Buon lavoro.
Avro Lancaster MK III-Revell 1/72
Moderatore: Madd 22
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72
E bravo Marco, il Lancaster è il mio bomber WWII preferito. Attendo impaziente i primi aggiornamenti.
Buon lavoro.
Buon lavoro.
- robycav
- Die Hard User

- Messaggi: 1796
- Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Bolzano
Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72
È il mio bombardiere preferito. Che un giorno forse farò nuovamente (a suo tempo fece una brutta fine causa mia disattenzione e gatto malefico...)
Seguo con molto interesse.
Buon lavoro!
Seguo con molto interesse.
Buon lavoro!



Work in Progress:
Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48
Kawasaki KI-61 Tony Tamiya 1/48
Modelli terminati:
Discord20 - Battle of Britain 2.0 - BF 109E-4 Eduard 1/48- Spitfire Mk.I 1/48 Tamiya - Nakajima Ki-84 Hayate - G B - FF AA Russe - YAK 3 - Nakajima B5N2 Kate 1/72 Airfix - Bf 108 Taifun - 1/48 Eduard - Ilyushin IL-2 Shturmovik - 1/48 Tamiya - Fw 190F-8 1/72 Eduard - Spitfire Mk.Vb Trop 1/48 Tamiya - Curtiss P-40B Warhawk 1/72 Airfix - BF 110 C/D 1/72 Eduard - Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Nachtjäger 1/72 Revell - Me262 A-1A "Schwalbe" 1/72 Airfix - Heinkel He70 F2 1/72 Revell - P-39N Airacobra 1/72 Zvezda - Junkers Ju87B-1 Stuka (Legión Cóndor) 1/72 Airfix - FW 190A-8 1/72 Airfix - BF 109F-4 1/72 Italeri
-
filippo77
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3035
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72
Sono dei bestioni che hanno sempre suscitato in me una goduria pazzesca ma che per motivi di spazio non ho mai potuto creare e di questo me ne rattristo mannaggia.ti seguo interrssato
- Seby
- Burning User

- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72
mamma mia la bestia...
saranno cavoli, quanti pezzi ha il kit? e tu ci aggiungi le fotoincisioni... io con la mia lentezza, ne avrei per un anno, troppo.. del resto a me piacciono poco i bombardieri come modellini da fare.. ma se li fai bene... ulp!! questo se lo fai bene è un gioiello puro e semplice! buon lavoro
saranno cavoli, quanti pezzi ha il kit? e tu ci aggiungi le fotoincisioni... io con la mia lentezza, ne avrei per un anno, troppo.. del resto a me piacciono poco i bombardieri come modellini da fare.. ma se li fai bene... ulp!! questo se lo fai bene è un gioiello puro e semplice! buon lavoro
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- brando
- Brave User

- Messaggi: 1518
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72
Che bel bestione!Si prevede un wip coi fiocchi!
Buon divertimento!
Buon divertimento!







- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72
Grazie a tutti ragazzi per gli incoraggiamenti. Ho fatto già qualche piccolo lavoro senza però fare alcuna foto. Provvederò al più presto.
La temperaura nell angolo modellismo mi consente un autonomia massima di un ora circa, oltre la quale comincio a perdere sensibilità alle dita delle mani ....
Ho letto più o meno le critiche nell'articolo postato dal nostro grande paolo microciccio al modello revell. Cercherò di farne tesoro. Niente motori a vista e occhio alle ali.
Intanto con il mio trapanino lidl e con una fresa ho rimosso tutto l'eccesso per poi poter mettere le fotoincisioni eduard.
Per quanto riguarda il famoso e dibattuto interior green raf utilizzerò il solito lifecolor oppure il mio ultimo acquisto bs 283 mr color presente nel kit della stessa ditta relativo ai colori degli aerei alleati (interni )
A presto per qualche foto
La temperaura nell angolo modellismo mi consente un autonomia massima di un ora circa, oltre la quale comincio a perdere sensibilità alle dita delle mani ....
Ho letto più o meno le critiche nell'articolo postato dal nostro grande paolo microciccio al modello revell. Cercherò di farne tesoro. Niente motori a vista e occhio alle ali.
Intanto con il mio trapanino lidl e con una fresa ho rimosso tutto l'eccesso per poi poter mettere le fotoincisioni eduard.
Per quanto riguarda il famoso e dibattuto interior green raf utilizzerò il solito lifecolor oppure il mio ultimo acquisto bs 283 mr color presente nel kit della stessa ditta relativo ai colori degli aerei alleati (interni )
A presto per qualche foto
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22765
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72
Hai tutto...mancano adesso le foto dei primi lavoretti!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

-
ROGER
Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72
Indossa una tuta termica tipo quella che utilizzavano sul lancaster eheheheh
- sdl1958
- Die Hard User

- Messaggi: 1839
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72
Bel soggetto bravo!
Ma una stufetta Babbo Natale poteva portatela!
Ma una stufetta Babbo Natale poteva portatela!
Ciao
Stefano
Stefano
- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72
Be direi che se ti descrivo l'abbigliamento che utlizzo poco ci manca:ROGER ha scritto:Indossa una tuta termica tipo quella che utilizzavano sul lancaster eheheheh
2 paia di calzettoni lunghi al ginocchio e pesanti
pantaloni del pigiama su cui indosso pantalone di tuta felpata...
2 felpe di cui una col cappuccio
Giubbotto di piumino trapuntato senza maniche
cappuccio della felpa calzato in testa....
e nonostante questo c'è freddo...
comunque stavo pensando di predisporre un kit di sopravvivenza all'interno di una scatola fornita di tutto il materiale necessario per il "pronto soccorso modellistico" in modo da spostare il modello in costruzione in ambienti piu caldi (o piu freschi a seconda della stagione
Già che ci sono chiedo lumi su un aspetto che non ho mai trovato molto approfondito come tema nei "dibattiti" fra modellisti sapienti, ovvero di che colore sono le bombe???
al di la di verde (che tipo di verde?) o nero non mi viene in mente altro...che colore utilizzavano gli alleati? e quelli dell'asse? usavano colori standard di mimetiche o altre tinte?
a voi le risposte...











