per quanto riguarda il prossimo modello,per me P38
Mustang P51D 1/48 da Kit Tamiya
Moderatore: Madd 22
- brock66
- Mimetic User

- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: NKGC community
- Nome: Fabio
- Località: Frugarolo (AL)
Re: Mustang P51D 1/48 da Kit Tamiya
La fase di stuccatura è sicuramente la parte più pallosa,ma è anche quella che molte volte pregiudica il risultato finale......
per quanto riguarda il prossimo modello,per me P38
per quanto riguarda il prossimo modello,per me P38
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mustang P51D 1/48 da Kit Tamiya
Ciao Leo!
come ripeto, ti sei scelto un soggetto alquanto infimo come verniciatura... i metallizzati fanno risaltare anche la più misera imperfezione. Probabilmente, con un altro colore sopra, quei serbatoi sarebbero stati buoni o quantomeno accettabili!
Per il prossimo, fatti quello Spit Tamiya che il P-38 (nero sopratutto) non è molto rilassante!
P.S. Adesso ho capito cos'è un forum all'americana... ebbeni si, siamo molto Yankee qui! YAHOOOOOO!
come ripeto, ti sei scelto un soggetto alquanto infimo come verniciatura... i metallizzati fanno risaltare anche la più misera imperfezione. Probabilmente, con un altro colore sopra, quei serbatoi sarebbero stati buoni o quantomeno accettabili!
Per il prossimo, fatti quello Spit Tamiya che il P-38 (nero sopratutto) non è molto rilassante!
P.S. Adesso ho capito cos'è un forum all'americana... ebbeni si, siamo molto Yankee qui! YAHOOOOOO!
- errico
- Brave User

- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: Mustang P51D 1/48 da Kit Tamiya
assolutamente p-38. Mi piace moltissimo quell'aereo, inoltre se ne vedono pochi in giro.
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35566
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Mustang P51D 1/48 da Kit Tamiya
Ciao
beh...bella sfida : l'ala dello Spit è sicuramente un' opera d'arte, un classico. Il P38 ha invece una linea così strana.... belli tutti e due a modo loro.
saluti
Massimo da Livorno
beh...bella sfida : l'ala dello Spit è sicuramente un' opera d'arte, un classico. Il P38 ha invece una linea così strana.... belli tutti e due a modo loro.
saluti
Massimo da Livorno
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Mustang P51D 1/48 da Kit Tamiya
Per i miei gusti ti direi P38! 


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- pkna1969
- Modeling Time Super User

- Messaggi: 133
- Iscritto il: 24 agosto 2010, 15:11
- Che Genere di Modellista?: Aspirante modellista di Aerei 1/48 Eliche e Jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya (trovo solo quelli)
- scratch builder: no
- Località: Siena
- Contatta:
Re: Mustang P51D 1/48 da Kit Tamiya
E P-38 Night Lighting sia.
Dovrò inventarmi qualcosa per rendere la livrea full black bella a vedersi, una sfida come quella del NMF.
Appena rientro a casa posto le foto del Mustang poi ci ragiono su.
Leonardo.
Dovrò inventarmi qualcosa per rendere la livrea full black bella a vedersi, una sfida come quella del NMF.
Appena rientro a casa posto le foto del Mustang poi ci ragiono su.
Leonardo.
- pkna1969
- Modeling Time Super User

- Messaggi: 133
- Iscritto il: 24 agosto 2010, 15:11
- Che Genere di Modellista?: Aspirante modellista di Aerei 1/48 Eliche e Jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya (trovo solo quelli)
- scratch builder: no
- Località: Siena
- Contatta:
Re: Mustang P51D 1/48 da Kit Tamiya
Ecco alcune foto (fatte maluccio a dire il vero, avevo fretta)
Saluti.
Critiche e consigli ... please.
Grazie.
Leonardo.
Saluti.
Critiche e consigli ... please.
Grazie.
Leonardo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22773
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Mustang P51D 1/48 da Kit Tamiya
Ciao Leonardo.
Allora, come ti è stato detto prima, i metallizzati sono infami perchè restituiscono la più insignificante imperfezione. Infatti, guardando meglio le foto, si nota qualche stuccatina non proprio perfetta ( giunzione ali, serbatoi e presa d'aria inferiore), e la fastidiosa linea dello stampo dei carrelli che andava carteggiata; in una ruota si nota la linea di giunzione d'incollaggio...CMQ (mannaggia, adesso m'ammazzi....
), questo è ben poco rispetto alla bellezza del modello, vorrà dir che nel prossimo farai più attenzione a questi particolari!
Rinnovo i miei complimenti per aver saputo domare i metallizzati Tamiya!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Allora, come ti è stato detto prima, i metallizzati sono infami perchè restituiscono la più insignificante imperfezione. Infatti, guardando meglio le foto, si nota qualche stuccatina non proprio perfetta ( giunzione ali, serbatoi e presa d'aria inferiore), e la fastidiosa linea dello stampo dei carrelli che andava carteggiata; in una ruota si nota la linea di giunzione d'incollaggio...CMQ (mannaggia, adesso m'ammazzi....
Rinnovo i miei complimenti per aver saputo domare i metallizzati Tamiya!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Mustang P51D 1/48 da Kit Tamiya
veramente bello! e meno male che non ti reputi bravo! 


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- pkna1969
- Modeling Time Super User

- Messaggi: 133
- Iscritto il: 24 agosto 2010, 15:11
- Che Genere di Modellista?: Aspirante modellista di Aerei 1/48 Eliche e Jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya (trovo solo quelli)
- scratch builder: no
- Località: Siena
- Contatta:
Re: Mustang P51D 1/48 da Kit Tamiya
Esatto , come ho detto anche io qualche mex sopra, non riesco a capire come si faccia a stuccare alla perfezione le giunture. Sarebbe utile che qualcuno che ha esperienza facesse un breve tutorial. In giro ho visto anche utensili appositi per carteggiare ma nn so quanto siano utili. Ho tentato di mascherare con il nastro ma ... lo stucco tamiya non riesco ad usarlo secca subito e non da grandi possibilità di essere modellato (almeno a me non riesce). Figuriamoci poi quando la carteggiatura va fatta tra linee a rilievo e pannelli il tutto in pochi mm quadrati.Bonovox ha scritto:Ciao Leonardo.
Allora, come ti è stato detto prima, i metallizzati sono infami perchè restituiscono la più insignificante imperfezione. Infatti, guardando meglio le foto, si nota qualche stuccatina non proprio perfetta ( giunzione ali, serbatoi e presa d'aria inferiore), e la fastidiosa linea dello stampo dei carrelli che andava carteggiata; in una ruota si nota la linea di giunzione d'incollaggio...CMQ (mannaggia, adesso m'ammazzi....), questo è ben poco rispetto alla bellezza del modello, vorrà dir che nel prossimo farai più attenzione a questi particolari!
![]()
Rinnovo i miei complimenti per aver saputo domare i metallizzati Tamiya!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Azz! La linea dei carrelli , sai che ci faccio caso solo adesso grazie alla foto ! Ma porca miseria non mi era venuta neanche l'idea che avessero bisogno di essere carteggiati !!! (faccio tesoro per la prox volta). Mentre la ruota essendo in un solo pezzo e non incollata, ti confermo (ho controllato) che la linea sembra dovuta ad un riflesso di luce nella foto.
Grazie 1000 per le tue osservazioni ne farò tesoro!
Leonardo.
P.S. Se poi hai voglia e mi dai anche qualche dritta sulle stuccature....
















