Il mio primo modello in 144, mi sono divertito moltissimo a farlo


Moderatore: Madd 22
Anticipo qualche risposta per Mario.siderum_tenus ha scritto: ↑28 maggio 2018, 19:20...
Ho solo un paio di dubbi: sei sicuro che al momento dell'ingaggio del cavo di arresto, il carrello si sollevasse tanto? Mi sembra un pò eccessivo.
Il secondo spunto riguarda le eliche: hai ovviamente utilizzato quelle fornite dal kit, che però rappresentano il motore spento, ossia con le eliche ferme; nel momento dell'appontaggio, invece, il motore è a piena potenza (anzi, se non ricordo male, è anche oltre il 100% dei giri, in modo da avere potenza da utilizzare in caso di "riattaccata") e quindi le eliche sono in piena rotazione; l'ideale -per rappresentare una scena fedele al vero- sarebbe (sempre tu ne abbia il tempo e la voglia) riuscire a trovare una soluzione alternativa, che a me, personalmente, non viene......
Sperando di non disturbare troppo il post di Giuseppe, volevo dire che tra le varie opzioni la prima (aftermarket) è quella che mi piace di più ed è anche la più realistica a mio parere, nelle foto basta sfocate un po' l'elica con un fotoritocco ed il gioco è fatto anche se già di suo è una ottima soluzione.microciccio ha scritto: ↑28 maggio 2018, 21:14 Per simulare la rotazione delle eliche ci sono diversi metodi:microciccio
- se quelle del modello possono ruotare sul proprio asse con scarso attrito ed hanno forma ragionevolmente corretta in alcuni casi potrebbe bastare l'aria, rigorosamente fredda, di un asciugacapelli a metterle in movimento mentre il diorama viene fotografato;
- esistono degli after market dedicati e puoi farti un'idea della loro resa leggendo questo WIP e la sua galleria;
- ci sono altri metodi domestici come ad esempio quelli illustrati in questi link Airbrushed prop blur discs e How To Model Rotating Propeller Discs; personalmente preferisco il primo.