Bf-109G6/R6 (Late in Early) Eduard 1/48 FINITO!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Bf-109G6/R6 (Late in Early) Eduard 1/48

Messaggio da Jacopo »

Alla grande Ale! :-oook :-oook :-oook
ROGER

Re: Bf-109G6/R6 (Late in Early) Eduard 1/48

Messaggio da ROGER »

Ma quanta ne sai!!! Mi sembra ancora più affascinante questo 109...belo bello!
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5156
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Bf-109G6/R6 (Late in Early) Eduard 1/48

Messaggio da fabrizio79 »

Argo2003 ha scritto:...
Piccolo passetto avanti, ma prima una veloce nota storica:
Molti dei nostri 109 vennero riversati da reparti Luftwaffe, e quindi avevano sia codici di reparto che insegne di teatro, altri però provenivano dal "Luftpark" di Aviano, dove arrivavano velivoli in attesa dell' assegnazione, questi avevano solo le croci sulle ali e cofano in giallo da "trasferimento" ma nessun altro segno identificativo...
A che serve questa precisazione? (Oltre a far sfoggio di conoscenza? [emoji23] )
A introdurre l' ennesima cappella! [emoji16] , riguardando le foto dell' originale mi sono accorto che il 5-70 non aveva le tip alari bianche presenti invece su parecchi dei 109 Regi...quindi ho dovuto riverniciarle, ovviamente me ne sono accorto dopo aver fatto: postshading, lucido e primi lavaggi [emoji35]...
Vai Ale che lo hai ripreso alla grandissima!!! :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Bf-109G6/R6 (Late in Early) Eduard 1/48

Messaggio da Poli 19 »

veramente bello!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Bf-109G6/R6 (Late in Early) Eduard 1/48

Messaggio da thunderjet »

Te possino Ale..guarda che fenomeno sei diventato!! :o :o :o
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2194
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: Bf-109G6/R6 (Late in Early) Eduard 1/48

Messaggio da noris64 »

Mitico! C'è sempre qualche chicca storica da imparare nei tuoi WIP!

Bello!
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bf-109G6/R6 (Late in Early) Eduard 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Una volta combinavi casini e non riuscivi a sistemarli... ora li fai uguale, ma li riprendi alla grande!!! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: Bf-109G6/R6 (Late in Early) Eduard 1/48

Messaggio da matteo44 »

Starfighter84 ha scritto:Una volta combinavi casini e non riuscivi a sistemarli... ora li fai uguale, ma li riprendi alla grande!!! ;)
Concordo! :cool: :cool:

Ottima ripresa Ale! Migliori sempre di più ma sopratutto, sei una fonte di informazioni davvero preziosa :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Bf-109G6/R6 (Late in Early) Eduard 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
ottimo davvero ottimo!!! Una domanda se posso: nella foto il velivolo vero mi sembra avesse montato il filtro antisabbia????
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: RE: Re: Bf-109G6/R6 (Late in Early) Eduard 1/48

Messaggio da Argo2003 »

pitchup ha scritto:Ciao
ottimo davvero ottimo!!! Una domanda se posso: nella foto il velivolo vero mi sembra avesse montato il filtro antisabbia????
saluti
Si Max, lo avevo tolto per sperimentare un metodo di "grigliatura"
Ora è al suo posto [emoji6]
Immagine
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Rispondi

Torna a “Under Construction”