


per il piedistallo però... avrei optato un tubetto nello scarico

Moderatore: Madd 22
brando ha scritto: 17 ottobre 2017, 20:41 Ottimi lavoretti!
Ora carica l aerografo e vai con la verniciatura!![]()
rob_zone ha scritto: 18 ottobre 2017, 14:59 Bei lavoretti Matti,sempre di qualità molto alta..bene cosi!!!
saluti
RoB da Messina![]()
Grazie ragazzi, ci siamo sono alla verniciatura e per non tralasciare nulla ho deciso di dipingere quasi tutto quello che mi viene offerto in decal a cominciare dalle prese d'aria in rosso (che farò per ultime), all'antiriflesso grigio (particolare per questo velivolo) e alla punta della deriva nera dove veniva alloggiato il sistema di controllo delle armi. Ho una sola foto del mio esemplare, il n.16 appartenuto al VMF-115 dei Marines nel quale l'aereo viene ripreso da dietro con le ali spiegate, nella foto ho notato che il colore delle semiali fosse molto regolare e pulito rispetto al resto della fusoliera quindi ho dedotto che potesse esser stato riparato e riverniciato in parte, anche per quel che riguarda l'aerofreno destro superiore che risulta molto chiaro, vi posterò la foto in questione, per adesso gustatevi questa pittura:Maurizio ha scritto: 19 ottobre 2017, 10:30 Bellissimo lavoro, preciso e pulito. Ora mi godo la verniciatura!!
Maurizio
Ciao Paolo, no è proprio l'effetto che volevo ottenere, non volevo ottenere un classico pre o post shading, le livree di questi aerei erano pulite e il grigio FS 24660 consumandosi o sporcandosi tendeva al marroncino.microciccio ha scritto: 21 ottobre 2017, 17:28 Ciao Mattia,
in foto il preshading bruno mi sembra sia stato coperto dal grigio. Confermi e dovrai intervenire col post oppure è solo una impressione?
microciccio