Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - FINE

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 26.01.18

Messaggio da robycav »

Per il motore concordo con quanto scritto poco sopra da Marco. Puoi optare per farlo chiuso e il motore lo togli. :)
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 26.01.18

Messaggio da heinkel111 »

Ciao Mario scusa se intervengo nuovamente ma guardando meglio la foto mi sorge un dubbio. Il milliput essendo stucco bicomponente va mescolato bene (in due parti perfettamente uguali) con i polpastrelli fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Poi con questo composto ci formi un salsicciotto che metti intorno al pezzo che ha bisogno di cure 😁 a mo di sciarpa 😂. Poi lisci via col Cotton fioc come ti ho spiegato prima.
Hai fatto così? Te lo chiedo perché quello intorno al vetrino sembra stucco normale o comunque troppo tenero che può significare che non è stato mescolato a sufficienza o in parti non uguali. ..
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 26.01.18

Messaggio da siderum_tenus »

heinkel111 ha scritto: 27 gennaio 2018, 10:37 Ciao Mario scusa se intervengo nuovamente ma guardando meglio la foto mi sorge un dubbio. Il milliput essendo stucco bicomponente va mescolato bene (in due parti perfettamente uguali) con i polpastrelli fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Poi con questo composto ci formi un salsicciotto che metti intorno al pezzo che ha bisogno di cure 😁 a mo di sciarpa 😂. Poi lisci via col Cotton fioc come ti ho spiegato prima.
Hai fatto così? Te lo chiedo perché quello intorno al vetrino sembra stucco normale o comunque troppo tenero che può significare che non è stato mescolato a sufficienza o in parti non uguali. ..
Ciao Marco,

Quando l'ho impastato, mi era parso essersi amalgamato a dovere, ma negli ultimi tempi non ho più certezze :-D
robycav ha scritto: 27 gennaio 2018, 9:59 Per il motore concordo con quanto scritto poco sopra da Marco. Puoi optare per farlo chiuso e il motore lo togli. :)
Ciao Roberto,

Purtroppo non era possibile rimuovere in toto il motore, dal momento che sarebbe stato poi complicato fissare il mozzo dell'elica, che si sarebbe trovato senza supporto.

Ad ogni modo, spero di sistemare il Milliput del windshield nel week end, in modo da partire subito con primer e step successivi :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 26.01.18

Messaggio da Starfighter84 »

Togliamoci il dubbio Mario: prendi uno stuzzicadenti e "punzecchia" lo stucco... se è morbido non ha catalizzato e lo devi rimuovere con lo stesso stuzzicadenti. Se è secco carteggia bene! e poi, come suggerisce anche Luca, in alcuni punti dovrai agiungerne un altro pò. ;)

Per i successivi passaggi... io ti consiglio di omettere il pre shading. Sto modello si è rivelato più complicato del normale, cerca di procedere spedito alla fine altrimenti c'è il rischio di stufarsi.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 26.01.18

Messaggio da siderum_tenus »

Starfighter84 ha scritto: 28 gennaio 2018, 12:29 Togliamoci il dubbio Mario: prendi uno stuzzicadenti e "punzecchia" lo stucco... se è morbido non ha catalizzato e lo devi rimuovere con lo stesso stuzzicadenti. Se è secco carteggia bene! e poi, come suggerisce anche Luca, in alcuni punti dovrai agiungerne un altro pò. ;)

Per i successivi passaggi... io ti consiglio di omettere il pre shading. Sto modello si è rivelato più complicato del normale, cerca di procedere spedito alla fine altrimenti c'è il rischio di stufarsi.
Ciao Valerio,

Oggi procedo come tu e Luca suggerite per il Milliput. ;)

Riguardo al pre-shading, pensavo di provare a cimentarmici, quanto meno come esercizio di prova, sempre nell'ottica di utilizzare questo modello come palestra per un primo approccio alle varie tecniche.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5711
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 26.01.18

Messaggio da Dioramik »

siderum_tenus ha scritto: 28 gennaio 2018, 13:43 Riguardo al pre-shading, pensavo di provare a cimentarmici, quanto meno come esercizio di prova, sempre nell'ottica di utilizzare questo modello come palestra per un primo approccio alle varie tecniche.
Concordo, la penso come te. :-oook
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 26.01.18

Messaggio da siderum_tenus »

Dunque, dove eravamo?

Ah, sì... il Milliput... ne ho aggiunto un altro po', ma penso occorrerà un ulteriore intervento, seguito da carteggiatura.

Ieri ho invece stuccato con la ciano e carteggiato i due pannelli di accesso al vano motore; nel far questo, però, ho asportato una piccola porzione di colore degli scarichi, che riprenderò prima del passaggio del primer, cui seguirà l'esperimento sul pre-shading.

Che la Forza sia con me :-XXX :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 26.01.18

Messaggio da siderum_tenus »

Buona sera,

aggiornamento breve: stasera -dopo averlo "spillato" dalla bomboletta*- ho passato il primer, non senza averlo preventivamente diluito al 70% con nitro.

Nell'utilizzo che ho fatto finora, ho trovato la nitro il diluente ottimale: l'effetto è piacevole, senza "ragnatele" o sputacchiature da parte dell'aerografo, con una finitura piacevole al tatto.

Ma... il primer evidenzia tutte le magagne, ed ho finalmente sperimentato cosa questa espressione volesse dire... :-D

In effetti, i raccordi al / fusoliera ed il punto di giunzione delle volate delle mitragliatrici della semiala sx (unitamente ad un piccolo punto sul dorso della fusoliera, lungo la linea di giunzione delle semifusoliere) avrebbero avuto bisogno di qualche ulteriore carteggiatura:

Immagine2018-01-31_08-25-27 by , su Flickr

Immagine2018-01-31_08-44-09 by , su Flickr

Tuttavia, preferisco sorvolare su questi interventi (dato che questo modello sarà meramente una cavia), e passare al pre-shanding.

A questo proposito, che colore consigliate di utilizzare al riguardo? Il flat black o cosa?



* A questo proposito, ho notato che quando ho aperto il barattolo in cui avevo conservato il primer estratto dalla bomboletta, questo ha "frizzato" come accade all'apertura di una lattina della famosa bibita di colore rosso ( :-D ): probabilmente si era accumulata aria compressa utilizzata per spruzzare il primer.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 26.01.18

Messaggio da brando »

Molto bene ormai ci sei per iniziare la verniciatura! Io per il preshading uso il Flat Black o Nato black. :-oook
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 26.01.18

Messaggio da heinkel111 »

Vai di preshading Mario! 👍
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”