ottima la prima!!

Moderatore: Madd 22
ciao Valerio e grazie milleStarfighter84 ha scritto: ↑1 febbraio 2018, 15:39 Durante il il WIp mi sono dimenticato più volte che questo è stato il tuo primo modello... hai usato, proficuamente, tante tecniche avanzate.
Certo... la mano va affinata e alcuni dettagli migliorati, ma sei sulla buona strada. Ad maiora!![]()
ciao Sebastian grazieSeby ha scritto: ↑1 febbraio 2018, 21:03 Ciao mimmo,
ammetto di essermi confuso tra i vostri wip contemporanei. Mettici che l'ho in bacheca da poco e buonanotte... Venendo al modello, penso che tu stesso ti sia reso conto dei vari problemi e inconvenienti, infatti hai deciso l'approccio tipo "strappo il cerotto" per rompere il ghiaccio, e vedere cosa sai fare. Altro approccio è fare un modello "pulito" e piano piano provare tecniche nuove, io sto preferendo questo approccio, però invidio la tua idea del "rischio".
Qui non ci sono elementari e medie o università... ti boccio solo sto benedetto cavo antenna che in scala pare un tirante del ponte di Brooklyn![]()
ciao Fabrizio
grazie Mario ...
ciao Roberto grazie per il "rinnovo" ...
Grazie Paolo...microciccio ha scritto: ↑10 marzo 2018, 17:55 Ciao Mimmo,
decisamente efficace l'upgrade sul cavo dell'antenna.![]()
microciccio
ciao Mauro, mille grazie per il tuo apprezzamentoMauro ha scritto: ↑22 marzo 2018, 17:57 Ciao Mimmo,
mi sembra che queste foto rendano finalmente giustizia al tuo bellissimo lavoro![]()
![]()
. Ho in dispensa anch'io un 109 ICM (ma ovviamente terrò il motore DB di serie, non ce la faccio a farcela a dettagliarlo come hai fatto tu!!
). Per quanto riguarda i carrelli, anch'io ho avuto, su un Emil della Eduard, un problemino di alloggio obbligato che manteneva le gambe innaturalmente quasi verticali-
Ciao!!!