Harrier frs. 1

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Harrier frs. 1

Messaggio da Psycho »

cani e modellismo non vanno molto d'accordo, ne so qualcosa io... :evil:
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Harrier frs. 1

Messaggio da pitchup »

Ciao
Bella colorazione ce hai scelto per il tuo harrier...il tuo cane è un buongustaio ed ora è sicuramente anche un cane da ...caccia!
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
garuda
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 agosto 2010, 21:02
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: Harrier frs. 1

Messaggio da garuda »

pitchup ha scritto:Ciao
Bella colorazione ce hai scelto per il tuo harrier...il tuo cane è un buongustaio ed ora è sicuramente anche un cane da ...caccia!
saluti
Massimo da Livorno
Grazie però la mia inesperienza mi ha portato a fare un errore, l'interno delle presa d'arie dell'harrier sono bianche quindi vanno colorate prima del montaggio, mentre non ciò fatto caso le ho montate prima :-coccio ...........
........ comunque bella la battute del cane :-sbraco
-“Alla fine, non sono gli anni nella tua vita a contare. E’ la vita che c’è stata nei tuoi anni”
"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"

L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalità
Immagine


Immagine

Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Harrier frs. 1

Messaggio da Kit »

Non male...!!! :-oook
garuda ha scritto:.... purtroppo non sarà armato visto che il mio cane ha deciso di fare colazione con i miei AAM :-WHA :-WHA :-Scoccio .......
Beh...! puoi sempre attaccare il cane ai piloni...almeno impara a mangiare gli AAM... :-sbraco [ovviamente scherzo...(animalisti avvertiti ;) )].
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Harrier frs. 1

Messaggio da microciccio »

pitchup ha scritto:Ciao
Bella colorazione ce hai scelto per il tuo harrier...il tuo cane è un buongustaio ed ora è sicuramente anche un cane da ...caccia!
saluti
Massimo da Livorno
:-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Non preoccuparti perché i carichi bellici potrai recuperarli dal prossimo modello che ne abbia in eccesso o, alla peggio, comprare un set dedicato come ad esempio uno degli Hasegawa (che ormai da tempo non sono gli unici reperibili sul mercato).

Se poi hai voglia di sperimentare puoi autocostruire i missili partendo, ad esempio, da uno spiedino di legno del diametro appropriato per il corpo, plasticard per gli stabilizzatori ecc.. In passato l'ho fatto in scala 1/72 ed il risultato è apprezzabile.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”