GB IDF - FreestyleAurelio - F-16A "Netz"_Hasegawa 1/48 # Update 21/10/2019
Moderatore: Starfighter84
-
- Knight User
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Genova
- skorpio73
- Super Extreme User
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 7 giugno 2012, 14:36
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, prediligo la scala 1/48, ma ogni tanto faccio una puntatina anche nella 1/72.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici (gunze, tamiya)
- scratch builder: no
- Nome: massimo
- Località: Roma
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: GB IDF - FreestyleAurelio - F-16A "Netz"_Hasegawa 1/48_Cockpit part TWO
Dopo quasi un anno di stop per impegni più urgenti, riprendo questo progetto per portarlo avanti.
Usando il pezzo del kit che riproduce la turbina dello scarico del PW, con strip di plasticard l'ho modificata per farla somigliare alla sua controparte dal lato opposto del motore.

Con stagnola di recupero da cioccolatini ( quelli a forma di euro per capirci
) e una dima circolare ho ricavato il dettaglio dell'ogiva del compressore

Qualche prova a secco

Necessaria per verificare il fit delle parti aucostruite


Il primo stadio l'ho colorato con i seguenti colori

Base di Exhaust, con dettagli ogiva colorati in Pale Burnt e Alluminio anodizzato e lavaggi in nero

Prima applicazione di dry brush in alluminio Humbrol

Seconda applicazione

Ci siamo ma.....

...dove sarà collocato si perderebbe tutto in una macchia nera

E allora più contrasto..... terza applicazione di dry brush in alluminio

Ci siamo quasi

Ecco il trucchetto pronto...muhahahhaha
Piccoli punti lumeggiati con puro bianco per ammazzare definitivamente l'oscurità nella presa d'aria

Ecco il risultato prima di chiudere tutto



Parlando di bianco...

Prima di chiudere i due gusci che formeranno la fusoliera ci sono due particolari da inserire, oltre quelli già visti.
Con un punch e die ho fustellato un cerchio da 3....

...e con sezioni di ago da siringa inserito circolarmente ho riprodotto le 6 canne dell'M-61-A1




Il secondo particolare sono le luci ai lati della deriva, poste sulla parte superiore della fusoliera. Dopo aver forato la plastica ho inserito un tacchetto di sprue trasparente portandolo a filo con la fusoliera.
Lavorando dalla parte interna, con una punta da 0,3 e acrilico bianco ho riprodotto il tipico dettaglio.

Con un mix di blu e nero ho dato profondità e risalto al particolare.

Alla prossima
Ciauz!
Usando il pezzo del kit che riproduce la turbina dello scarico del PW, con strip di plasticard l'ho modificata per farla somigliare alla sua controparte dal lato opposto del motore.

Con stagnola di recupero da cioccolatini ( quelli a forma di euro per capirci


Qualche prova a secco

Necessaria per verificare il fit delle parti aucostruite


Il primo stadio l'ho colorato con i seguenti colori

Base di Exhaust, con dettagli ogiva colorati in Pale Burnt e Alluminio anodizzato e lavaggi in nero

Prima applicazione di dry brush in alluminio Humbrol

Seconda applicazione

Ci siamo ma.....

...dove sarà collocato si perderebbe tutto in una macchia nera

E allora più contrasto..... terza applicazione di dry brush in alluminio

Ci siamo quasi

Ecco il trucchetto pronto...muhahahhaha

Piccoli punti lumeggiati con puro bianco per ammazzare definitivamente l'oscurità nella presa d'aria

Ecco il risultato prima di chiudere tutto



Parlando di bianco...


Prima di chiudere i due gusci che formeranno la fusoliera ci sono due particolari da inserire, oltre quelli già visti.
Con un punch e die ho fustellato un cerchio da 3....

...e con sezioni di ago da siringa inserito circolarmente ho riprodotto le 6 canne dell'M-61-A1




Il secondo particolare sono le luci ai lati della deriva, poste sulla parte superiore della fusoliera. Dopo aver forato la plastica ho inserito un tacchetto di sprue trasparente portandolo a filo con la fusoliera.
Lavorando dalla parte interna, con una punta da 0,3 e acrilico bianco ho riprodotto il tipico dettaglio.

Con un mix di blu e nero ho dato profondità e risalto al particolare.

Alla prossima

Ciauz!

- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5154
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: GB IDF - FreestyleAurelio - F-16A "Netz"_Hasegawa 1/48_Cockpit part TWO
Ciao Aurelio!! i tuoi lavori sono sempre fonte di ispirazione!! ti seguo ammirato!!



- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16927
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: GB IDF - FreestyleAurelio - F-16A "Netz"_Hasegawa 1/48_Cockpit part TWO
Spettacolare lavoro Aurelio davvero bravissimo























Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: GB IDF - FreestyleAurelio - F-16A "Netz"_Hasegawa 1/48_Cockpit part TWO
azz che roba!!! il Vulcan è impressionante...!!!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB IDF - FreestyleAurelio - F-16A "Netz"_Hasegawa 1/48_Cockpit part TWO
Finalmente sei tornato!! ora, però, non ci lasciare con l'acquolina in bocca!!!!
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: GB IDF - FreestyleAurelio - F-16A "Netz"_Hasegawa 1/48_Cockpit part TWO
Awesome!!!!
Inviato dal mio GT-I8260
Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






Re: GB IDF - FreestyleAurelio - F-16A "Netz"_Hasegawa 1/48_Cockpit part TWO
Il Signore dei Ragnetti è tornato
.....inimitabile 


- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: GB IDF - FreestyleAurelio - F-16A "Netz"_Hasegawa 1/48_Cockpit part TWO
E' sempre un piacere aspettare i tuoi lavori, Aurelio.
Non l'attesa ma l'immaginare i "bijoux" che ci farai vedere...



Non l'attesa ma l'immaginare i "bijoux" che ci farai vedere...

