Starfighter84 ha scritto:Cambia trasparente... vai col Toffano se vuoi una finitura realistica sui Natural Metal!
davide tex ha scritto:Starfighter84 ha scritto:Cambia trasparente... vai col Toffano se vuoi una finitura realistica sui Natural Metal!
Toffano diluito col puravest antischivature medio , sui metallici va da dio.
Lo proverò ragazzuoli

me ne hanno parlato bene in diverse persone anche a Verona, anche se è un vinilico e non ho un buon rapporto con i trasparenti vinilici ihih (anzi, con nessun trasparente ancora)
Rickywh ha scritto:Io non lo avrei sverniciato, almeno non prima di provare a fissare tutto con un altro trasparente...
Beh, non posso che ammirare la tenacia
ciao,
Ricky
Più che altro Rick il trasparente che non ha catalizzato mi ha costretto a rimaneggiare l'aereo con conseguente usura della verniciatura su qualsiasi superficie spigolosa a cominciare dal bordo alare fino alla coda in giallo/nero, una bella rogna poi riprendere anche quella. Quindi preferisco rifare l'iter con calma e col trasparente giusto!
ROGER ha scritto:oh mio diooo
Amen fratello
SPILLONEFOREVER ha scritto:Sverniciato tutto?.....sei un modellista con i pelucchi sullo stomaco

E non è finita qui, una volta terminato il wip racconterò un aneddoto avvenuto durante la prima colorazione
microciccio ha scritto:Ciao Mattia,
mi sono rimesso in pari col WIP per scoprire che sei in fase di sverniciatura
Peccato perché era proprio caruccio. Adesso che mimetica porterà?
microciccio
Ciao grande Paolo!!!
per fortuna porterà la stessa identica livrea, ho 3 scatole di questo C e visto che non farò sempre la stessa versione posso riutilizzare un foglio decals per il Princess, dai era troppo carina la livrea con la tip alare e la coccarda danneggiata
Bonovox ha scritto:Se per te è la migliore soluzione, ben venga!

Devo Fra, devo proprio, credimi non si poteva toccare.. pelucchi e madonne ovunque ahahahah
pitchup ha scritto:Ciao Mattia
Ammetto che ho riletto un paio di volte i post precedenti perchè non capivo il guaio, dove e come, era successo. In pratica è nato tutto da un trasparente Alclad che non seccava???
Come hai sverniciato il metallico alclad???
saluti
Ciao Max!!!
Esattamente, credo sia un problema di trasparente scaduto visto che poi ho raccontato anche al mio club la disavventura e mi hanno detto che può succedere se ti imbatti in una boccetta un pò datata, io ho comprato tutto in negozio figurati quindi può succedere a questo punto, ergo: non catalizzava, più lo toccavi e più appiccicava, magari dopo due settimane avrebbe asciugato ma con la conseguenza di avere un aereo maneggiato e danneggiato. Capita dai, è il bello del fare le cose
Ah, l'alclad l'ho rimosso praticamente a mano, alcool a litri aspettando che lo ammorbidisse un pò e cotton fioc, scottex, tutto quello che è un pò ruvido per rimuoverlo.
Un saluto a tutti ragazzi, lo sto già riprendendo quindi ci vedremo presto qui
