
- Contatta:
Re: Aerografo Fengda BD-130 e similari - Domande e Risposte varie
Io ci provo a costruirlo, se poi non viene bene pazienza! Il prossimo sarà migliore...spero...^_^






Gallerie:
Visitors Skyfighter paper model Bandai Star Destroyer 001 Zombie Knight Tartar Miniatures
Testors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form
Alien Hive Xenomorph Alien
Droide CMC3 in manutenzione 1/12
Wip:
Raoh Hokuto no Ken 1/8 Seminar Plastic Model
M42 Duster 1/35 Tamiya
Optimus Prime Rise of the Beasts Yolopark
Medusa Clash of the Titans 1/6






Gallerie:
Visitors Skyfighter paper model Bandai Star Destroyer 001 Zombie Knight Tartar Miniatures
Testors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form
Alien Hive Xenomorph Alien
Droide CMC3 in manutenzione 1/12
Wip:
Raoh Hokuto no Ken 1/8 Seminar Plastic Model
M42 Duster 1/35 Tamiya
Optimus Prime Rise of the Beasts Yolopark
Medusa Clash of the Titans 1/6
- siderum_tenus
- Hero User

- Messaggi: 8318
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Aerografo Fengda BD-130 e similari - Domande e Risposte varie
Ciao Silvio,
Dal basso della mia ignoranza, mi sentirei di suggerirti -come già scritto sopra- una maggiore diluizione, specialmente se usi la nitro: in questo modo il colore sarà più fluido.
Dal basso della mia ignoranza, mi sentirei di suggerirti -come già scritto sopra- una maggiore diluizione, specialmente se usi la nitro: in questo modo il colore sarà più fluido.
- Dioramik
- Ancient User

- Messaggi: 5774
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Aerografo Fengda BD-130 e similari - Domande e Risposte varie
Oggi ho pulito la duse con il reamer ma non mi esce fuori per fuori come nell'immagine, è normale? Ho una duse da 0,3.Starfighter84 ha scritto: 9 agosto 2018, 17:09 Attenzione allo stuzzicadenti Silvio... se si spezza sono cavoli amari!
A quel punto è meglio un "reamer":
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte amazon.com
Oggi ho usato i Tamiya e li ho diluiti un po' ad occhio, voi come fate le misurazioni? Contando le gocce o altro modo?siderum_tenus ha scritto: 9 agosto 2018, 20:17 Ciao Silvio,
Dal basso della mia ignoranza, mi sentirei di suggerirti -come già scritto sopra- una maggiore diluizione, specialmente se usi la nitro: in questo modo il colore sarà più fluido.![]()
Ok, oggi ho fatto un passo avanti e dopo giorni di esercizi per tenere in mano l'aerografo e capire come funziona, ho provato a colorare dei vecchi pezzi già colorati 30/40 anni fa a pennello (purtroppo non ho pezzi grandi puliti da usare).
Colore: Black X-1 Tamiya
Questo è il risultato:
Questa è la base, delle vecchie ali di un Lockheed C-130 Hercules, questo segmento di ala è anche pulita, non ha "bugne".
Tutte le "bugne", i rigonfiamenti, pelucchi e segni vari sono nelle basi, a me preme sapere se nelle parti pulite e lische il colore è stato dato in modo giusto ed uniforme.
- siderum_tenus
- Hero User

- Messaggi: 8318
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Aerografo Fengda BD-130 e similari - Domande e Risposte varie
Ciao Silvio,
Per quanto riguarda la diluizione, personalmente -data la mia limitata pratica e dimestichezia al riguardo- utilizzo delle pipette acquistate su Amazon.
Per quanto riguarda la diluizione, personalmente -data la mia limitata pratica e dimestichezia al riguardo- utilizzo delle pipette acquistate su Amazon.
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47841
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Aerografo Fengda BD-130 e similari - Domande e Risposte varie
Sembra abbastanza uniforme Silvio... anche se l'ideale sarebbe avere una base liscia e pulita. C'è un po' di buccia d'arancia... quindi o la pressione era elevata o la diluizione scarsa. Quanto hai diluito?
Comunque Il reamer non deve uscire fuori così tanto, soprattutto con gli 0.3. Il getto adesso va meglio?
Comunque Il reamer non deve uscire fuori così tanto, soprattutto con gli 0.3. Il getto adesso va meglio?
-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10550
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Aerografo Fengda BD-130 e similari - Domande e Risposte varie
Ciao ValeStarfighter84 ha scritto: 9 agosto 2018, 17:09 Attenzione allo stuzzicadenti Silvio... se si spezza sono cavoli amari!
A quel punto è meglio un "reamer":
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte amazon.com
Perdonami un piccolo OT. Modellisticamente parlando..il reamer a cosa puo servire?Solo per incastrare la duse? No perche visto il suo scopo di base,non vorrei che potesse invece sdillabrare la duse.
Grazie mille
Saluti
RoB da Messina
Ultima modifica di rob_zone il 11 agosto 2018, 0:28, modificato 2 volte in totale.
- Dioramik
- Ancient User

- Messaggi: 5774
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Aerografo Fengda BD-130 e similari - Domande e Risposte varie
Non so di preciso, circa 15 gocce di colore e 20/21 di nitro.Starfighter84 ha scritto: 10 agosto 2018, 23:56 Sembra abbastanza uniforme Silvio... anche se l'ideale sarebbe avere una base liscia e pulita. C'è un po' di buccia d'arancia... quindi o la pressione era elevata o la diluizione scarsa. Quanto hai diluito?
Comunque Il reamer non deve uscire fuori così tanto, soprattutto con gli 0.3. Il getto adesso va meglio?
Si oggi non ha mai fatto interruzioni.
- robycav
- Die Hard User

- Messaggi: 1796
- Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Bolzano
Re: Aerografo Fengda BD-130 e similari - Domande e Risposte varie
Io ti consiglierei di aumentare la diluizione, 15/21 é ancora poco diluito. A mio parere. Tipo 3 gocce colore e 7 diluente..



Work in Progress:
Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48
Kawasaki KI-61 Tony Tamiya 1/48
Modelli terminati:
Discord20 - Battle of Britain 2.0 - BF 109E-4 Eduard 1/48- Spitfire Mk.I 1/48 Tamiya - Nakajima Ki-84 Hayate - G B - FF AA Russe - YAK 3 - Nakajima B5N2 Kate 1/72 Airfix - Bf 108 Taifun - 1/48 Eduard - Ilyushin IL-2 Shturmovik - 1/48 Tamiya - Fw 190F-8 1/72 Eduard - Spitfire Mk.Vb Trop 1/48 Tamiya - Curtiss P-40B Warhawk 1/72 Airfix - BF 110 C/D 1/72 Eduard - Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Nachtjäger 1/72 Revell - Me262 A-1A "Schwalbe" 1/72 Airfix - Heinkel He70 F2 1/72 Revell - P-39N Airacobra 1/72 Zvezda - Junkers Ju87B-1 Stuka (Legión Cóndor) 1/72 Airfix - FW 190A-8 1/72 Airfix - BF 109F-4 1/72 Italeri
- Dioramik
- Ancient User

- Messaggi: 5774
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Aerografo Fengda BD-130 e similari - Domande e Risposte varie
robycav ha scritto: 11 agosto 2018, 11:25 Io ti consiglierei di aumentare la diluizione, 15/21 é ancora poco diluito. A mio parere. Tipo 3 gocce colore e 7 diluente..
- siderum_tenus
- Hero User

- Messaggi: 8318
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Aerografo Fengda BD-130 e similari - Domande e Risposte varie
Quoto, a volte diluisco anche di più.robycav ha scritto: 11 agosto 2018, 11:25 Io ti consiglierei di aumentare la diluizione, 15/21 é ancora poco diluito. A mio parere. Tipo 3 gocce colore e 7 diluente..
















