North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72

Messaggio da pankit »

davide tex ha scritto:Ma quindi sverciatura?
marturangel ha scritto:Mattia detto tra noi, tanto non ci sente nessuno, anche io sono come te non sono un modellista da "buona la prima" se non svernicio il modello quelle 4/5 volte non sono contento
Ciao Angelo
Starfighter84 ha scritto:Quoto Davide... non ho capito! hai sverniciato?
Si ragazzi, sverniciatura is the way, non posso vederlo (e toccarlo) così appiccicaticcio, una rabbia, lo stesso effetto che ho avuto sul primo MJ-1 fatto per l'F-117, qualcuno infatti mi scrisse "come mai tutti quei pelucchi?", pensavo fosse un caso invece è stato proprio quel dannato trasparente satinato (che ho provveduto a buttarlo con una carrellata di vafanguuuuulo) :-coccio :-sbrachev
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Cambia trasparente... vai col Toffano se vuoi una finitura realistica sui Natural Metal!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
davide tex

Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72

Messaggio da davide tex »

Starfighter84 ha scritto:Cambia trasparente... vai col Toffano se vuoi una finitura realistica sui Natural Metal!
Toffano :thumbup: diluito col puravest antischivature medio , sui metallici va da dio.
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72

Messaggio da Rickywh »

Io non lo avrei sverniciato, almeno non prima di provare a fissare tutto con un altro trasparente...

Beh, non posso che ammirare la tenacia

ciao,
Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
SPILLONEFOREVER

Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Sverniciato tutto?.....sei un modellista con i pelucchi sullo stomaco ;-)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Mattia,

mi sono rimesso in pari col WIP per scoprire che sei in fase di sverniciatura :-disperat .

Peccato perché era proprio caruccio. Adesso che mimetica porterà?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72

Messaggio da Bonovox »

Se per te è la migliore soluzione, ben venga! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Mattia
Ammetto che ho riletto un paio di volte i post precedenti perchè non capivo il guaio, dove e come, era successo. In pratica è nato tutto da un trasparente Alclad che non seccava???
Come hai sverniciato il metallico alclad???
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72

Messaggio da pankit »

Starfighter84 ha scritto:Cambia trasparente... vai col Toffano se vuoi una finitura realistica sui Natural Metal!
davide tex ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:Cambia trasparente... vai col Toffano se vuoi una finitura realistica sui Natural Metal!
Toffano diluito col puravest antischivature medio , sui metallici va da dio.
Lo proverò ragazzuoli :) me ne hanno parlato bene in diverse persone anche a Verona, anche se è un vinilico e non ho un buon rapporto con i trasparenti vinilici ihih (anzi, con nessun trasparente ancora)

Rickywh ha scritto:Io non lo avrei sverniciato, almeno non prima di provare a fissare tutto con un altro trasparente...

Beh, non posso che ammirare la tenacia

ciao,
Ricky

Più che altro Rick il trasparente che non ha catalizzato mi ha costretto a rimaneggiare l'aereo con conseguente usura della verniciatura su qualsiasi superficie spigolosa a cominciare dal bordo alare fino alla coda in giallo/nero, una bella rogna poi riprendere anche quella. Quindi preferisco rifare l'iter con calma e col trasparente giusto!

ROGER ha scritto:oh mio diooo
Amen fratello :-V :-sbrachev

SPILLONEFOREVER ha scritto:Sverniciato tutto?.....sei un modellista con i pelucchi sullo stomaco ;-)

E non è finita qui, una volta terminato il wip racconterò un aneddoto avvenuto durante la prima colorazione :-sbraco


microciccio ha scritto:Ciao Mattia,

mi sono rimesso in pari col WIP per scoprire che sei in fase di sverniciatura

Peccato perché era proprio caruccio. Adesso che mimetica porterà?

microciccio

Ciao grande Paolo!!!
per fortuna porterà la stessa identica livrea, ho 3 scatole di questo C e visto che non farò sempre la stessa versione posso riutilizzare un foglio decals per il Princess, dai era troppo carina la livrea con la tip alare e la coccarda danneggiata :-boing

Bonovox ha scritto:Se per te è la migliore soluzione, ben venga! ;)
Devo Fra, devo proprio, credimi non si poteva toccare.. pelucchi e madonne ovunque ahahahah

pitchup ha scritto:Ciao Mattia
Ammetto che ho riletto un paio di volte i post precedenti perchè non capivo il guaio, dove e come, era successo. In pratica è nato tutto da un trasparente Alclad che non seccava???
Come hai sverniciato il metallico alclad???
saluti
Ciao Max!!!
Esattamente, credo sia un problema di trasparente scaduto visto che poi ho raccontato anche al mio club la disavventura e mi hanno detto che può succedere se ti imbatti in una boccetta un pò datata, io ho comprato tutto in negozio figurati quindi può succedere a questo punto, ergo: non catalizzava, più lo toccavi e più appiccicava, magari dopo due settimane avrebbe asciugato ma con la conseguenza di avere un aereo maneggiato e danneggiato. Capita dai, è il bello del fare le cose ;)

Ah, l'alclad l'ho rimosso praticamente a mano, alcool a litri aspettando che lo ammorbidisse un pò e cotton fioc, scottex, tutto quello che è un pò ruvido per rimuoverlo.



Un saluto a tutti ragazzi, lo sto già riprendendo quindi ci vedremo presto qui :-brind
Rispondi

Torna a “Under Construction”