il titolo del wip è più lungo del modello!!!!
Bellissimo, stupendissimo e buonissimo proseguimentissimo!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Ciao Roberto, lo Spitfire è sempre molto bello e le versioni con l'ala ellittica integra lo è ancora di più.
Ti seguo molto interessato.
Buon lavoro e buon divertimento sopratutto.
Sono finalmente arrivati i colori, spero di aver preso tutto quel che mi serve, e sono anche arrivati un paio di after, uno necessario per il modello (elica in metallo presente nell'esemplare prescelto) e l'altro giusto per ammortizzare le spese di trasporto, entrambi della quickboost.
Adesso come riesco a trovare un po' di tempo mi metto subito all'opera.
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi. L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Il kit e' una garanzia... i colori e gli after li hai...
Ora inizia il divertimento..
Ho la tua stessa scatola che vorrei fare italica... pero' pure sta camo desertica mi aggrada non poco...
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Non avevo fatto caso all'elica De Havilland guardando le foto... bravo Roberto ad accorgertene!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑24 maggio 2018, 16:02
Non avevo fatto caso all'elica De Havilland guardando le foto... bravo Roberto ad accorgertene!
Grazie Valerio!
Avevo qualche dubbio in merito, che facevo fatica a dissipare, anche perché le mie conoscenze riguardo allo Spitfire sono un po' work in progress, una infarinatura di base che cerco di ampliare mano a mano che vado avanti.
Nel frattempo, ho iniziato i primi lavoretti: aperto il portello del compartimento radio, rimosso quello di accesso al cockpit e sostituiti i due cannoncini hispano con quelli della master. Quest'ultima operazione mi ha portato via più tempo del previsto perché non dispongo di punte per il trapano manuale superiori a 1.8, ma alla fine credo di essere riuscito a fare un discreto lavoro.
Questo lo stato attuale dei lavori.
Ciao Roby
Di spit non ne so nulla ma con la Camo desertico fa la sua porca figura.
Ma quante cose ci hanno dipinto sul mezzo che hai scelto....?? Forte... ti seguo
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
I cannoncini mi sembrano a posto Roberto... anche se li avrei montati alla fine per evitare che siano d'intralcio. Attenzione a non sbatterci contro... tanto loro non si piegheranno mai... ma potrebbero spaccare la plastica circostante!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)